Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2007, 20:30   #1
BloKKo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 23
Le burle di Telecom

Ok , sto postando qui poichè non so piu a che santo votarmi.
Da Settembre ho attivato un abbonamento Alice 20 Mega sulla mia linea , sembra che tutto vada bene , mi dicono di avere attivato il tutto .
Qualche tempo dopo , mi accorgo che la mia banda in download non supera i 750 kb ...... allora chiamo telecom , mi dicono che è tutto a posto .
Ora ho aspettato 2 mesi , fino a che 2-3 settimane fa chiamo nuovamente , e finalmente l'operatore mi fa una segnalazione tecnica . Non l'avessi mai fatto.
Mi staccano linea ADSL e telefono per 1 settimana , finalmente mi ritorna il telefono .... ma di ADSL neanche l'ombra , a quel punto ho cominciato a sparare telefonate al 187 ogni 6-7 ore e finalmente mi chiama un tecnico che mi dice "Il cavo della sua ADSL non era stato attaccato in centrale " .
L' ADSL è tornata finalmente, ma indovinate un po ? ora faccio addirittura 500kb in download !
Quindi oggi decido di chiamare la sezione commerciale di telecom per farmi abbassare la linea a 7 Mega dato che a 20 mega pare che non tenga .
L'operatore fa il tutto ...... e indovinate ?
La mia 7 mega fa ben 300kb in download ...... a questo punto mi sto chiedendo se sta gente mi prende per i c*lo .
Dite voi cosa sbaglio ..... la zona dove abito è piuttosto vicina alla città e ho ovviamente tutto quello che bisogna avere :

router ADSL 2+ della netgear (dg834g wi.fi)
Dns consigliati dal sito di alice (e da questo forum)
filtri applicati propriamente e compagnia bella .

è Telecom che è proprio una m***a o ce qualcosa di sbagliato in casa ? Help -.- .
Inoltre ho pensato pesantemente di passare a fastweb , sarei garantito con questo operatore o sara lo stesso che con telecom ????
quanto si paga di abbonamento ?
Grazie in anticipo.
BloKKo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 20:34   #2
Paolo1982
Senior Member
 
L'Avatar di Paolo1982
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Latina
Messaggi: 788
quali sono i valori della tua linea e che portante agganci? Vedili nel pannello di controllo del tuo router e postali qui così si capisce meglio la qualità effettiva della tua linea.
Per quanto riguarda fastweb, se non sei coperto dalla loro rete io lascerei perdere; lo stesso dicasi per altri provider come tiscali o libero (che invece ti consiglio se sei coperto da rete proprietaria)
Paolo1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2007, 20:36   #3
BloKKo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Rimini
Messaggi: 23
Versione firmware ADSL 5.00.03.00
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 3019 kbps
Velocità di connessione upstream 478 kbps
VPI 8
VCI 35

credo siano questi , se no dimmi tu cosa devo guardare di preciso
BloKKo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2007, 00:33   #4
Marteen1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
Hai una portante penosa! Non agganci nemmeno 4 Mega..per forza che hai problemi.

Prima di prendere altre arrabbiature con Telecom (che dovrebbe comunque darsi una mossa e mandare i tecnici in casa della gente a sistemare gli impianti vecchi), ti consiglio di agire da solo.

La prima cosa da fare è staccare TUTTO (telefoni di ogni tipo, suonerie, modem) e collegare il router (e SOLO il router) alla prima presa di casa, laddove il doppino entra dalla strada. E poi ci dici se cambia qualcosa.

Poi devi prendere fiato e analizzare il tuo impianto telefonico di casa. Potresti sostituire le prese che hai con quelle plug (RJ-11), eliminare quelle che non servono (cioè dove non hai telefoni) e quindi le derivazioni inutili. Poi verificare che i cavi non siano deteriorati e che telefoni e filtri in tuo possesso funzionino regolarmente.

Se non sei in grado di farlo da solo, ti consiglio di farti aiutare da un elettricista, o cercare un amico/conoscente esperto o comunque pratico.

