|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
|
[Generico]Parallel computing
Chi mi sa dire di sull'argomento Parallel computing..
E soprattutto, oltre a OpenMp che in gcc è supportato... esiste altro? Grazie
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
|
up
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
M'era sfuggito questo thread. Ecco qui: http://docs.python.org/library/multi...ultiprocessing
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
|
quanto amo il python
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Per C#, oltre alle altre varie cose native, c'e' anche il PLINQ.
P.es. se si volesse calcolare il massimo valore di un vettore (molto lungo...) Codice:
// Codice normale int max = Vect.Max(); /Codice parallelo int max = Vect.AsParallel().Max(); Codice:
// Codice normale
for(int y=0; y<maxY; y++)
{
for(int x=0; x<maxX; x++)
{
Pixel[y,x] = Radiosity(map, y, x);
}
}
//Codice Parallelo
Parallel.For(0, MaxY, y=>
{
for(int x=0; x<maxX; x++)
{
Pixel[y,x] = Radiosity(map, y, x);
}
});
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1060
|
Non per tirarmela, ma Java ha una gestione del multi-threading invidiata da tutti.
prevedo risposte astiose
__________________
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Una volta.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
In Java hai il multithreading, è vero, ma non hai il parallellismo ne lo puoi implementare facilmente. Creare più thread non significa che in una macchina dual core, ad esempio, i thread verranno ripartiti su entrambe le cpu: dato che appartengono comunque allo stesso processo che li ha creati (la nostra applicazione) andranno in esecuzione comunque su una singola cpu (anche perchè essendo dei Thread e non dei Processi, condividono appunto lo stesso contesto e lo spazio di memoria allocato per il Processo da cui vengono creati). Io almeno la sapevo così. @EDIT (per i posteri): Ho detto cazzate, questo mio post è fuffa.
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) Ultima modifica di banryu79 : 11-12-2008 alle 09:54. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Infatti se provi a lanciare il codice di gugoxx vedi nel task manager un unico processo, ma il lavoro è suddiviso in n thread questa limitazione invece c'è in python, ma è dovuta + che altro al global interlock..o come diamine si chiama
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Si, vero, per fortuna i Thread vengono ripartiti tra le CPU. Condividono si' la stessa memoria, che appunto e' unica per tutta la macchina.
Diverso e' il discorso delle cache dedicata ad ogni singolo core/processore, e li' appunto si annida qualche problema del parallelismo.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Ok, mi hanno raccontato mezza fuffa allora, o son io che mi ricordo male e ho fatto un pastrocchio in testa
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
ma cos'era capitato di preciso?
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
Era capitato che, nello scrivere il risultato vettoriale di un processo in un array di interi a 32bit, avessi spaccato il ciclo in 2, scrivendo semplicemente con un thread negli indici pari del vettore, e con un altro thread negli indici dispari. In teoria tutto bene, gli indici erano deterministicamente suddivisi, non c'era condivisione di memoria e non c'era quindi da piazzare nessun lock esplicito. Ma non c'era nessuna differenza con il singolo thread. Anzi, c'era addirittura un peggioramento e non capivo il perche'. Leggendo qua e la' ho poi capito il perche'. Le linee di cache del mio microprocessore sono a 64bit. Capitava quindi che nello scrivere un int32 da parte del processo del core che scriveva sugli indici pari nella propria cache, si attivasse il processo di snooping hardware che lockava la cella corrispondente nella cache dell'altro core, che corrispondeva guarda caso proprio all'indice dispari che sarebbe stato scritto da questo core in questo ciclo. Peggio che un processo monothread. Soluzione: Spaccare il ciclo in 2, assegnando il lavoro 0 -> N/2 al primo core e N/2 -> N al secondo core. Nei parallelismi in cui si sfrutta il parallelismo per eseguire tante operazioni semplici, non bisognerebbe quindi mai spaccare pari/dispari o consecutivi. Nel caso di parallelismi in cui si sfrutta il parallelismo per eseguire poche operazioni complesse questo effetto e' invece mascherato e si puo' ignorare.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
|
Quote:
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
non mi pare.. quella non serve per creare + processi? La limitazione sui thread in parallelo c'è sempre, quello che è stata aggiunta è la possibilità di utilizzare più facilmente dei processi in parallelo se non ricordo male
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
anche se mi sfugge il fatto per cui venisse bloccato l'indice corrispondente alla stessa linea di cache nell'altro core..
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1372
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.




















