Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2008, 13:43   #1
B4d_B0y
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 102
Domanda su lavori nell'informatica

salve gente, volevo sapere se per un 17enne con la terza media come me fosse possibile lavorare o fare qualke stage nel campo dell'informatica per fare esperienza...
sto studiando come autodidatta l'html+css...faccio il 1^ anno di elettronica alle superiori, ma l'anno prossimo se racimolo un po di grana voglio fare il perito informatico in un privato(l'unico perito informatico possibile per me )...
magari qualche azienda che tratta di pubblicità o programmazione...
anche se è un traguardo lontano lontano vorrei fare il programmatore^^
per caso conoscete qualcosa ?
__________________
Vive la vie bohemien !!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1897351 =accessori commodore e amiga!!
B4d_B0y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 13:59   #2
Ciccio17
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da B4d_B0y Guarda i messaggi
salve gente, volevo sapere se per un 17enne con la terza media come me fosse possibile lavorare o fare qualke stage nel campo dell'informatica per fare esperienza...
sto studiando come autodidatta l'html+css...faccio il 1^ anno di elettronica alle superiori, ma l'anno prossimo se racimolo un po di grana voglio fare il perito informatico in un privato(l'unico perito informatico possibile per me )...
magari qualche azienda che tratta di pubblicità o programmazione...
anche se è un traguardo lontano lontano vorrei fare il programmatore^^
per caso conoscete qualcosa ?
Terza media e informatica non vanno d'accordo.
17 anni e primo superiore non vanno d'accordo.

Comunque, prova a studiare qualche libro che introduca alla programmazione ( magari C ). In bocca al lupo.

__________________
Parco giochi per bambini a Roma
Ciccio17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 14:58   #3
ziociccio07
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 526
...mi ricordi un mio amico...

licenza terza media,niente superiori.
ma molto interessato alla programmazione.

per 2 anni è scomparso,e si è dedicato a java.
mattina,pomeriggio e sera solo java.

una pazzia.ma ora è uno dei migliori programmatori che conosco e che esistono,dopo questi 2 anni + 2 anni in azienda che ha voluto rischiare nell'assumerlo.
ziociccio07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 15:14   #4
Xidius
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
guarda questo discorso te lo avranno fatto in tanti: non sottovalutare il diploma, come minimo devi prenderlo ( calcola che al tempo d'oggi molti laureati stanno per strada alla ricerca di un qualsiasi posto di lavoro ). La programmazione prendila intanto come hobby e poi piano piano ti incomincierai a spacializzare. Le grandi aziende ovviamente puntano a prendere laureati; forse in futuro potresti puntare su qualche piccola software house, ma intanto pensa alla scuola.
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone....
Ovviamente tutte soddisfatte!
Xidius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 15:26   #5
SlimSh@dy
Senior Member
 
L'Avatar di SlimSh@dy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da ziociccio07 Guarda i messaggi
...mi ricordi un mio amico...

licenza terza media,niente superiori.
ma molto interessato alla programmazione.

per 2 anni è scomparso,e si è dedicato a java.
mattina,pomeriggio e sera solo java.

una pazzia.ma ora è uno dei migliori programmatori che conosco e che esistono,dopo questi 2 anni + 2 anni in azienda che ha voluto rischiare nell'assumerlo.
Sarei curioso di vedere questo tuo amico che capacità ha di "migrazione tecnologica" e progettazione di un software....
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767
SlimSh@dy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 15:56   #6
ziociccio07
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 526
Quote:
Originariamente inviato da SlimSh@dy Guarda i messaggi
Sarei curioso di vedere questo tuo amico che capacità ha di "migrazione tecnologica" e progettazione di un software....

guarda...non serve per forza studiare alle superiori,o all'università,con un prof che ti spiega le cose.

basta un libro e buona volontà.

ovvio, in questi 4 anni mica conoscerà in toto l'informatica,nè la conosceranno chi ha 10 anni e più di esperienza,nè io ho detto che ha conoscenze omniscenti
ziociccio07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 16:05   #7
SlimSh@dy
Senior Member
 
L'Avatar di SlimSh@dy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da ziociccio07 Guarda i messaggi
guarda...non serve per forza studiare alle superiori,o all'università,con un prof che ti spiega le cose.

basta un libro e buona volontà.

ovvio, in questi 4 anni mica conoscerà in toto l'informatica,nè la conosceranno chi ha 10 anni e più di esperienza,nè io ho detto che ha conoscenze omniscenti
No perchè una cosa è se mi dici è stato 2 anni a studiare Informatica su libri e parallelamente programmava in JAVA...un'altra è stare 2 anni su uno stesso linguaggio....Perchè non conosco il suo caso nello specifico ma c'è parecchia gente che in grado di fare cose spettacolari con un determinato linguaggio, però se li metti davanti a cose innovative con architetture differenti si perde in un "bicchier d'acqua". Naturalmente non sò nello specifico la sitauzione del tuo amico...
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767
SlimSh@dy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 16:09   #8
ziociccio07
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 526
boh...mica dormiamo insieme,non sò tutta la sua vita nei minimi particolari.