Alla fine di tutto (te lo dico con certezza: ho sistemato un bel po' di impianti in questo periodo), sicuramente avrai dei miglioramenti. Magari piccoli, soprattutto se abiti distante dalla centrale; ma si sa che..tutto fa.

EDIT: Questa è la mia linea (impianto perfettamente pulito):

Codice:
Downstream  	Upstream
SNR margin (dB): 	33.0  	30.0 
Attenuation (dB): 	11.0  	4.0 
Output power (dBm): 	5.9  	11.3 
Attainable rate (Kbps): 	12512  	1224 
Rate (Kbps): 	2464  	352
Distanza dalla centrale 750 m circa.

RI EDIT: Stamattina mi sono trovato a risolvere il problema di un amico che aveva, pur abitando vicino alla centrale, un'attenuazione in downstream di 56 dB (!), SNR Margin in upstream 5 dB e connessione problematica. Mi è bastato togliere una scatoletta (delle dimensioni di un filtro ADSL di tipo plug) vicino ad una presa ed isolarla dal resto dell'impianto, per scendere a 20 dB ed agganciare portante piena. Tempo: 5 minuti, risultato: massimo.

LINK per approfondimenti:
http://assistenza.libero.it/adsl/sol...impianto.phtml
http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=764932
http://www.zonapc.it/articoli/adsl_a...sl_a_360_2.php

Ultima modifica di Marteen1983 : 20-10-2008 alle 00:38. Motivo: Aggiunta link utili
Marteen1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 07:32   #5
Maxer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 131
Ciao Marteen1983,

grazie per le tue preziose informazioni. La "pulizia" dell'impianto telefonico in molti casi viene trascurata e si scaricano subito le colpe sull'inefficienza (troppo spesso vera) del Gestore telefonico di turno. Nella mia piccola esperienza, acquisita anche leggendo 3D di questo Forum, ho sempre cercato prima di vedere se il problema poteva essere causato da qualche malfunzionamento del mio impianto (telefonico/computer). A casa avevo una suoneria supplementare nascosta dietro un comodino e della quale mi ero proprio dimenticato dell'esistenza e, indovinate un pò, mi abbassava drasticamente il segnale ADSL di un buon 60%!!! E non stò a raccontarvi quanti disturbi sulla linea RTG. Quindi il mio Gestore, in questo caso, non era assolutamente colpevole.
Volevo chiederti come si fa per "misurare" la linea come hai postato nel primo EDIT del tuo intervento. Come si fa per vedere quei valori così dettagliati?

Grazie, Max
Maxer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 10:45   #6
Marteen1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da Maxer Guarda i messaggi
[cut]

Volevo chiederti come si fa per "misurare" la linea come hai postato nel primo EDIT del tuo intervento. Come si fa per vedere quei valori così dettagliati?

Grazie, Max
Che modem hai? In genere devi avere un modem/router Ethernet per poter vedere quei valori.
Marteen1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 10:51   #7
Joxer
Senior Member
 
L'Avatar di Joxer
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4556
Non c'entra niente la portate l'attenuazione e altre storie simili.
Semplicemente ormai da parecchio tempo Telecom taglia la banda in tutta Italia a metà giornata. La mia 20Mb andava a 11Mb la mattina e poi alle 14:30 precise tagliano la banda e scendevo sotto 1Mb.
Semplicemente la rete non è in grado di sopportare gli upgrade che hanno fatto e allora tagliano la connessione.
Ho dovuto richiedere il passaggio a Fastweb.
__________________
OS:Windows 10 x64 Scheda madre:Asus Strix B250F HD:Samsung SSD 840 EVO 120GB
CPU:Intel Core i5 7600 Scheda Video:NVIDIA GTX1080 Ram:16GB DDR4
Profilo Steam: http://steamcommunity.com/id/Joxer86/
Joxer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 12:28   #8
MaxRob
Senior Member
 
L'Avatar di MaxRob
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
eheheheh era meglio se non facevi nulla. Almeno prima andavi a 750Kb/s

Vogliamo migliorare le cose e ci ritroviamo dopo peggio di prima.


se sei vicino alla centrale sistemati l'impianto di casa come consigliato nel forum.
MaxRob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 13:10   #9
Maxer
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 131
Ciao,

ho l'alice gate 2 plus wifi (Pirelli) con contratto tutto incluso, i PC sono connessi tramite uno switch Gigabit su una porta ethernet del router, sull'altra porta c'è l'aladino VoIp.

