Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2009, 11:33   #1
eugenio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 74
Processi DcomLaunch/TermService e CPU al 50% appena mi collego a Internet

Ciao a tutti,
ho un problema di occupazione CPU del processo svchost.exe, in particolare (lo vedo attraverso il prgramma svchost viewer) l'svchost incriminato corrisponde ai servizi DcomLaunch, TermService.
Il problema non si presenta a pc appena avviato *se* non sono collegato a internet; non appena attivo la wi fi il processo in questione va al 50% di occupazione CPU e ci rimane; a questo punto anche scollegandomi da Internet il processo rimane sempre a circa 50%.

Il PC e' un MSI Wind acquistato l'anno scorso; win xp home SP3, antivirus trendmicro con firewall attivato, firewall di windows disattivato, aggiornamenti di windows attivati.

Mi sembra che il problema sia nato negli ultimi giorni ma non ne sono sicuro, notavo rallentamenti da tempo ma davo sempre la colpa al fatto di avere decine di tab aperte in chrome.
Negli ultimi giorni le attivita' particolari che ho svolto sono state:
- disinstallazione di Office
- installazione di abletone live trial
- disinstallazione di qualche programma che non usavo da tempo (Toad for Oracle e forse qualcun altro che non ricordo)
- cancellazione di tantissimi log di trenmicro per fare spazio su disco
- utilizzo frequente di Internet Explorer (normalmente uso chrome)

Ho provato a far girare lo strumento di rimozione malware di ms (solo scan veloce) e non e' stato rilevato nulla, stanotte ho fatto una scansione completa con trendmicro e da quanto vedo dal registro mi ha disinfettato diverse cavalli di troia e messo in quarantena diversi file (questi erano tutti file arrivati in allegato che non ho aperto).

Mi date una mano?

Grazie

Eugenio
eugenio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 12:51   #2
eugenio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 74
Dopo smanettamenti vari con hijackthis e dopo aver inviato il log al sito hijackthis.de credo che il problema sia dovuto a ALGQEH32.EXE, un processo sconosciuto che parrebeb essere un virus.
Su google non ho trovato moltissimo a riguardo...questo sito
Remove ALGQEH32.EXE ( Removal Process ) | SpywareRemovalBlog.com
sembra avere un tool per la rimozione ma....c'e' da fidarsi?

Anche questa discussione e' interessante:
http://forums.whirlpool.net.au/forum...m/1331077.html
io pero' a differenze dall'autore del post nella cartella windows\pss ho solo i file system.ini.backyup e win.ini.bakcup

Grazie.
eugenio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 10:52   #3
tonyqui
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sant'Anastasia (Na)
Messaggi: 56
Ho avuto lo stesso problema ed ora sembra essersi risolto.
Ho seguito una guida su un forum che spiegava come assegnare i servizi DcomLaunch, TermService a due processi svchost distinti.
La guida era finalizzata a capire quale dei due servizi desse più fastidio, e nel mio caso, era il servizio DcomLaunch.
Tra l'altro, tramite il software processexplorer avevo visto che in realtà, il processo WMI, necessario a windows, di tanto in tanto si manifestava in maniera prepotenet (si prendeva un intero core per l'esecuzione).
Per disperazione ho scaricato kaspersky virus removal too 2010 ed ha trovato una backdoor in un file denominato siszyd32.exe che veniva eseguita a tutte le esecuzioni nonostante aver utlizzato HijackThis diverse volte per rimuoverlo.
Morale della favola: tolta questa backdoor il sistema è tornato a funzionare correttamente.
Non mi sembra collegato a questo episodio, ma segnalo anche un episodio avvenuto qualche ora prima della definitiva pulizia del sistema. All'atto dell'accensione del pc, ho dovuto ripristinare anche l'mbr.

