Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2008, 11:34   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...oad_27423.html

60 Mbps in download e 20 Mbos in upload: ecco le prestazioni del primo terminale LTE di LG

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 12:10   #2
Pearl
Senior Member
 
L'Avatar di Pearl
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Genova & Imperia
Messaggi: 1320
Serve un servizio affidabile, flat e dal prezzo comparabile alle adsl, non mille mila mega teorici che poi nella pratica non servono a nulla. Hanno già dimostrato che via wireless si può andare oltre il gigabit/s quindi bisogna concentrarsi sull'affidabilità e il contenimento dei costi
__________________
Lavori Open Fiber Genova: https://drive.google.com/open?id=0B2...HlLYUNFUEJsbVU
Pearl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 12:19   #3
man2tek
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 115
LTE , HSDMA , WI-MAX ecc... comincia ad esserci troppa confusione dalla quale si formano le basi per creare una miriade di "offerte" per fregare gli utenti.
man2tek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 12:19   #4
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
Vogliamo una flat via aere che spazzi via queste alici in banda e latenza!
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 12:33   #5
skyzoo73
Senior Member
 
L'Avatar di skyzoo73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Mesola (Ferrara)
Messaggi: 621
Quote:
Originariamente inviato da D3stroyer Guarda i messaggi
Vogliamo una flat via aere che spazzi via queste alici in banda e latenza!
Già, sopratutto per le latenze, che sembrano il vero difetto di queste tecnologie.
__________________
Case:EnthooPRO | Psu:Seasonic M12II-620 Evo | MB:Asus M5A97EVO R2 | Cpu:AMD FX8320@4200ghz 1.32v | Dissi:Corsair H110 | Ram: 8 Giga Kingston H.Fury 1866 | HD: Samsung 840pro + 3 x SamsungF1 |Vga: MSI R9 285 | Monitor:Lcd Samsung Syncmaster 940BW | Mast.LG GH22NS70 | SoundBlaster Zx | Fritz!Box3370 | Boinc GOD 6° LIV.
skyzoo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 12:59   #6
Aegon
Senior Member
 
L'Avatar di Aegon
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
Quote:
Originariamente inviato da Pearl Guarda i messaggi
Serve un servizio affidabile, flat e dal prezzo comparabile alle adsl, non mille mila mega teorici che poi nella pratica non servono a nulla. Hanno già dimostrato che via wireless si può andare oltre il gigabit/s quindi bisogna concentrarsi sull'affidabilità e il contenimento dei costi
L'affidabilità del sistema non ha nulla a che vedere con flat e prezzo. I mille mila sistemi diversi che vengono trovati SERVONO ad averne ALMENO UNO funzionante. Non so cosa fai nella vita, ma dimostrare che via Wireless si può andare oltre il gigabit non serve assolutamente a nulla; i fattori che influenzano sono tantissimi: umidità, elettricità nell'aria, ostacoli. Avere un sistema wireless velocissimo e ad alta efficienza NON è semplice.
Aegon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 13:50   #7
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Eh, no. Non ci siamo proprio. Con delle tipe così, 'sto terminale non lo compreranno in molti.


__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 14:19   #8
Pearl
Senior Member
 
L'Avatar di Pearl
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Genova & Imperia
Messaggi: 1320
Quote:
Originariamente inviato da Aegon Guarda i messaggi
L'affidabilità del sistema non ha nulla a che vedere con flat e prezzo etc. etc.
Fossi in te leggerei meglio, perchè non ho detto nulla di quello che hai capito tu. Nè che l'affidabilità è collegata al prezzo nè che servano a qualcosa velocità stellari...

P.s. Buon compleanno, io li ho fatti ieri!
__________________
Lavori Open Fiber Genova: https://drive.google.com/open?id=0B2...HlLYUNFUEJsbVU
Pearl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 14:19   #9
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da skyzoo73 Guarda i messaggi
Già, sopratutto per le latenze, che sembrano il vero difetto di queste tecnologie.
Sono decisamente ballerine...vai dai 100ms al secondo due con un'internet key
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 15:35   #10
axa___
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 4
io non mi lascerei cmq prendere in giro più di tanto da wimax. troppe campane stanno cercando di farlo passare come il risolutore di ogni problema, quando in realtà gli interessi di chi lo pubblicizza sono altri: saltare sul treno di lte.

wimax è buono per fare distribuzione, ovvero coprire con prestazioni prossime all'adsl quelle zone rurali che non vedranno mai adsl, mentre non ha tutte quelle caratteristiche che lo fanno diventare veramente un sistema cellulare, al contrario di lte.

per quanto riguarda umts e derivati, sono solo soluzioni temporanee.
axa___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 16:08   #11
neo1983
Member
 
L'Avatar di neo1983
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 238
Veramente se leggessi le specifiche wimax noteresti che le velocità sono abbondantemente oltre qualsiasi connessione adsl o in fibra ottica, e sopratutto sono garantite in movimento fino a 150 km/h. Fai un po te
neo1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 16:18   #12
Pearl
Senior Member
 
