Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2008, 11:00   #1
Tubo Catodico
Senior Member
 
L'Avatar di Tubo Catodico
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 782
[C]Aiuto per favore, vado incontro a continui crash su di un memcpy()

Qualcuno sa perché questo codice crasha inevitabilmente sul memcpy()?

char *p_begin, *p_end, *app;
char begin[]={"<ParameterValue>"};

int i=0;


p_begin=strstr(input,begin);
p_begin=p_begin+16;
memcpy(app,p_begin,20);

Stringhe e puntatori a char non sono equivalenti in C...
__________________
HP DV6-6170sl - Play 4 - PSVITA - Oneplus One
Tubo Catodico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 11:27   #2
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Devi allocare la memoria
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 11:38   #3
Tubo Catodico
Senior Member
 
L'Avatar di Tubo Catodico
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 782
Per app? Già provato crasha uguale...
__________________
HP DV6-6170sl - Play 4 - PSVITA - Oneplus One
Tubo Catodico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 11:40   #4
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Puoi farci vedere un pezzo di codice completo (compreso dell'allocazione dello spazio destinazione), spiegandoci cosa avresti voluto fare, e che non funziona sulla memcpy?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 11:47   #5
Tubo Catodico
Senior Member
 
L'Avatar di Tubo Catodico
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 782
In pratica ho un file xml copiato pari pari in una stringa, senza spazi. Devo fare il parsing di alcuni valori contenuti all'interno e che stanno tra le due stringhe definitie da "begin" ed "end". Cerco le prime due occorrenze di queste stringhe, avanzo con p_begin di 16 caratteri (che è la lunghezza della stringa begin) e da lì devo copiare tutti i caratteri compresi tra questo punto e la stringa "end". Si pianta inevitabilmente sul memcpy()...

char *p_begin, *p_end, *app;
char begin[]={"<ParameterValue>"};
char end[]={"<\ParameterValue>"};



app=malloc(sizeof(char)*100);
p_begin=strstr(input,begin);
p_begin=p_begin+16;
p_end=strstr(p_begin,p_end);
memcpy(app,p_begin,(p_end - p_begin));

------------------------------------------

Trovato ho scambiato un end con un p_end............
__________________
HP DV6-6170sl - Play 4 - PSVITA - Oneplus One

Ultima modifica di Tubo Catodico : 19-12-2008 alle 11:50.
Tubo Catodico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 12:24   #6
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Ti consiglio di non usare 16 come costante, ma di calcolarlo sulla base della prima stringa, usando strlen
Non usarei nemmeno 100 come costante, ma lo calcolerei sulla base della differenza di p_begin e p_end, una volta calcolati
Ti consiglio di non usare memcpy, dato che non aggiunge il blank finale. Userei strncpy, che copia al piu' n caratteri da una stringa sorgente ad una destinazione
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 15:41   #7
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Tubo Catodico Guarda i messaggi

char *p_begin, *p_end, *app;
char begin[]={"<ParameterValue>"};
char end[]={"<\ParameterValue>"};

app=malloc(sizeof(char)*100);
p_begin=strstr(input,begin);
p_begin=p_begin+16;
p_end=strstr(p_begin,p_end);
memcpy(app,p_begin,(p_end - p_begin));
Questo codice e' pesantemente affetto da blind faith (fede cieca)
(controlla http://it.wikipedia.org/wiki/Fede_cieca_(informatica)):
1 - se la malloc() fallisce, vai in crash
2 - se la strstr() fallisce, vai in crash
3 - se la strstr() fallisce, vai in crash

Quale dei 3? Siccome dici che vai in crash sulla memcpy(), si puo' supporre che app sia NULL o p_begin sia NULL, oppure che p_end sia NULL

Controlla l'esito delle allocazioni o delle ricerche, eviti di perdere tempo per nulla
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 16:39   #8
Tubo Catodico
Senior Member
 
L'Avatar di Tubo Catodico
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 782
Bè si, ancora manca la gestione degli errori, prima volevo solo farlo funzionare...
Comunque ho trovato l'errore, e come già detto, avevo stupidamente scritto un "p_end" (puntatore) al posto di un semplice "end" (stringa). Comunque grazie lo stesso di tutti i consigli, fanno sempre esperienza (questa cosa del blind faith per esempio mi giunge nuova)
__________________
HP DV6-6170sl - Play 4 - PSVITA - Oneplus One
Tubo Catodico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 17:43   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Tubo Catodico Guarda i messaggi
char *p_begin, *p_end, *app;
char begin[]={"<ParameterValue>"};
char end[]={"<\ParameterValue>"};



app=malloc(sizeof(char)*100);
p_begin=strstr(input,begin);
p_begin=p_begin+16;
p_end=strstr(p_begin,p_end);
memcpy(app,p_begin,(p_end - p_begin));

------------------------------------------

Trovato ho scambiato un end con un p_end............
app lo DEVI allocare...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v