Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2008, 12:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...uro_27190.html

3 UK punta alla copertura delle maggiori città del Regno Unito con HSPDA a 14,4Mbps e HSUPA a 5,7Mbps entro il 2010, ma quale sarà lo standard che sarà capace di imporsi nei prossimi anni?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 13:05   #2
datasun
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 39
Da quello che si vede in giro, LTE sembra più avanti come possibilità di successo rispetto al WiMax. Naturalmente se la prenderanno con molta calma per evitare gli errori del 3G
datasun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 13:37   #3
Kuarl
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 735
da quello che sapevo io invece lte e wi-max condividono un approccio molto simile, e radicalmente diverso da quello dell'umts e derivati. E' indubbio che uno fra lte e wi-max sarà il futuro, ma nel frattempo inganniamo il tempo con il 3g+
Kuarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 13:37   #4
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
In Italia si giungerà ad un servizio completo e funzionale solo nel 2050.
...Ed intanto c'è ancora gente che aspetta l'ADSL.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 13:41   #5
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5926
direi che con i mille problemi che abbiamo l'adsl in ogni casa dovrebbe essere all'ultimo posto nelle nostre priorità....
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 16:23   #6
za87
Senior Member
 
L'Avatar di za87
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
qui in italia sarà solo un gran casino...non serve avere una roadmap per capirlo...
za87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 17:51   #7
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Mah del regno unito in tutta onestà mi interessa poco...sono più curioso di sapere che casino verrà fuori quà!

Intanto io mi sono dovuto atrezzare come potevo con una internet key 3,visto che se aspettiamo che questi vecchiacci diano copertura adsl,faccio a tempo a diventare un vecchiaccio pure io aspettando che si apra una pagina web!
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 18:10   #8
Mr Resetti
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Resetti
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 498
roadmap.. ma mi facciano il piacere... qui saltano di palo in frasca... l'ADSL l'abbiamo avuta all'inizio di quest'anno e dell'UMTS non ce n'è ancora traccia... e non siamo nemmeno in montagna!!!

Mr Resetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 18:47   #9
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da Mr Resetti Guarda i messaggi
roadmap.. ma mi facciano il piacere... qui saltano di palo in frasca... l'ADSL l'abbiamo avuta all'inizio di quest'anno e dell'UMTS non ce n'è ancora traccia... e non siamo nemmeno in montagna!!!
Tranquillo conosco diversi paesi(pianura ovviamente) che non sono coperti da adsl e magari tutti i paesi attorno ce l'hanno..
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 22:10   #10
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
In Italia...
...che dire del 3G spesso non presente dove non c'è ADSL?
...e degli operatori fissi alternativi che coprono solo le città più grandi di 100mila abitanti?
...e della fibra ottica inutilizzata?
...e di Telecom con un management paralizzato tra i diversi soci, l'assenza di soldi da investire, la costante diminuzione delle linee fisse attive (fixed mobile substitution, grazie Vodafone Casa) e il debito schiacciante grazie alla privatizzazione fatta con i piedi?

Qui in Italia tutti preoccupati per gli aerei e le scuole, ma delle telecomunicazioni chissenefrega... voglio proprio vedere cosa succede se un giorno contemporaneamente saltassero telefoni fissi, mobili e internet che bel casotto.

Ultima modifica di nicgalla : 17-11-2008 alle 22:13.
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 22:26   #11
CountDown_0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 331
A me sembra che la situazione sia già chiarissima. Per i prossimi anni, HSPA e HSPA+ andranno per la maggiore. Poi LTE prenderà il sopravvento. Il WiMax sarà relegato ad una nicchia. D'altronde, non è solo una mia opinione... Lo è anche degli investitori! Per le licenze UMTS furono pagati, all'epoca, circa 27000 miliardi di lire: diciamo 13 miliardi di euro. E l'asta fruttò poco (soprattutto perché alla fine ci furono 5 licenze in palio e 5 offerte: ovvio che non c'è stata una vera asta!), in Germania arrivarono oltre i 50 miliardi di euro. Per il Wimax, in Italia è stata raggiunta una cifra considerata altissima: 130 milioni di euro. Cioè 100 volte meno.
Teniamo presente che il WiMax non offre niente di particolare rispetto a HSPA, con la differenza che quest'ultima tecnologia è già discretamente diffusa (non è presente in maniera massiccia, ok, ma chi vuole un cellulare o una chiavetta HSDPA li trova facilmente, così come la copertura, almeno nelle aree più popolate). Il WiMax verrà probabilmente lanciato maggiormente in aree in cui l'UMTS e l'ADSL ancora non arrivano, per combattere il digital divide. Bene, per carità: ma resta una nicchia, destinata ad erodersi col tempo.