Ciao, grazie.

P.S. tutto funziona bene.
Maxer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 14:16   #10
Johnny Bravo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 437
Assurde queste cose, in senso negativo. Sul sito 187, dopo varie segnalazioni, molte cose risultano ancora in lavorazione. E'desolante poi vedere che, sempre nel sito, la pagina relativa alla "pratica pagamenti" è già attiva, cioè è già presente la bolletta telefonica di dicembre, con relativo prezzo. Che pena... Io fossi in te mi incazzerei, ma allo stesso tempo non mi stupirei più di tanto.
Johnny Bravo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 18:00   #11
lupoblu190
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Parma
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Marteen1983 Guarda i messaggi
Hai una portante penosa! Non agganci nemmeno 4 Mega..per forza che hai problemi.

Prima di prendere altre arrabbiature con Telecom (che dovrebbe comunque darsi una mossa e mandare i tecnici in casa della gente a sistemare gli impianti vecchi), ti consiglio di agire da solo.

Ti ringrazio per i consigli, vedo che ad oggi qualcosa è migliorato nella portante anche se non aggancio la piena. In ogni modo posto i miei valori..

Velocità di connessione 6175 kbps 477 kbps
Attenuazione linea 17.5 db 10.8 db
Margine rumore 12.3 db 21.9 db

prova speedtest



un ultima domanda, ma di solito i valori di portante restani questi o si assestano dopo l'upgrade? perchè se rimanessero così forse non aggancio nemmeno lontanamente la portante piena, eppure ho controllato attraverso un tecnico il doppino e lui dice che è tutto ok anche perchè abito in un condominio relativamente nuovo e la zona è servita da ADSL solo da questo ottobre.. disto dalla centrale circa 600 mt.
lupoblu190 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 19:36   #12
Marteen1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da lupoblu190 Guarda i messaggi
Ti ringrazio per i consigli, vedo che ad oggi qualcosa è migliorato nella portante anche se non aggancio la piena. In ogni modo posto i miei valori..

Velocità di connessione 6175 kbps 477 kbps
Attenuazione linea 17.5 db 10.8 db
Margine rumore 12.3 db 21.9 db

prova speedtest



un ultima domanda, ma di solito i valori di portante restani questi o si assestano dopo l'upgrade? perchè se rimanessero così forse non aggancio nemmeno lontanamente la portante piena, eppure ho controllato attraverso un tecnico il doppino e lui dice che è tutto ok anche perchè abito in un condominio relativamente nuovo e la zona è servita da ADSL solo da questo ottobre.. disto dalla centrale circa 600 mt.
Ora sei impostato in ADSL2+. Potresti provare a vedere cosa accade forzando il modem/router in modalità ADSL G.DMT. Spesso aiuta. Che modem hai?
Marteen1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 20:41   #13
lupoblu190
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Parma
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Marteen1983 Guarda i messaggi
Ora sei impostato in ADSL2+. Potresti provare a vedere cosa accade forzando il modem/router in modalità ADSL G.DMT. Spesso aiuta. Che modem hai?
ho Netgear DG834GT sapresti se e come posso fare? sono un novello...
lupoblu190 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 23:16   #14
Marteen1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: [Basso Piemonte]
Messaggi: 3202
Quote:
Originariamente inviato da lupoblu190 Guarda i messaggi
ho Netgear DG834GT sapresti se e come posso fare? sono un novello...
C'è sicuro, ma non so aiutarti. Io ho presente l'interfaccia dell'USR 9108A e del D-Link G624T.. del tuo no. Comunque se cerchi tra le varie voci, ci sarà sicuramente quella che ti permette di forzare la modulazione ADSL che vuoi. Prova a chiedere nel thread ufficiale del tuo router: è pieno di esperti.
Marteen1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 11:37   #15
lupoblu190
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Parma
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Marteen1983 Guarda i messaggi
C'è sicuro, ma non so aiutarti. Io ho presente l'interfaccia dell'USR 9108A e del D-Link G624T.. del tuo no. Comunque se cerchi tra le varie voci, ci sarà sicuramente quella che ti permette di forzare la modulazione ADSL che vuoi. Prova a chiedere nel thread ufficiale del tuo router: è pieno di esperti.
Dopo due ore di ricerche sui vari post ho scoperto che non c'è modo di forzare la modulazione dal mio router ma da comando Telnet. adesso faccio i vari tentativi anche se non posto più su qst thread temo di essere OT. Grazie ancora per i consigli.
lupoblu190 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 19:58   #16
TiscaliWeb
Registered User
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Marteen1983 Guarda i messaggi
Hai una portante penosa! Non agganci nemmeno 4 Mega..per forza che hai problemi.

