|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/tri...via_27538.html
Con Trinity VIA abbina processori Nano, chipset integrato e scheda video S3 Chrome dedicata per i produttori di piattaforme netbook Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 92
|
viva l'alta integrazione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21703
|
Se la sono giocata male.. erano all'avanguardia in questo settore di mercato e con la pretesa di avere margini di guadagno assurdi le loro soluzioni sono rimaste fuori dal mercato home consumer..
Adesso devono vedersela con Atom e tra poco con il supporto del chipset nvida 9400.. La vedo dura... ma dura dura!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
...che puo' fare il marketing, he! un nuovo nome, un nuovo mondo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
vediamo se finalmente la finiscono con sto benedetto Atom dalle prestazioni di un PIII, e quei chipset Intel dalle prestazioni un pò troppo basse.
Via se non avesse imposto prezzi così alti in questo settore......, ma credo che hanno cmq Capito, soluzione netbook vuol dire anche prezzo basso, anche se ultimamente i prezzi delle soluzioni stanno lievitando |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 319
|
Sará interessante una comparativa prezzo/prestazioni/consumi...sulle prestazioni non sono ottimista, sui consumi VIA ha sempre fatto bene se non sbaglio....il prezzo é sempre stato il suo tallone d´achille...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
|
Se puntano sul marketing e riescono a proporre subito UN prodotto, non centomila, ma presente e funzionante in molti ipermercati, possono infilarsi in un mercato doev non c'è ancora uno standard de facto.
Sono un po' dei fessi a non essere riusciti a lavorarci prima per sfruttare il mercato di Natale, alla fine non hanno inventato nulla, niente di nuovo, si tratta solo di piazzare cose che hanno in casa da anni (Nano a parte, ma vedo che verranno montati anche i C7, che sono di 4 anni fa) a cui hanno dato un nome. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
|
Quote:
VIA ha voluto speculare fin dall'inizio sulle soluzioni mini-itx. Prezzi esagerati. Appena Intel si è buttata nel settore li ha praticamente distrutti e gli sta bene. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
|
una sola parola: finalmente concorrenza, anche sul mercato netbook... spero
![]()
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_hp_c7.aspx Ultima modifica di gianni1879 : 19-12-2008 alle 13:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
|
Quote:
IMHO intel ha avuto 2 grandi intuizioni e fatto 2 grossi errori grandi intuizioni: 1)il concetto di netbook in se, anche se adesso sta venendo snaturato 2)atom, che ha piu' o meno tutto quel che serve per poter fare un po' di lavoro da ufficio e un po' di divertimento (peccato che sia in order, le sse3 e le ssse3 in compenso tornano utili) errori: 1)sistema totalmente sbilanciato, con un chipset che consuma e un comparto grafico che fa pena 2)sedersi sugli allori (questo causato dalla mancanza di concorrenza), causando le ire di chi sperava in un "atom 2" piu' potente e bilanciato e magari con autonomia ancora migliore. sperem che sia la volta buona che si inizi ad avere concorrenza anche in questo campo, un netbook col nano e la chrome me lo comprerei molto volentieri... EDIT: c'e' da considerare che intel ovviamente sfrutta il suo nome e la posizione dominante, cosa che via e amd non possono fare.
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS Ultima modifica di walter sampei : 19-12-2008 alle 13:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
Quote:
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
|
Quote:
![]()
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
ripeto, a meno che la vera novita' non sia un adeguamento del prezzo per la fascia di mercato indicata, di novita' questo Trinity non parta nulla, in quanto e' tutta roba che sta' sul mercato da 1 e anche 2 anni (il VX800 ne ha 3!).