Al momento, non investirei un centesimo, sul WiMax. E sono davvero curioso di vedere se riusciranno a guadagnare...
__________________
Elrond sul forum di TGM
CountDown_0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 23:44   #12
skyzoo73
Senior Member
 
L'Avatar di skyzoo73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Mesola (Ferrara)
Messaggi: 621
Il problema è che finora gli operatori del 3g hanno fatto vedere SOLO che sono in grado di proporre tariffe da LADRI per ste benedette connessioni APROFITTANDOSI degli utenti non raggiunti da banda larga. Se questo è il futuro io dico NO, e benvenga wimax da nuovi provider come Aria,Linkem,Retelit etc.

Ciao
__________________
Case:EnthooPRO | Psu:Seasonic M12II-620 Evo | MB:Asus M5A97EVO R2 | Cpu:AMD FX8320@4200ghz 1.32v | Dissi:Corsair H110 | Ram: 8 Giga Kingston H.Fury 1866 | HD: Samsung 840pro + 3 x SamsungF1 |Vga: MSI R9 285 | Monitor:Lcd Samsung Syncmaster 940BW | Mast.LG GH22NS70 | SoundBlaster Zx | Fritz!Box3370 | Boinc GOD 6° LIV.
skyzoo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 00:25   #13
Pearl
Senior Member
 
L'Avatar di Pearl
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Genova & Imperia
Messaggi: 1320
Quote:
Originariamente inviato da CountDown_0 Guarda i messaggi
A me sembra che la situazione sia già chiarissima. Per i prossimi anni, HSPA e HSPA+ andranno per la maggiore. Poi LTE prenderà il sopravvento. Il WiMax sarà relegato ad una nicchia...
Teniamo presente che il WiMax non offre niente di particolare rispetto a HSPA...
Al momento, non investirei un centesimo, sul WiMax. E sono davvero curioso di vedere se riusciranno a guadagnare...
Io non so dove tu abbia preso queste informazioni ma tra HSPA e wimax c'è una bella differenza... il fatto che l'HSPA sia più conosciuto del wimax non vuol dire nulla...
__________________
Lavori Open Fiber Genova: https://drive.google.com/open?id=0B2...HlLYUNFUEJsbVU
Pearl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 10:20   #14
CountDown_0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 331
E che cosa offrirebbe in più il WiMax rispetto all'HSPA? Non parlo di OFDM contro WCDMA e cose simili... Parlo di vantaggi concreti dal punto di vista dell'utente.
Ripeto: se OGGI voglio una connessione HSPA, vado da Mediaworld e compro un cellulare, o una chiavetta, o un portatile, o un netbook, e lo trovo. Ci metto una SIM e sono pronto. Se OGGI voglio il WiMax, tanti auguri. Dovrebbe essere appena partito qualcosa a Brescia e in Puglia, e non sono nemmeno sicuro che sia effettivamente partito. Le tariffe finora annunciate sembrano buone, ma su quella che è (o sarà) la qualità di servizio ancora non si sa nulla: dipende da quanto investiranno gli operatori.
LTE è l'erede di UMTS e GSM. Il grosso degli operatori lo adotterà, per il semplice fatto che è l'evoluzione naturale. Il WiMax è un progetto a parte, nuovo. Compagnie come AriaDsl non hanno una rete preinstallata su cui appoggiarsi: devono costruirla da zero, cosa che richiede un sacco di spese e di tempo. E di celle ce ne vorranno comunque tante. Che il WiMax riesca a reggere 70 Mbit/s a 30 km di distanza è una balla: riesce a fare O una cosa O l'altra, non entrambe. Se vogliono offrire velocità decenti, devono fare come qualunque operatore cellulare: fare tante celle piccole, non poche grandi. Questo sia perché con una cella grande gli utenti che sono sul bordo avrebbero velocità infime, sia perché una cella grande abbraccia tanti utenti, e la capacità radio è condivisa. E tante celle = costi alti.
E non tiro neanche in ballo il fatto che la frequenza di 3.5 GHz (usata dal WiMax in Italia) non è una meraviglia.