L'Avatar di Pearl
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Genova & Imperia
Messaggi: 1320
Non è del tutto corretto, la fibra ha una capacità di banda molto maggiore del Wimax, sono solo gli operatori che la "castrano"
__________________
Lavori Open Fiber Genova: https://drive.google.com/open?id=0B2...HlLYUNFUEJsbVU
Pearl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 16:23   #13
Mr Resetti
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Resetti
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 498
Quote:
ha raggiunto velocità di picco in download pari a 60Mbps e in upload di 20Mbps.
dove? in aperta campagna con i dispositivi che si vedevano l'un con l'altro??? e poi, sono velocità di picco, ma le velocità medie sostenute, e magari in movimento, come sono messe? Sulle latenze non stiamo nemmeno a discutere!!!

scampanellavano allo stesso modo per il Wi Max, ma a conti fatti le prestazioni sono ben inferiori!!!
Mr Resetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 17:15   #14
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
imho un 6mbit Effettivi reperibili ovunque, anche in movimento, sarebbero quanto di piu' fico potremmo necessitare...magari con latenze pari all'hsdpa (comunque ottime per una connessione di questo tipo!).
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 17:51   #15
axa___
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da neo1983 Guarda i messaggi
Veramente se leggessi le specifiche wimax noteresti che le velocità sono abbondantemente oltre qualsiasi connessione adsl o in fibra ottica, e sopratutto sono garantite in movimento fino a 150 km/h. Fai un po te
Si, ma non dimenticare che quelle velocità sono per una cella, e dunque per N utenti ( e quella N è scelta dall'operatore), mentre per l'adsl è tutta velocità tua.

Per quanto riguarda la mobilità, wimax è stato "adattato" nelle successive versioni, tant'è che la sua prima release non contemplava la mobilità.

Insomma, quello che volevo dire è che ogni cosa deve essere fatto per uno scopo ben preciso, e il vero problema è che il marketing ci gode con tutte queste sigle. Ok wimax per sostituire l'adsl, ma solo dove non c'è adsl. Per avere un vero internet mobile, penso bisognerà attendere lte, ma ci vorra ancora qualche anno.
axa___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 19:06   #16
skyzoo73
Senior Member
 
L'Avatar di skyzoo73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Mesola (Ferrara)
Messaggi: 621
Quote:
Originariamente inviato da neo1983 Guarda i messaggi
Veramente se leggessi le specifiche wimax noteresti che le velocità sono abbondantemente oltre qualsiasi connessione adsl o in fibra ottica, e sopratutto sono garantite in movimento fino a 150 km/h. Fai un po te
Il wimax lo si potrà usare per il mobile nella sua versione apposita, e comunque con la tipologia che verrà usata in Italia comunque potrebbe soppiantare la telefonia mobile classica, tramite il voip. Quindi tutta la necessità di una connessione mobile come lte, non la vedo proprio.

Ciao
__________________
Case:EnthooPRO | Psu:Seasonic M12II-620 Evo | MB:Asus M5A97EVO R2 | Cpu:AMD FX8320@4200ghz 1.32v | Dissi:Corsair H110 | Ram: 8 Giga Kingston H.Fury 1866 | HD: Samsung 840pro + 3 x SamsungF1 |Vga: MSI R9 285 | Monitor:Lcd Samsung Syncmaster 940BW | Mast.LG GH22NS70 | SoundBlaster Zx | Fritz!Box3370 | Boinc GOD 6° LIV.
skyzoo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 07:59   #17
INdigeSTO
Member
 
L'Avatar di INdigeSTO
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 198
Mi basterebbero 3 mb/s simmetrici in qualsiasi momento della giornata...o chiedo troppo?
INdigeSTO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 09:13   #18
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1268
Ma le batterie sono (saranno) adeguate visto il consumo dei cell durante la navigazione?
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 09:54   #19
axa___
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da skyzoo73 Guarda i messaggi
Il wimax lo si potrà usare per il mobile nella sua versione apposita, e comunque con la tipologia che verrà usata in Italia comunque potrebbe soppiantare la telefonia mobile classica, tramite il voip. Quindi tutta la necessità di una connessione mobile come lte, non la vedo proprio.

Ciao
Lte è tutto ciò che è wimax ed umts, e oltre (tant'è che lte usa voip). Dunque al massimo non capisco qual'è la necessità di wimax, e il fatto che non stia decollando lo dimostra. l'unica cosa buona del wimax sono i costi minori, ma il fatto che il piano di rete non sia stato ben sviluppato e documentato non piace tanto agli operatori.
axa___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 10:59   #20
skyzoo73
Senior Member
 
L'Avatar di skyzoo73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Mesola (Ferrara)
Messaggi: 621
Beh se lte seguirà il trend dell'umts, non penso avrà sto gran futuro. Basta guardare che l'umts odierno non è utilizzato per quello che si prefiggeva, cioe contenuti multimediali, mms, videochiamate,etc. poi la maggior parte degli utilizzatori di umts sono le persone che sono scoperte dalla banda larga e utilizzano le varie internet key. Quando la maggior parte della popolazione sarà coperta da bandalarga (cavo+wimax) nessuno sentirà la necessità di umts,lte etc.

Ciao
__________________
Case:EnthooPRO | Psu:Seasonic M12II-620 Evo | MB:Asus M5A97EVO R2 | Cpu:AMD FX8320@4200ghz 1.32v | Dissi:Corsair H110 | Ram: 8 Giga Kingston H.Fury 1866 | HD: Samsung 840pro + 3 x SamsungF1 |Vga: MSI R9 285 | Monitor:Lcd Samsung Syncmaster 940BW | Mast.LG GH22NS70 | SoundBlaster Zx | Fritz!Box3370 | Boinc GOD 6° LIV.
skyzoo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1