|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 15
|
Thermaltake Max4 Active Cooling - problema eSata
Ciao a tutti
vi scrivo per chiedervi un consiglio. Ho appena acquistato un Thermaltake Max4 Active Cooling e gli ho montato all'interno un Western Digital da 1TB, ho notato che collegando il box al pc tramite la porta eSata il transfer rate dei dati e'lentissimo.Ho provato a fare un test di lettura tramite gestione delle periferiche di Vista,e in effetti riconosce il disco in questione come un Serial ATA Generazione 1, ecco i dati: Limite teorico 150 Velocita'di intensita'di picco 84,5 Velocita'prolungata 74,1 Ho anche aggiornato il bios della mia scheda madre,(Lanparty NF4 Ultra-D)ma la situazione non e'cambiata. Non riesco a capire qual'e' il problema.... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
84.5 mb/sec di massima e 74.1 di media. Sono giusti, cosa pensavi di ottenere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 15
|
Quote:
Inoltre durante la copia dei dati la velocita'varia tra gli 8 MB/sec e i 10 MB/sec,e non va oltre...mi sembra un po'pochino no? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Sul disco è per caso abilitato il jumper per la compatibilità sata I? La copia dati in effetti è lenta.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 15
|
Quote:
no il disco e'impostato di "default" senza nessun jumper,ho anche controllato tramite Hitachi feature tool e le impostazioni mi sembrano ok. Ho collegato il disco direttamente alla porta sata della mobo,e in effetti il disco viene riconosciuto correttamente come sata300.Se invece lo metto nel Thermaltake il disco viene riconosciuto come un sata150 e la velocita'di trasferimento si livella sui 10MB/sec!!Il box e'nuovo,se effettivamente e'quello il problema me lo faccio cambiare al volo. Sul pc ho installato anche Macosx,ho provato anche con quello per fugare eventuali dubbi legati ai driver di Vista, ma il trasferimento dati e'sempre lento. MI sembra molto strano...non so piu'che fare. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
A 'sto punto direi box difettoso....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 15
|
Ho appena fatto una brutta scoperta...ho collegato l'HD tramite porta Sata e quindi escludendo il box esterno, e ho notato che il transfer rate rimane inesorabilmente lento!!
![]() ![]() Almeno questo e'quello che dice Vista durante la copia.Cosa puo'essere?Un problema di settaggi del bios?Per sicurezza l'ho reimpostato in default ma la situazione rimane invariata!Escluderei anche un problema al cotroller sata,e'una cosa molto anomala. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Vai sul sito WD e vedi se c'è un tool per il controllo dei dischi. Verifica anche i dati dello smart....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 15
|
Ok provo subito,ma dubito che sia un problema legato al singolo disco perche'ho rifatto la prova anche con gli altri HD sata che ho installato sul pc e il risultato e'lo stesso.E'come se ci fosse qualcosa che limita il trasferimento dati...pazzesco...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 15
|
Fatto...come pensavo, tutti i test sono andati a buon fine e lo smart e'abilitato su tutti i dischi.Altri consigli?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 431
|
Quote:
Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 15
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.