Ho una gran paura che inizialmente il WiMax andrà abbastanza bene (finché ci saranno pochi utenti), ma appena ce ne sarà qualcuno in più crollerà. E in ogni caso, sopravviverà nei paesi in cui ancora non c'è l'ADSL o l'HSPA, ma quando arriverà uno dei due, sarà dura.

Beh, vedremo come andrà a finire... Anche se io, come dicevo ieri, ho davvero pochi dubbi.
__________________
Elrond sul forum di TGM
CountDown_0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 14:04   #15
skyzoo73
Senior Member
 
L'Avatar di skyzoo73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Mesola (Ferrara)
Messaggi: 621
Ma cosa offre OGGI l'umts,hspa e simili?? Copertura scarsa, qualità nel 70% dei casi da 56k o poco +, limiti orari, limiti di traffico, penali per recesso altissime, vincoli per 24 mesi..blocchi al p2p, latenze oscene e impossibilità di game online, voip, streaming di qualità..devo continuare?

Cosa ti fa pensare che LTE sarà migliore dato che le ditte che lo proporranno saranno le stesse??? hahaaha!

Spero nel wimax , anche se ci vorrà del tempo, per soppiantare le adsl normali (non pagherò più il canone) e con un po' di pazienza anche il ladro-mobile.

Ciao
__________________
Case:EnthooPRO | Psu:Seasonic M12II-620 Evo | MB:Asus M5A97EVO R2 | Cpu:AMD FX8320@4200ghz 1.32v | Dissi:Corsair H110 | Ram: 8 Giga Kingston H.Fury 1866 | HD: Samsung 840pro + 3 x SamsungF1 |Vga: MSI R9 285 | Monitor:Lcd Samsung Syncmaster 940BW | Mast.LG GH22NS70 | SoundBlaster Zx | Fritz!Box3370 | Boinc GOD 6° LIV.
skyzoo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 14:19   #16
Pearl
Senior Member
 
L'Avatar di Pearl
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Genova & Imperia
Messaggi: 1320
Quote:
Originariamente inviato da CountDown_0 Guarda i messaggi
E che cosa offrirebbe in più il WiMax rispetto all'HSPA?Parlo di vantaggi concreti dal punto di vista dell'utente.
Mah... ti sei dimenticato un piccolissimo particolare... l'Hspa è basato su rete cellulare, questo vuol dire che non hanno interesse nè a darti una banda elevata nè a darti una tariffa flat semplicemente perchè ci perdono soldi!!! Con la banda trasmessa in un minuto di connessione internet sai quante telefonate possono permettersi di far fare agli utenti? Perchè non hanno investito nel Wimax? Semplicemente perchè si devono rifare degli enormi investimenti che hanno sostenuto per le licenze Umts, non per altri motivi! Perchè sono stati dei c@glioni! Il 3G NON E' fatto per sostituire le Adsl, è quello il limite! Il Wimax se progettato bene consentirà quello. Non me ne frega nulla di avere connessioni da 50 o 100Mbit/s e poi avere un massimo al mese di 5GB. A parte che credi davvero che le velocità saranno quelle? La congestione delle celle ci sarà solo per il Wimax? Vatti un po' a vedere le velocità medie reali dell'Hsda... E' abbastanza come vantaggio dell'utente?
__________________
Lavori Open Fiber Genova: https://drive.google.com/open?id=0B2...HlLYUNFUEJsbVU
Pearl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 17:39   #17
CountDown_0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da skyzoo73 Guarda i messaggi
Ma cosa offre OGGI l'umts,hspa e simili?? Copertura scarsa, qualità nel 70% dei casi da 56k o poco +, limiti orari, limiti di traffico, penali per recesso altissime, vincoli per 24 mesi..blocchi al p2p, latenze oscene e impossibilità di game online, voip, streaming di qualità..devo continuare?
I problemi di cui parli esistono, certamente. Ma perché il WiMax non dovrebbe averli anch'esso? I vincoli che vengono messi (sul traffico, sugli orari, ecc) servono a impedire che qualcuno ne faccia un uso che una rete radio NON PUO' reggere. Un P2P divora banda in quantità mostruosa. Considerato che i bit rate reali non sono quelli dichiarati, gli operatori devono scegliere: o offrono un ottimo servizio a 3 persone in croce, e tutti gli altri si attaccano, oppure offrono un servizio peggiore (anche molto peggiore) a tanti. Ti piacerebbe andare ad attivare un abbonamento WiMax, convinto da un tuo amico che l'ha già fatto e ne è entusiasta, e sentirti dire "Mi spiace, nel suo quartiere abbiamo già 10 utenti, lei dovrà aspettare che qualcuno annulli il contratto"?
Quello che voglio dire è: una connessione radio di questo tipo dà un sacco di problemi, a prescindere dalla tecnologia utilizzata, UMTS, WiMax, LTE o quello che è. Però l'UMTS è già una realtà consolidata e affermata, il WiMax no. Se anni fa avessero installato reti WiMax, raggiungendo l'attuale copertura dell'UMTS, e viceversa l'UMTS fosse una tecnologia esordiente, farei lo stesso discorso a parti invertite.
Quote:
Cosa ti fa pensare che LTE sarà migliore dato che le ditte che lo proporranno saranno le stesse??? hahaaha!
In questo caso, i dati tecnici. LTE offre effettivamente prestazioni superiori all'UMTS, e si sa già che gli operatori lo adotteranno.