Da quanto ho potuto capire, avendo il sp3, il mio problema non era legato per niente agli aggiornamenti automatici (problema risolto appunto dopo l'introduzione del sp3) ma ad un virus, che tra l'altro non è stato riconosciuto da nod32.
__________________
Ho concluso positivamente con: Joe18 - djfabietto84 - huangwei - Spank - Soul Reaver - scream72
tonyqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 12:06   #4
eugenio
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da tonyqui Guarda i messaggi
Ho avuto lo stesso problema ed ora sembra essersi risolto.
Ho seguito una guida su un forum che spiegava come assegnare i servizi DcomLaunch, TermService a due processi svchost distinti.
La guida era finalizzata a capire quale dei due servizi desse più fastidio, e nel mio caso, era il servizio DcomLaunch.
Tra l'altro, tramite il software processexplorer avevo visto che in realtà, il processo WMI, necessario a windows, di tanto in tanto si manifestava in maniera prepotenet (si prendeva un intero core per l'esecuzione).
Per disperazione ho scaricato kaspersky virus removal too 2010 ed ha trovato una backdoor in un file denominato siszyd32.exe che veniva eseguita a tutte le esecuzioni nonostante aver utlizzato HijackThis diverse volte per rimuoverlo.
Morale della favola: tolta questa backdoor il sistema è tornato a funzionare correttamente.
Non mi sembra collegato a questo episodio, ma segnalo anche un episodio avvenuto qualche ora prima della definitiva pulizia del sistema. All'atto dell'accensione del pc, ho dovuto ripristinare anche l'mbr.

Da quanto ho potuto capire, avendo il sp3, il mio problema non era legato per niente agli aggiornamenti automatici (problema risolto appunto dopo l'introduzione del sp3) ma ad un virus, che tra l'altro non è stato riconosciuto da nod32.
Ciao, grazie per le informazioni. Avevo risolto anch'io, anche nel mio caso si trattava di un virus, che trendmicro non aveva individuato (in realta' pochissimi siti ne parlavano credo fosse appena "nato")..cancellando un file exe di cui non ricordo il nome anche per me tutto si e' sistemato.

Grazie ancora.

Ciao.

E.
eugenio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 12:22   #5
tonyqui
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sant'Anastasia (Na)
Messaggi: 56
Aggiornamento del giorno dopo, utile soprattutto per i posteri. Il prolema non si era ancora risolto completamente, infatti al successivo riavvio il problema era nuovamente presente.

Da un forum ho letto la seguente notizia, che non ho potuto confermare in altro modo, ma nel mio caso potrebbe essere vera:

Quote:
The Sun Java jre1.6.0_02 and Adobe Acrobat 8.0 are way downlevel and very vulnerable to attack.
Ho utilizzato questa volta un altro programma chiamato Super Anti Spyware (free edition) che ha rilevato il problema e risolto almeno in apparenza. Per una conferma definitiva ci vorrebbe un riavvio.
Resta il fatto che mi ha rilevato la seguente infezione:

Quote:
Trojan.Agent/Gen
C:\DOCUMENTS AND SETTINGS\ANTONIO\MENU AVVIO\PROGRAMMI\ESECUZIONE AUTOMATICA\SISZYD32.EXE
C:\SYSTEM VOLUME INFORMATION\_RESTORE{1EBB2296-5ABA-4CB3-9783-D52E6437CA09}\RP1663\A0081221.EXE

Rogue.Agent/Gen-Nullo[EXE]
C:\WINDOWS\SYSVXD.EXE
Potrebbe essere un modo per rendervi conto se siete stati infettati o meno.
Removal tool appositi non li ho trovati, soprattutto perchè è abbastanza nuovo (la notizia più vecchia che ho trovato a riguardo risale a fine novembre 2009).
Posterò eventuali aggiornamenti a riguardo.
__________________
Ho concluso positivamente con: Joe18 - djfabietto84 - huangwei - Spank - Soul Reaver - scream72
tonyqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 11:11   #6
tonyqui
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sant'Anastasia (Na)
Messaggi: 56
Tutto risolto, probabilmente era una falla in una vecchia versione di abobe professional, da quando l'ho disinstallato il problema non si presenta più.
__________________
Ho concluso positivamente con: Joe18 - djfabietto84 - huangwei - Spank - Soul Reaver - scream72
tonyqui è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v