Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2008, 13:52   #1
Anatoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 323
NAS domanda fondamentale.

Non sono sicuro d'aver capito bene.
Ma tutto questi "scatolotti" NAS, dal QNAP da 1000euro al netgear da 88 che contengono da 2 a 5 dischi in modalità più o meno raid...


...se hanno un guasto hardware, per leggere i dati sugli HD... si deve per forza riparare prima l'hardware del NAS oppure si possono leggere in qualche altra maniera?
Anatoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 17:38   #2
homersessuale
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cittadino del mondo
Messaggi: 621
Se lavori in modalità RAID devi usare dei tool che recuperano dati dai RAID.
Oppure se riesci a ricostruire il RAID su un PC credo non ci siano problemi
homersessuale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 12:17   #3
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da Anatoli Guarda i messaggi
Non sono sicuro d'aver capito bene.
Ma tutto questi "scatolotti" NAS, dal QNAP da 1000euro al netgear da 88 che contengono da 2 a 5 dischi in modalità più o meno raid...


...se hanno un guasto hardware, per leggere i dati sugli HD... si deve per forza riparare prima l'hardware del NAS oppure si possono leggere in qualche altra maniera?
La tua è una domanda molto generica..... ed in generale posso risponderti che in quel caso dipende prima di tutto dal tipo di guasto (un guasto ad un controller è sempre un problema più complesso), e poi dipende anche sia dall'hardware utilizzato che dalla configurazione adottata.

Tieni comunque presente che nella maggior parte dei casi i NAS utilizzano comunque partizioni di sistema basate su file system Linux..... quindi in ogni caso non accessibile da sistemi windows.
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 13:12   #4
Anatoli
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 323
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
La tua è una domanda molto generica..... ed in generale posso risponderti che in quel caso dipende prima di tutto dal tipo di guasto (un guasto ad un controller è sempre un problema più complesso), e poi dipende anche sia dall'hardware utilizzato che dalla configurazione adottata.
Vedo di essere più preciso.
Es.: Mi si rompe l'hardware o il software o entrami del NAS in modo che SOLTANTO l'hd è utilizzabile. Come leggo i dati che ci sono?

Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Tieni comunque presente che nella maggior parte dei casi i NAS utilizzano comunque partizioni di sistema basate su file system Linux..... quindi in ogni caso non accessibile da sistemi windows.
Ok per il no, windows ma allo stesso tempo, quindi, se motto l'hd estratto paro paro dal NAS in un box esterno USB e vi accedo con una qualsiasi distro di linux, vedrei tutto?

Come posso assicurarmi? Cosa dovrei trovare nelle specifiche tecniche del nas affinche quanto descritto sopra (mettere l'hd in un box esterno e leggerlo da linux) sia effettivamente fattibile?

Scusa per le domanda banali, ma sono "nuovo" all'argomento. ;-)
Anatoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 14:46   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
In tanti anni ho avuto talmente poche rotture NAS che non fanno neanche testo.

Se va KO un NAS con 5 HD in RAID5 le difficoltà di recupero dati sono notevoli ma non è che queste siano minori in caso di rottura di un server con 5 HD in RAID 5.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 18:27   #6
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da Anatoli Guarda i messaggi
Vedo di essere più preciso.
Es.: Mi si rompe l'hardware o il software o entrami del NAS in modo che SOLTANTO l'hd è utilizzabile. Come leggo i dati che ci sono?
Per leggere i dati scritti sull'hd, già dipende da quale tipo di raid sia stato implementato. Se si tratta di un raid1 (un mirror) potrebbero esserci buone probabilità di riuscire a leggere e a recuperare i dati, sempre utilizzando Linux.
Se si tratta di un Raid0 (striping, tecnica finalizzata ad aumentare al massimo la velocità di scrittura/lettura dei dischi, praticamente inutile da questo punto di vista su un nas se non per il fatto che raddoppia la capacità dei dischi, ma a quel punto forse sarebbe meglio un jbod) per recuoperare i dati dovresti riuscire a ricreare su un controller un raid0 analogo, il che secondo me è praticamente impossibile.
Un raid5 invece, ha le stesse problematiche realizzative del raid0..... dove lo trovi un controller già configurato come quello del nas dal quale provengono i dischi? Ah.... ha proposito... quando smonti i dischi di un raid5, occhio a marcarli per ricollegarli ognuno al suo canale...

Quote:
Originariamente inviato da Anatoli Guarda i messaggi
Ok per il no, windows ma allo stesso tempo, quindi, se motto l'hd estratto paro paro dal NAS in un box esterno USB e vi accedo con una qualsiasi distro di linux, vedrei tutto?
Può darsi, se si tratta di un raid1 può darsi, bisogna vedere come il nas utilizza la partizione creata in raid. In questo caso vale la pena tentare.

Quote:
Originariamente inviato da Anatoli Guarda i messaggi
Come posso assicurarmi? Cosa dovrei trovare nelle specifiche tecniche del nas affinche quanto descritto sopra (mettere l'hd in un box esterno e leggerlo da linux) sia effettivamente fattibile?
Devi trovare le specifiche del file system utilizzato, solitamente minimo un ext2, ext3 ed anche raiser, per chi lo implementa.

Quote:
Originariamente inviato da Anatoli Guarda i messaggi
Scusa per le domanda banali, ma sono "nuovo" all'argomento. ;-)
Non ti preoccupare.
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 10:56   #7
Wall
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Se si tratta di un Raid0 (striping, tecnica finalizzata ad aumentare al massimo la velocità di scrittura/lettura dei dischi, praticamente inutile da questo punto di vista su un nas se non per il fatto che raddoppia la capacità dei dischi, ma a quel punto forse sarebbe meglio un jbod) per recuoperare i dati dovresti riuscire a ricreare su un controller un raid0 analogo, il che secondo me è praticamente impossibile.
Un raid5 invece, ha le stesse problematiche realizzative del raid0..... dove lo trovi un controller già configurato come quello del nas dal quale provengono i dischi?
Bhè ma tutte queste difficoltà vengono meno non appena riparano l'elettronica del NAS in assistenza... oppure lo si sostituisce con un modello uguale... o no??
Wall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v