Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2008, 18:27   #1
giuca
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
Nikon 18-135 contro Sigma 18-125

Ciao a tutti!

Premessa ...

Sono un felice possessore di una Nikon D50 con 18-55 e 70-300 (non stabilizzato) che non ha pretese da fotografo professionista e che passa dalle foto sportive a quelle architettoniche e di paesaggio con una certa disinvoltura!

Per il mio utilizzo della macchina fotografica, avevo pensato di "abbandonare" il 18-55 (che mi da molte più soddisfazioni in termini di qualità del 70-300) e passare ad un buon zoom "tutto fare". (L'aggiornamento del 70-300 a qualcosa di migliore, magari stabilizzato, si farà in tempi economicamente più favorevoli !)

Inizialmente avevo pensato a un 18-200, ma il Nikkor costa troppo e Sigma e Tamron non mi convincono granchè ...

La scelta è passata su una cosa meno spinta e quindi sul 18-135.

A questo punto il solito mare di dubbi e la domanda a cui cerco risposta:

Meglio il Nikkor 18-135 o il Sigma 18-125 stabilizzato?!?

Oltre alla qualità delle foto (sono sempre convinto che non basta una Ferrari per fare il miglior giro in pista ma serve anche un buon pilota ...), mi interessano gli aspetti più pratici ... Velocità di messa a fuoco? Robustezza? A 135mm è indispensabile un'ottica stabilizzata? etc.

In particolare la velocità di messa a fuoco è un elemento che mi farebbe protendere verso l'uno o l'altro ...

Se poi conoscete qualche sito dove abbiano fatto dei bei test ...

Ho visto che il Sigma costa un po' di più (350Euro) del Nikon (270Euro), ma se la differenza di qualità lo giustifica, preferisco spendere un po' di più che ritrovarmi con una cosa che non mi soddisfa!

Grazie a tutti!
giuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 19:09   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
hai fatto 30 fai 31 prendi un'ottica versatile e stabilizzata. Si sa ancora poco del nuovo Nikon 18-105VR ma io lo preferirei proprio al 18-135 che non è mai stato un obiettivo molto amato causa distorsioni evidenti.

Il 18-105 VR sembra sia molto simile come costruzione e resa ma almeno è stabilizzato e da 105 a 135 non cambia tantissimo. Anche il prezzo non si discosta di molto siamo attorno ai 270,00 euro per un nital.

Ultima modifica di hornet75 : 08-12-2008 alle 19:13.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 19:50   #3
giuca
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
Scusate ...

Chiedo scusa, ho fatto un po' di confusione!

Chiedo cortesemente ai moderatori di spostare questa discussione nella sezione "consigli per gli acquisti" e di eliminare quella uguale creata per errore.

Grazie!
giuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 09:19   #4
giuca
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
grazie per lo spostamento nella sezione corretta!!!
giuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 13:57   #5
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Anche io voto per il 18-105 VR
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 11:00   #6
giuca
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 57
...

causa recente e simpatica schermata blu di errore apparsa sul pc portatile ... rimando ogni acquisto fotografico al nuovo anno!

comunque penso di escludere il 18-135 dato che ci sono pochi commenti positivi e molti negativi e puntare sul Sigma 18-125 (stabilizzato) o il Nikon 18-105.

dovrò fare un po' di prove per capire se il 105 può bastarmi come escursione focale oppure puntare sul sigma per quei 20mm in più.
giuca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 19:04   #7
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5943
20mm di differenza sono tanti e la loro mancanza la sentiresti e anche parecchio. la stabilizzazione non è fondamentale ma aiuta molto, soprattutto con ottiche non estremamente luminose a prescindere dalla loro lunghezza focale. un 28-105 io non la vedo come ottica tutto fare, troppo limitata come zoom.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 19:46   #8
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
20mm di differenza sono tanti.....
Da 105 a 125 20mm non mi sembrano tanti, sarebbero tanti se si passasse da 30 a 50 mm ma nel nostro esempio è un ingrandimento 1,2X
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
La Cina deve smettere di usare le GPU NV...
AMD lancia il guanto di sfida: MI450 sar...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Hisense a IFA 2025: i nuovi TV RGB Mini ...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
4 minuti: bastano per scoprire i tagli f...
Steam è ora in grado di dirti se ...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v