Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2008, 06:00   #1
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Hard disk supera test WD Diagnostics da Windows e lo fallisce da DOS!

Ho un hard disk WD10EADS nuovo che ha passato il test approfondito (extended test) di WD Data LifeGuard Diagnostics for Windows, mentre in WD Data LifeGuard Diagnostics for DOS dà errore. I parametri smart sono OK.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 16:57   #2
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Il messaggio completo di errore è questo:

TEST COMPLETED WITH ELEMENT FAILURE DUE TO HANDLING
ERROR/STATUS CODE: 0008


Ho rifatto il test svariate volte, e riporta sempre lo stesso errore.

Per scrupolo ho anche fatto l'extended test, che è diviso in due fasi: nella prima ha riportato l'errore di cui sopra, e nella seconda (quella che impiega più tempo, quindi relativa alla superficie del disco) non viene riportato alcun errore. Quindi secondo me la superficie del disco è buona, ma ci sono problemi meccanici dovuti a urti magari durante il trasporto (il primo errore riporta "ELEMENT FAILURE DUE TO HANDLING" la cui traduzione italiana sarebbe all'incirca "guasto dell'elemento a causa non accuratezza nel maneggiare").
Alla fine il test extendend se ne esce con un:

DRIVE FAILED THE DST
ERROR/STATUS CODE: 0222


...errore che WD nella tabella dei codici di errore (link) commenta così: The drive has failed the SMART test. Replace the drive.

La stranezza è comunque che per il programma di diagnostica sotto DOS il drive è da sostituire, mentre il programma di diagnostica sotto Windows non riporta errori.

Ah, un particolare che mi ero dimenticato: appena collego questo disco e avvio il computer, viene subito emesso un lungo rumore che ora come ora non saprei descrivere bene perché non lo ricordo, ma era comunque insolito. E non è certo il primo disco che monto.

Io ritengo che comunque il problema possa dipendere in gran parte dal trasporto: intanto cattivi imballaggi da parte dei negozi (tranne un caso in cui un negozio mi ha sostituito un disco rispedendolo con la spugna da 5 cm, fantastica...), e poi incuranza del corriere. Clamoroso, una volta in cui mi venne spedito un hard disk con sola la busta antistatica, senza alcuna protezione per gli urti, all'interno di una scatola di cartone: da rabbrividire! Ovviamente il disco presentava dei problemi.

I parametri SMART sembrano a posto:

__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 16:01   #3
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Non so cosa dirti, se lo SMART era a posto mi sfugge come possa aver fatto il programma a trovare il problema...a volte l'informatica è un mistero....
Potrebbe essere che l'utility WD sotto DOS riesce a leggere parametri che non vengono rilevati sotto Windows.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 16:13   #4
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da havanalocobandicoot Guarda i messaggi
Potrebbe essere che l'utility WD sotto DOS riesce a leggere parametri che non vengono rilevati sotto Windows.
Sinceramente giusto a quello stavo pensando.
L'unica "anomalia" (non so se possa essere considerata come tale) è che il disco si avvia in un lampo. Quel 2800 presente nella colonna "data" del parametro 03 è in relazione col tempo che ci mettono i piatti a raggiungere i 5400 giri. Per la cronaca, nel mio WD10EACS per il parametro 03 i valori current/worst/data sono 158/158/7058 (se vuoi ti posto la schermata), e sono entrambi a 3 piatti, quindi i tempi dovrebbero essere simili. Nel tuo invece sono 244/165/2800. Magari quel 244 viene visto come un'anomalia, visto che il valore max per quel parametro dovrebbe essere 200. Mi sto arrampicando sugli specchi, però o è questa la motivazione oppure in DOS i parametri letti dall'utility sono differenti da quelli che vediamo sotto windows.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 16:30   #5
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Sinceramente giusto a quello stavo pensando.
L'unica "anomalia" (non so se possa essere considerata come tale) è che il disco si avvia in un lampo. Quel 2800 presente nella colonna "data" del parametro 03 è in relazione col tempo che ci mettono i piatti a raggiungere i 5400 giri. Per la cronaca, nel mio WD10EACS per il parametro 03 i valori current/worst/data sono 158/158/7058 (se vuoi ti posto la schermata), e sono entrambi a 3 piatti, quindi i tempi dovrebbero essere simili. Nel tuo invece sono 244/165/2800. Magari quel 244 viene visto come un'anomalia, visto che il valore max per quel parametro dovrebbe essere 200. Mi sto arrampicando sugli specchi, però o è questa la motivazione oppure in DOS i parametri letti dall'utility sono differenti da quelli che vediamo sotto windows.
Bravo, non mi ero accorto affatto del parametro 03, anche perché il valore di 2800 non sapevo se fosse alto o basso, e i valori current e worst non li guardo quasi mai.
Comunque, una qualche anomalia c'è, e se anche l'utility WD dice che ci sono dei problemi, mi sembra giusto che me lo sostituiscano.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 16:49   #6
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
E' molto basso come tempo, nel senso che il disco raggiunge i 5400 in fretta. Non so che tipo di anomalia possa rappresentare, comunque è un'anomalia...al contrario.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v