Prima di prendere altre arrabbiature con Telecom (che dovrebbe comunque darsi una mossa e mandare i tecnici in casa della gente a sistemare gli impianti vecchi), ti consiglio di agire da solo.

La prima cosa da fare è staccare TUTTO (telefoni di ogni tipo, suonerie, modem) e collegare il router (e SOLO il router) alla prima presa di casa, laddove il doppino entra dalla strada. E poi ci dici se cambia qualcosa.

Poi devi prendere fiato e analizzare il tuo impianto telefonico di casa. Potresti sostituire le prese che hai con quelle plug (RJ-11), eliminare quelle che non servono (cioè dove non hai telefoni) e quindi le derivazioni inutili. Poi verificare che i cavi non siano deteriorati e che telefoni e filtri in tuo possesso funzionino regolarmente.

Se non sei in grado di farlo da solo, ti consiglio di farti aiutare da un elettricista, o cercare un amico/conoscente esperto o comunque pratico.

Alla fine di tutto (te lo dico con certezza: ho sistemato un bel po' di impianti in questo periodo), sicuramente avrai dei miglioramenti. Magari piccoli, soprattutto se abiti distante dalla centrale; ma si sa che..tutto fa.

PS MODERATORI fate qualcosa. Bisognerebbe aprire un thread di consigli per la sistemazione degli impianti telefonici e mostrarlo in prima pagina: nell'ultimo mese ho scritto almeno 20 post simili di consigli, come questo. Io non me la sento di scrivere una guida, ma se qualcuno fa copia/incolla dei miei post e li migliora, non mi incavolo, anzi!

EDIT: Questa è la mia linea (impianto perfettamente pulito):

Codice:
Downstream  	Upstream
SNR margin (dB): 	33.0  	30.0 
Attenuation (dB): 	11.0  	4.0 
Output power (dBm): 	5.9  	11.3 
Attainable rate (Kbps): 	12512  	1224 
Rate (Kbps): 	2464  	352
Distanza dalla centrale 750 m circa.

RI EDIT: Stamattina mi sono trovato a risolvere il problema di un amico che aveva, pur abitando vicino alla centrale, un'attenuazione in downstream di 56 dB (!), SNR Margin in upstream 5 dB e connessione problematica. Mi è bastato togliere una scatoletta (delle dimensioni di un filtro ADSL di tipo plug) vicino ad una presa ed isolarla dal resto dell'impianto, per scendere a 20 dB ed agganciare portante piena. Tempo: 5 minuti, risultato: massimo.
Quoto il tutto. in modo particolare quando l'attenuazione è sopra i 50 è un problema di impianto.
TiscaliWeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 20:32   #17
jarry
Senior Member
 
L'Avatar di jarry
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
Quote:
Originariamente inviato da Maxer Guarda i messaggi
Volevo chiederti come si fa per "misurare" la linea come hai postato nel primo EDIT del tuo intervento. Come si fa per vedere quei valori così dettagliati?
Una volta entrati nello Status del tuo modem Telecom via interfaccia web http://192.168.1.1 ti dice la portante agganciata ma SNRM e Attenuazione non ci sono e invece sono due valori importanti per capire lo stato di salute della linea.
Allora prova così:
http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
ma forse non va e allora prova così:
Clic destro del mouse nella pagina dello status> poi:
se Internet Explorer> HTML
se Firefox:> Visualizzza sorgente pagina
si aprirà wordpad, o simili> escono i dati completi della linea, tra cui SNR, Attenuzione ed errori.

