|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
|
Perchè sta foto è giallognola ?
![]() A parte che possa essere mossa. L'ho scattata in casa ed è originale (non trttata con PS). Prorità diaframma. La luce della stanza proviene da dei faretti alogeni proprio sopra al tavolo che fanno una luce decisamente bianca, eppure il contesto generale della foto (a mio parare) tende nettamente al giallo. L'effetto che noto è' forse dovuto alla tenda gialla che riflette la luce prodotta dai faretti e produce questo ambiente giallo ? Grazie mille.
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) ![]() Il limite della mia D40.....sono io Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
mmmm mi viene da pensare che si la luce bianca si rifletta sulle tende gialle e sul tavolino giallognolo e appunto rifletta una luce giallognola...prova a fare un bilanciamento del bianco con un pezzo di carta bianco illuminato da quella luce e vedi che succede
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
|
Quote:
Devo cioè prendere un foglio di carta bianco, metterlo sul tavolo dove ho fatto la foto, fotografare SOLO ED ESCLUSIVAMENTE il foglio bianco sotto la luce e vedere se mi restituisce tutto bianco o se viene ingiallito ?
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) ![]() Il limite della mia D40.....sono io Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
![]() In bocca al lupo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
|
Nel mentre che mi rispondevi (grazie mille) mi sono dato un occhiata al menu ed ho trovato probabilmente quanto mi hai detto..............ma ora vado a dormire.
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) ![]() Il limite della mia D40.....sono io Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12433
|
Quote:
cerca il corso di fotografia della National Geographic o qualcosa di simile, e ti togli buona parte dei tuoi dubbi! ciao ![]()
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 9800X3D +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + MSI 1660TI Armor(in attesa di qualche offerta...) +Corsair RM850X+ WIN 11 DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
|
modifica il bilanciamento del bianco WB
oppure lavora in postproduzione. L'idea del preset personalizzato con foglio bianco di solito è utile per capire quanto gialla è la luce. A pc però ottieni una correzione più precisa specie se scatti in raw (nef) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 330
|
Mi sono preso i due libri di Scott Welby "il libro della Fotografia Digitale" e li sto leggendo.
__________________
Nikon CoolPix 5100 and Nikon D40 18/55 - 55/200 - 35mm (work in progress) ![]() Il limite della mia D40.....sono io Due foto quà http://www.flickr.com/photos/burtbaccara/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Napoli
Messaggi: 5648
|
Quote:
Un buon inizio potrebbe essere leggere il corso base di fotografia di Nital. Vedrai che, una volta appresi i fondamentali se già non li conosci, i libri di Kelby avranno tutto un altro significato. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
O anche stare a guardare qui sul forum
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
![]() Con tavolo rosso e tende rosse non sarebbe cambiato niente , le dominanti dipendono dalla temperatura colore della fonte di luce , le lampade ad incandescenza lavorano con temperature di 2500°K , il sole circa a 5500°K ecc..ecc.. non a caso infatti i preset del bilanciamento del bianco di moltissime macchine hanno icone tipo lampadina , neon , sole , nuovole ecc.. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
|
In pratica, se sei in interni e non vuoi perdere tempo o scattare in raw, imposti il bilanciamento del bianco (WB) sulla "lampadina" e scatti.
L'occhio umano bilancia automaticamente il bianco, quindi tu non vedi la stanza giallognola, ma la macchina fotografica non e' altrettanto brava.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.