Intel ha solo fatto il proprio gioco: Microsoft ha creato una nicchia con gli UMPC; Intel ci ha piazzato i vecchi celeron e le immense scorte del 915 pseudo "Vista ready" (con la complicita' di Microsoft), che gli erano rimaste sul groppone; Asus ha creato il mercato con i Netbook/Topbook (ed intel non credo che non abbia contribuito alla creazione di tale HW, garantendo prezzi e pezzi); Intel ha intuito le possibilita' del mercato ed ha riciclato un collage di vecchie tecnologie e vecchi chip, con alto rendimento economico, chiamandolo ATOM. Via e' stata a guardare, sia per le scarse possibilita' economiche, sia per le scarse capacita' marketing ( tanti non sanno nemmeno cosa fa'!), lasciandosi soffiare un dominio assoluto gia' sugli UMPC. il brutto e' che intanto AMD denigra ancora la categoria; del tipo se la volpe non arriva all'uva dice che tanto era acerba e non valeva la pena prenderla! allora ben venga Atom con riciclo di tecnologia, se e' la sola possibilita' di ottenere prodotti a basse pretese, ma anche a prezzi bassi.... speriamo solo che con l'unificazione delle funzioni su un solo chip (fusion e controparte intel), si possano vedere device migliori di quelli di oggi, che hanno il solo ed unico difetto di un'autonomia nulla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
|
si, conosco questa comparativa... a me interesserebbe anche una sulla parte grafica...
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 277
|
Quote:
Quote:
Atom e' solo il processore, non la piattaforma. Quindi quando prendi l'Atom con un chipset 945GS e' pur sempre Atom. La piattaforma completa include un altro chipset, anch'esso nuovo, e richiede molto meno potenza del 945. http://www.intel.com/pressroom/archi...080401comp.htm Sfortunatamente per il momento la piattaforma completa si trova in commercio solo su MID e non sui Netbook. Il design dell'Atom e' completamente nuovo ed e' fatto con la tecnologia piu' avanzata attualmente in commercio (i 45 nm della intel) ed e' teso a massimizzare il rapporto performance/watt. Si, e' molto piu' lento di un Core2 o anche di un Pentium4, ma quanti watt ti servono per mips/flop su Atom e quanti sulle altre architetture? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
sul fatto performance/watt su Atom avrei qualcosa da ridire, è fatto per massimizzare le rese produttive e il max guadagno, ad Intel Atom costa proprio due lire, ha un die size minimo che quindi costa pochissimi silicio, come performance siamo al di sotto di un PIV
Ultima modifica di gianni1879 : 19-12-2008 alle 16:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
si iva, la piattaforma ATOM e' identificata effettivamente come Centrino Atom, nome in codice Menlow, ma il costo e' proibitivo per un netbook, o MID che sia, e solo gli UMPC ne saranno provvisti.
io ancora non ho visto il Poulsbo, ne tamtomeno la wi-fi unificata, ne su UMPC ne su MID... sara' perche' costa uno sproposito? riciclo e vecchia tecnologia si riferiscono all'uso del 915 e 945, coadiuvati da ICH4/5 e a volte 7, che di risparmioso hanno solo la costruzione; disavanzi dovuti alla sub classificazione di Vista Ready da parte di Microsoft (c'e' pure una causa con HP); visto che era imprudente venderli come Vista Ready, intel li ha riciclati sul mercato per coadiuvare ATOM, e stranamente Microsoft ha allungato la vita di XP sui netbook. per la tecnologia di costruzione, i 45nm sono stati usati solo per massimizzare la resa produttiva... su un wafer da 12" c'e' tanto spazio da produrre 2000 ATOM. comunque ATOM non e' tutta questa gran tecnologia sbandierata, e sarei curioso di vedere il comportamento di un PIII tualatin a 45nm... ATOM non e' male, per quello che deve fare, e Centrino ATOM e' ingiudicabile, per via del costo.... rimpiango il Transmeta, almeno quello era un chip che aveva qualcosa da dire nell'ambito mobile... PS: Transmeta sarebbe stato compatibile X86-64, ma anche X86-128/256/512, visto che aveva un virtual kernel... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 277
|
Quote:
Quando parli di tecnlogia forse intendi solo a livello di performance (e qui comunque l'hyperthreading dell'Atom dice la sua se confrontato con quello del Pentium4 e nel rapporto incremento die size/incremento performance), ma a livello di power management non c'e' storia (il C4 c'e' solo dall'Atom e Core in su): http://software.intel.com/en-us/blog...4/c6-state.JPG Comunque discussione interessante ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:03.