Riassumendo il mio punto di vista: UMTS batte WiMax per motivi commerciali (è arrivato prima ed è già diffuso), LTE è tecnicamente migliore di UMTS e (a lungo termine) lo soppianterà. Il WiMax, per scalzare l'UMTS, dovrebbe avere prestazioni miracolose, che non ha e non può avere. Per cui, se tecnicamente è più o meno alla pari, lo svantaggio in termini di diffusione non è colmabile, e resterà di nicchia. Io la vedo così. Altri scenari non mi sembrano realistici.

...Tra l'altro, notizia di oggi tratta da questo stesso sito: http://www.hwupgrade.it/news/busines...bps_27209.html
Quote:
In questo filone legato all'accesso a internet in mobilità si inseriscono a pieno titolo le tanto discusse e attese rete WiMax, le cui prime proposte commerciali sono da poco state presentate in alcune aree d'Italia. Queste reti, di fatto, devono essere costruite da zero sfruttando, quando disponibili, postazioni preesistenti. Inoltre, i primi dati relativi alle reali prestazioni offerte da ogni singola antenna, soprattutto in termini di copertura del territorio, hanno decisamente ridimensionato l'entusiasmo iniziale suscitato dalle prime installazioni di test.
@ Pearl: non capisco in che modo il WiMax possa, a differenza dell'UMTS, sostituire l'ADSL, "se progettato bene". Progettarlo bene, per come la vedo io, significa fare tante piccole celle... Cioè spendere un pacco di soldi, cosa che si rifletterà inevitabilmente sulle tariffe. E dopo che avremo un secondo UMTS sotto un altro nome?
O forse intendi che il problema dell'UMTS è che vengono destinate troppe risorse alle chiamate, sottraendole alle connessioni dati? Anche questo però non mi convince molto...
__________________
Elrond sul forum di TGM
CountDown_0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 00:13   #18
Pearl
Senior Member
 
L'Avatar di Pearl
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Genova & Imperia
Messaggi: 1320
Ti rispondo singolarmente perchè le cose da dire sono parecchie:

Quote:
Originariamente inviato da CountDown_0 Guarda i messaggi
Quello che voglio dire è: una connessione radio di questo tipo dà un sacco di problemi, a prescindere dalla tecnologia utilizzata, UMTS, WiMax, LTE o quello che è. Però l'UMTS è già una realtà consolidata e affermata, il WiMax no.
Affermata come infrastruttura cellulare e questo ,dato i limiti che comporta, non è un dettaglio.

Quote:
Originariamente inviato da CountDown_0 Guarda i messaggi
In questo caso, i dati tecnici. LTE offre effettivamente prestazioni superiori all'UMTS, e si sa già che gli operatori lo adotteranno.
Prestazioni superiori ma come hai detto prima il problema della saturazione della banda può rimanere.

Quote:
Originariamente inviato da CountDown_0 Guarda i messaggi
...Tra l'altro, notizia di oggi tratta da questo stesso sito: http://www.hwupgrade.it/news/busines...bps_27209.html
Propaganda...