dico solo che un pò di tempo,un libro,e un pò di voglia...contribuiscono a scrollarsi da dosso il non avere titoli come diplomi,licenze,lauree..ecc...

ovvio,casi e casi.
ziociccio07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 16:10   #9
SlimSh@dy
Senior Member
 
L'Avatar di SlimSh@dy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da ziociccio07 Guarda i messaggi
boh...mica dormiamo insieme,non sò tutta la sua vita nei minimi particolari.

dico solo che un pò di tempo,un libro,e un pò di voglia...contribuiscono a scrollarsi da dosso il non avere titoli come diplomi,licenze,lauree..ecc...

ovvio,casi e casi.
Su questo non c'è dubbio
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767
SlimSh@dy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 16:13   #10
Puka777
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1090
Quote:
Originariamente inviato da SlimSh@dy Guarda i messaggi
No perchè una cosa è se mi dici è stato 2 anni a studiare Informatica su libri e parallelamente programmava in JAVA...un'altra è stare 2 anni su uno stesso linguaggio....Perchè non conosco il suo caso nello specifico ma c'è parecchia gente che in grado di fare cose spettacolari con un determinato linguaggio, però se li metti davanti a cose innovative con architetture differenti si perde in un "bicchier d'acqua". Naturalmente non sò nello specifico la sitauzione del tuo amico...
e tu sicuramente avrai imparato TUTTO a scuola e sarai un ottimo programmatore in qualsiasi ambiente...
se uno ha le capacità e un minimo di base può diventare meglio di qualsiasi laureato facendo esperienza sul posto di lavoro...
se no se fosse così facile tutti avrebbero la laurea anche comprata e tutti avrebbero posti da super programmatori...ricordati che devi dimostrare il tuo valore sul posto di lavoro...

in ogni caso per tornare in tema ovvio che per programmare bisogna aver studiato ed avere una certa elasticità mentale...se poi non si vuole fare per forza il programmatore il campo informatico offre mille possibilità anche senza essere laureato per esempio potresti benissimo fare l'amministratore IT in un'azienda media e anche grande (tra l'altro quelle grandi offrono corsi di aggiornamento ai candidati che verranno scelti)..
Puka777 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 16:22   #11
Ciccio17
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 86
Si raga ma parliamoci chiaro: ha la terza media.

Cioè sul curriculum cosa ci scrivi?
Studi fatti: scuole medie.
Competenze tecniche: Java, J2ee.


Poi ti presenti al colloquio (se mai sarà) e quando ti chiedono:
"dove ha imparato a programmare?" gli rispondi: "eh, ho studiato per conto mio".

Cosa pensate che possa ottenere in questo modo?

D'accordo che la scuola è soltanto una base di partenza e che poi bisogna dimostrare tutto sul campo, però secondo me questa base è imprescindibile.

Ti ripeto: in bocca al lupo
__________________
Parco giochi per bambini a Roma
Ciccio17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 16:28   #12
SlimSh@dy
Senior Member
 
L'Avatar di SlimSh@dy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da Puka777 Guarda i messaggi
e tu sicuramente avrai imparato TUTTO a scuola e sarai un ottimo programmatore in qualsiasi ambiente...
se uno ha le capacità e un minimo di base può diventare meglio di qualsiasi laureato facendo esperienza sul posto di lavoro...
se no se fosse così facile tutti avrebbero la laurea anche comprata e tutti avrebbero posti da super programmatori...ricordati che devi dimostrare il tuo valore sul posto di lavoro...

in ogni caso per tornare in tema ovvio che per programmare bisogna aver studiato ed avere una certa elasticità mentale...se poi non si vuole fare per forza il programmatore il campo informatico offre mille possibilità anche senza essere laureato per esempio potresti benissimo fare l'amministratore IT in un'azienda media e anche grande (tra l'altro quelle grandi offrono corsi di aggiornamento ai candidati che verranno scelti)..
E chi ha mai detto questo??Lo so benissimo che una volta laureato nel mondo del lavoro si parte da 0 o quasi.....ma una cosa è certa se non si hanno delle basi solide si impiegherà sempre piu tempo a comprendere una determinata cosa....e nel settore della tecnologia dove ci sono innovazioni continue non si può stare troppo tempo a cercare di capire una determinata cosa.....poi naturalmente dipende da lavoro a lavoro...
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767
SlimSh@dy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 16:32   #13
SlimSh@dy
Senior Member
 
L'Avatar di SlimSh@dy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da Ciccio17 Guarda i messaggi
Si raga ma parliamoci chiaro: ha la terza media.

Cioè sul curriculum cosa ci scrivi?
Studi fatti: scuole medie.
Competenze tecniche: Java, J2ee.


Poi ti presenti al colloquio (se mai sarà) e quando ti chiedono:
"dove ha imparato a programmare?" gli rispondi: "eh, ho studiato per conto mio".

Cosa pensate che possa ottenere in questo modo?

