|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 157
|
qualcuno mi parla della situazione in Australia?
Essendo direttamente interessato all'Australia mi piacerebbe sapere da qualcuno di voi un po esperto in materia quali potrebbero essere le prospettive per l'Australia durante questa crisi economica,se,quanto e come potra essere colpita.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
|
l'australia è una nazione interessante
(cit. del mio professore di macroeconomia durante una lezione in cui parlava di stati che economicamente possono fare tanto)
__________________
http://mamo139.altervista.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
|
credo ti converrebbe tanto sentire il consolato o una della tante associazioni di italoaustraliani
![]() posto splendido, imho.... ci tornerei di filato. fosse solo per ternare a vedere, in città, i pappagalli al posto dei piccioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
|
Quote:
e poi pappagalli bianchi con la cresta gialla che svolazzano per la città ![]()
__________________
http://mamo139.altervista.org |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 157
|
che sia un posto splendido lo so,visto che io di borsa e mercati non ci capisco nulla pensavo qualcuno di voi che ci capisce di queste cose potesse illuminarmi su come questa crisi possa colpire l'Australia,da quello che so l'Australia era uno dei paesi con ottime prospettive per l'economia prima della crisi.. ora non so come si possa evolvere la cosa visto anche che l'Australia in qualche modo e' molto legata gli Usa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
|
l'australia, a dire il vero, è molto più legata al giappone e al continente asiatico.
la tua domanda ha poco senso. è difficile (di fatto impossibile) per gli "esperti" fare previsioni per il nostro paese, figuriamoci per "noi" prevedere per una nazione all'altro capo del mondo. gli italiani giovani che ci ho conosciuto lavorano bene o male nel turismo; o come referenti per le agenzie di viaggio o come guide turistiche. è ovvio che devi avere un inglese più che buono (e capire quello che biasciacano i locali non è facile ![]() non puoi nemmeno andare alla spera in dio con un visto turistico e poi "arrangiarti"; sono molto fiscali in questo senso. per questo, se il tuo scopo è quello di trasferirti, ti consigliavo di lasciar perdere paranoie sugli scenari macroeconomici e documentarti sull'iter burocratico da seguire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 157
|
Quote:
Gia un fattore che mi preocupa molto e' la svalutazione del dollaro australiano che rispetto al dollaro usa e dall'euro che e' passato da ottobre da quello che era in media 1euro=0,60 a 0,50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.