Quote:
Originariamente inviato da CountDown_0 Guarda i messaggi
@ Pearl: non capisco in che modo il WiMax possa, a differenza dell'UMTS, sostituire l'ADSL, "se progettato bene". Progettarlo bene, per come la vedo io, significa fare tante piccole celle... Cioè spendere un pacco di soldi, cosa che si rifletterà inevitabilmente sulle tariffe. E dopo che avremo un secondo UMTS sotto un altro nome?
Progettato bene vuol dire che sia presente anche dove c'è l'Adsl. Il Wimax non è l'Umts con un altro nome, è profondamente diverso

Quote:
Originariamente inviato da CountDown_0 Guarda i messaggi
O forse intendi che il problema dell'UMTS è che vengono destinate troppe risorse alle chiamate, sottraendole alle connessioni dati? Anche questo però non mi convince molto...
Mi dispiace che non ti convinca molto ma il fatto che continui a non valutare è che l'Umts è una rete cellulare che può anche servire per connettersi a internet. Il Wimax serve esclusivamente per dare connettività internet. I provider non hanno nessun vantaggio a spingere perchè l'Umts e l'Hspa diventino una vera rete wireless alternativa all'adsl semplicemente perchè guadagnano moooolto di più dal traffico voce (che oltretutto non necessita di apparati sempre nuovi a differenza dei continui upgrade per avere connessioni sempre più veloci). Il Wimax nasce per dare una connessione paragonabile a quella di casa ma in ogni posto ci si trovi, è questa la differenza fondamentale che per ora gioca a favore del Wimax. Se poi in futuro l'LTE riuscisse a fornire una connessione di svariati Mbit con tariffe flat a buon prezzo allora lo scenario cambierebbe ma al momento questa possibilità NON esiste (considerando anche che prima del 2011/2012 non uscirà )
__________________
Lavori Open Fiber Genova: https://drive.google.com/open?id=0B2...HlLYUNFUEJsbVU
Pearl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 11:03   #19
Alessandro Rossi
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Roma
Messaggi: 27
Mi chiedo come possiate immaginare che un servizio destinato ad apparati mobili come i telefonini ( HSDPA) sia l'ideale per il collegamento domestico ad Internet.

Tanto per fare un esempio L'HSDPA è stato progettato per permettere di essere collegato ad internet anche mentre si è in viaggio, questo vantaggio ovviamente è stato ottenuto grazie ad un compromesso che porta alla diminuzione della banda massima del segnale.

Il WiMax invece è stato progettato per costruire reti di computer che usano le onde elettromagnetiche alternativamente al classico segnale via cavo, proprio come il WiFi solo con specifiche e limitazioni diverse.

Il problema del collegamento ad internet delle abitazioni nelle zone non coperte dalla ADSL è proprio ciò che ha spinto allo sviluppo del WiMax. Questa tecnologia non è soggetta a nessun tipo di compromesso per permettere anche un collegamento mobile per il semplice motivo che non deve farlo e può fare ottimizzazioni che una rete mobile non può implementare.

Il fatto che gli operatori mobili stiano sviluppando le loro reti è solo il segno che vogliono rubare la fetta di mercato destinata al WiMax, ma non significa che offrano un servizio migliore.


Ciao Alessandro
__________________
Acer 5920 T7500 | 4Gb | 8600 gt 512Mb | 200Gb @7200rpm | Windows 7 Ent
_____
ASRock P55DE3 | core i5 750 | 4Gb | 5770 1gb | WD 1Tb+Segate 1.5 Tb + Samsung 1.5 Tb | Windows 7 Ult
_____
Asus EEE box | Windows Xp Pro

Ultima modifica di Alessandro Rossi : 19-11-2008 alle 11:06.
Alessandro Rossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 13:29   #20
Pearl
Senior Member
 
L'Avatar di Pearl
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Genova & Imperia
Messaggi: 1320
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Rossi Guarda i messaggi
Il fatto che gli operatori mobili stiano sviluppando le loro reti è solo il segno che vogliono rubare la fetta di mercato destinata al WiMax, ma non significa che offrano un servizio migliore.
Assolutamente d'accordo con tutto quello che hai detto. Aggiungo solo che gli operatori mobili spingono sulle proprie reti solo perchè hanno pagato un botto le licenze e ora vedono che il Wimax (che in confronto non costa nulla a livello di licenze) potrebbe rubargli tutti i clienti...
__________________
Lavori Open Fiber Genova: https://drive.google.com/open?id=0B2...HlLYUNFUEJsbVU
Pearl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1