D'accordo che la scuola è soltanto una base di partenza e che poi bisogna dimostrare tutto sul campo, però secondo me questa base è imprescindibile.

Ti ripeto: in bocca al lupo
Considerando anche che sempre piu lavori in questo settore come prima esperienza lavorativa sono molti esigenti per quanto riguarda il titolo di studio......un'altra cosa è avere la 3 media ma un'esperienza decennale nel settore.
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767

Ultima modifica di SlimSh@dy : 25-11-2008 alle 16:37.
SlimSh@dy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 16:37   #14
Xidius
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
ve lo dice un quasi laureato: l'università attuale nn da tanto; forse "mostra" le basi attraverso diapositive e qualche laboratorio, ma spesso mi sono ritrovato a prendermi il caro libro e a studiare da solo a casa. Certo da un lato penso che un tutor che mi dice "cosa" devo studiare ci deve essere, ma su tanti professori da me incontrati, veramente pochi sono stati in grado di inculcarmi qualcosa....
Sentendo anche altre persone, questo è cio che offre l'università. Attenzione, questo nn vuol dire che uno, siccome si è a questo livello, nn debba andarci...
nella maggiorparte dei casi, per far strada e affermarsi col tempo, il mondo del lavoro richiede quel famoso "pezzo di carta" che ormai obbligatoriamente bisogna avere.
Nel caso specifico di questo ragazzo, io gli consiglio vivamente di continuare con gli studi e nello stesso momento ( ovviamente con un po di sacrificio ), fare esperienza sul campo per poi poter arrivare a 30 anni ed avere un pezzo di carta e qualche lavoretto alle spalle.
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone....
Ovviamente tutte soddisfatte!
Xidius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 16:37   #15
ziociccio07
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 526
Si...
più che altro il discorso è che con la terza media avrà almeno 1/10 delle porte lavorative che gli si apriranno rispetto all'aver euna laurea.
ziociccio07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 13:52   #16
B4d_B0y
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Padova
Messaggi: 102
beh...ovvio...infatti uscito dalle superiori vorrei tanto fare l'università...
ma non è questo il punto, ovviamente nessuno mi prenderà con un contratto retribuito, chiedevo se qualcuno conosceva aziende che magari fanno fare stage nel campo dell'informatica anche a un ragazzo con la terza media e basta...
ecco, si, un'altra cosa...per la programmazione la facoltà è informatica vero? non ingegneria informatica...?
perchè ho guardato il topic piu sopra ma non ho capito bene...
grazie a tutti comunque per le risposte
__________________
Vive la vie bohemien !!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1897351 =accessori commodore e amiga!!
B4d_B0y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 15:23   #17
Ciccio17
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 86
Quote:
Originariamente inviato da B4d_B0y Guarda i messaggi
beh...ovvio...infatti uscito dalle superiori vorrei tanto fare l'università...
ma non è questo il punto, ovviamente nessuno mi prenderà con un contratto retribuito, chiedevo se qualcuno conosceva aziende che magari fanno fare stage nel campo dell'informatica anche a un ragazzo con la terza media e basta...
ecco, si, un'altra cosa...per la programmazione la facoltà è informatica vero? non ingegneria informatica...?
perchè ho guardato il topic piu sopra ma non ho capito bene...
grazie a tutti comunque per le risposte

Per gli stage dubito, ma chiedere non costa nulla.
Per la scelta della facoltà ti consiglio di "non fasciarti la testa prima di rompertela, prima prendi il diploma, poi scegli"
__________________
Parco giochi per bambini a Roma
Ciccio17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 19:05   #18
mto89
Senior Member
 
L'Avatar di mto89
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: villa verucchio
Messaggi: 1921
Quote:
Originariamente inviato da B4d_B0y Guarda i messaggi
salve gente, volevo sapere se per un 17enne con la terza media come me fosse possibile lavorare o fare qualke stage nel campo dell'informatica per fare esperienza...
sto studiando come autodidatta l'html+css...faccio il 1^ anno di elettronica alle superiori, ma l'anno prossimo se racimolo un po di grana voglio fare il perito informatico in un privato(l'unico perito informatico possibile per me )...
magari qualche azienda che tratta di pubblicità o programmazione...
anche se è un traguardo lontano lontano vorrei fare il programmatore^^
per caso conoscete qualcosa ?
ciao purtroppo non credo che giustamente sia così facile
io ho due anni in piu di te e ho iniziato ora la facoltà di scienze e tecnologie informatiche, per avere un foglio e una buona bse teorica...
ma a essere sincero penso che l'esperienza, lo sperimentare e la passione propria valgano altrettanto! Buona fortuna!
__________________
CPU: Amd Phenom II 955--MB: Gigabyte GA-890GPA-UD3H--RAM:4 GB DDR3--SV: ATI Radeon HD 5770--HD: Western Digital Caviar Black 500 gb--ALI:: Corsair 650w--MONITOR: SyncMaster P2270--ROUTER: Netgear DG834G--SO: Win 7 Professional 64 bit
mto89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v