Consiglio: rendilo alla Telecom e prenditi un modem decente, risparmi l'affitto, lo configuri come ti pare e non impazzisci a trovare i valori che cerchi.

Secondo me la parte più interessante del manuale dei modem Telecom è quella finale:
"Informazioni sullo smaltimento del prodotto"
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll)
jarry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 21:13   #18
Patrol
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 178
scusate io aggancio dal 19 portante down 800..... (invee di 8000 come prima)

oggi mi ha chiamato un tecnico dicendo che e' colpa del mux intasato e che la situazione si risolvera' in tempi lunghi (arco di 5/6 mesi)

non posso fare nulla? possibile che nn mi possono spostare? cioe' altro che da denuncia a qualcuno di voi e' capitato ed e' riuscito a risolvere?

dimenticavo ho tutti i valori della linea PERFETTI

UPLOAD
noise margin upstream: 30 db
output power downstream: 18 db
attenuation upstream: 6 db

DOWNLOAD
noise margin downstream: 31 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 9 db

Upstream Speed: 320 kbps
Downstream Speed: 800 kbps



ed e' cosi' a qualsiasi ora dalel 2 di notte alle 2 di pomeriggio non cambia nulla...

e' realmente mux intasato? REALMENTE posso solo aspettare mesi finquando non sistemano???

spero qualcuno mi possa aiutare

Ultima modifica di Patrol : 31-01-2008 alle 21:20.
Patrol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 22:47   #19
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da Patrol Guarda i messaggi
scusate io aggancio dal 19 portante down 800..... (invee di 8000 come prima)

oggi mi ha chiamato un tecnico dicendo che e' colpa del mux intasato e che la situazione si risolvera' in tempi lunghi (arco di 5/6 mesi)

non posso fare nulla? possibile che nn mi possono spostare? cioe' altro che da denuncia a qualcuno di voi e' capitato ed e' riuscito a risolvere?

dimenticavo ho tutti i valori della linea PERFETTI

UPLOAD
noise margin upstream: 30 db
output power downstream: 18 db
attenuation upstream: 6 db

DOWNLOAD
noise margin downstream: 31 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 9 db

Upstream Speed: 320 kbps
Downstream Speed: 800 kbps



ed e' cosi' a qualsiasi ora dalel 2 di notte alle 2 di pomeriggio non cambia nulla...

e' realmente mux intasato? REALMENTE posso solo aspettare mesi finquando non sistemano???

spero qualcuno mi possa aiutare
Ti hanno messo a 640K !...altro che mux intasato...
,,,bombardali di minacce, e se dopo una settimana non risolvi, passa alle vie legali.....
ti faccio vedere come bussano subito alla porta...
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 22:51   #20
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da BloKKo Guarda i messaggi
Versione firmware ADSL 5.00.03.00
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 3019 kbps
Velocità di connessione upstream 478 kbps
VPI 8
VCI 35

credo siano questi , se no dimmi tu cosa devo guardare di preciso
Da quello che hai raccontato io capisco solo una cosa....
poichè nel passaggio da 20 a 7 mega ti hanno cambiato la permuta e riprogettato il circuito IP, qualcuno ti ha fatto un collegamento sul permutatore fatto a c...zzo di cane.....
non vedo altra speigazione, anche perchè ho sperimentato personalemente sulla mia linea che era passata da 30 a 40 db di attenuazione proprio dopo aver messo le mani sul permutatore.....solo dopo che mi sono incazzato con quella sottospecie di elettricista subappaltato dalla SIRTI, ha rifatto la permuta e sono tornato a 30 dB.

Martellali di guasti, chiedi verifiche alle permute e ai blocchetti di centrale.
E se non ottieni niente.....il solito consiglio che do a tutti....telecom si muove solo con le minaccie legali
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v