Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2008, 11:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...nte_26808.html

GNUCitizen.org ha pubblicato informazioni relative ad alcune vulnerabilità che affliggono vari servizi di Google

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 11:54   #2
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Non vorrei dire stupidaggini..
Il frame injection non era un problema di Explorer ?
E' anche un tipo di attacco ad un server ?
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 12:24   #3
MarK_kKk
Member
 
L'Avatar di MarK_kKk
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Sommariva del Bosco CN
Messaggi: 254
va beh, a me è arrivato un cliente ke ha aperto una mail delle poste italiane (ovviamente contraffatta) ke gli comunicava ke gli spettava un rimborso di 200€.
Non sto a dirvi ke cosa non ho trovato in quel pc XD
MarK_kKk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 12:33   #4
.:LoZar:.
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1309
Quote:
Originariamente inviato da MarK_kKk Guarda i messaggi
va beh, a me è arrivato un cliente ke ha aperto una mail delle poste italiane (ovviamente contraffatta) ke gli comunicava ke gli spettava un rimborso di 200€.
Non sto a dirvi ke cosa non ho trovato in quel pc XD
alla faccia della privacy...
__________________
Trattative positive...: Clicca per visualizzarle
.:LoZar:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 12:39   #5
inkpapercafe
Senior Member
 
L'Avatar di inkpapercafe
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
Baccalà il cliente.
Possibile che ci sia ancora qualcuno che ci caschi?
Ci ho cuginetti di 10 anni ben più svegli.
inkpapercafe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 12:40   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
giusto qualche giorno fa mi chiedevo qual'è la mail più sicura come protezione password e recupero in caso di furto o magari avvisi di accesso o tentato accesso... chi offre tali servizi?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 12:48   #7
minatoreweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 231
Non ho capito bene

Scusate ma l'articolo non mi sorge ben comprensibile, sarà per la mia scarsa conoscenza pero' potevate spiegare meglio. Perchè solo con alcuni servizi di Google? Ma non è un problema anche di altri sistemi ospitati con domini multipli? Ma se voglio creare un pagina fasulla non legittima alla quale un utente da nome e password perchè dovrei usare un attacco frame injection? Forse cosi' non devo bypassare i filtri XSS/HTML e neanche violare il server target? Perchè non dovrei usare le solite falle del tcp/ip? Ma da questo articolo molto vago non ne ho capito proprio nulla. L'unica cosa certa che mi dispiace è il fatto di sapere di avere la mail meno sicura.
minatoreweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 12:57   #8
Visron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da inkpapercafe Guarda i messaggi
Baccalà il cliente.
Possibile che ci sia ancora qualcuno che ci caschi?
Ci ho cuginetti di 10 anni ben più svegli.


Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
giusto qualche giorno fa mi chiedevo qual'è la mail più sicura come protezione password e recupero in caso di furto o magari avvisi di accesso o tentato accesso... chi offre tali servizi?
se i server fallano cosi' ( ed i server di Google sono tutti con Linux) = nessuno ..ovvero quando tu vai sul sito e ti loggi poi ti rubano user , passw etc
Visron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 12:59   #9
Visron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da minatoreweb Guarda i messaggi
Scusate ma l'articolo non mi sorge ben comprensibile, sarà per la mia scarsa conoscenza pero' potevate spiegare meglio. Perchè solo con alcuni servizi di Google? Ma non è un problema anche di altri sistemi ospitati con domini multipli? Ma se voglio creare un pagina fasulla non legittima alla quale un utente da nome e password perchè dovrei usare un attacco frame injection? Forse cosi' non devo bypassare i filtri XSS/HTML e neanche violare il server target? Perchè non dovrei usare le solite falle del tcp/ip? Ma da questo articolo molto vago non ne ho capito proprio nulla. L'unica cosa certa che mi dispiace è il fatto di sapere di avere la mail meno sicura.
perche' mentre ti logghi sul sito Google per i vari servizi sotto mascherato col frame i dati passano ad un altro sito = quello dell'hacker per prenderteli
Visron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 13:14   #10
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da Visron Guarda i messaggi
perche' mentre ti logghi sul sito Google per i vari servizi sotto mascherato col frame i dati passano ad un altro sito = quello dell'hacker per prenderteli
perdona la mia ignoranza.. ma il problema e' che hanno bucato i server di google e quindi sono riusciti a mettere dei pezzi che raccolgono le password o giocano sul fatto che magari uno sbaglia indizizzo e va su www goggle.com (editato, altrimenti lo prendeva come link) e questo sito si maschera da google ?
__________________
-Gas-

Ultima modifica di gas78 : 13-10-2008 alle 13:18.
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 13:31   #11
Visron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da gas78 Guarda i messaggi
perdona la mia ignoranza.. ma il problema e' che hanno bucato i server di google e quindi sono riusciti a mettere dei pezzi che raccolgono le password o giocano sul fatto che magari uno sbaglia indizizzo e va su www goggle.com (editato, altrimenti lo prendeva come link) e questo sito si maschera da google ?
la prima

ciao
Visron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 13:40   #12
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da Visron Guarda i messaggi
la prima

ciao

stika##i
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 13:57   #13
spammone
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 181
Non hanno bucato i server di Google, hanno trovato la maniera di sfruttare come Google "confeziona" le pagine facendo in modo da far comparire un fake-frame (potenzialmente dannoso).
spammone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 14:03   #14
JC_RainbowSix
Senior Member
 
L'Avatar di JC_RainbowSix
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Padova
Messaggi: 1477
Quote:
Originariamente inviato da gas78 Guarda i messaggi
perdona la mia ignoranza.. ma il problema e' che hanno bucato i server di google e quindi sono riusciti a mettere dei pezzi che raccolgono le password o giocano sul fatto che magari uno sbaglia indizizzo e va su www goggle.com (editato, altrimenti lo prendeva come link) e questo sito si maschera da google ?
nessuna delle due, ma allo stesso tempo entrambe...
nel senso che non hanno bucato i server e inserito codice al loro interno, nè sfruttano un errore dell'utente, bensì usano un bug presente nella gestione degli url dei server/domini di google per far andare l'utente in un sito esterno che di fatto si occupa del phishing

la descrizione su gnucitizen è più illuminante:
Quote:
In short: The attacker has managed to display a non-legitimate third-party page, while the legitimate domain (mail.google.com in this case) is shown in the address bar.The beauty of frame injection attacks is that the attacker is able to impersonate a trusted entity without needing to bypass XSS/HTMLi filters or even break into the target server.
e qui si trova un esempio della cosa:
http://mail.google.com/imgres?imgurl...63%6f%6d/482f3
JC_RainbowSix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 14:10   #15
MEX84
Member
 
L'Avatar di MEX84
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 78
Da quel che ho capito il problema sussiste solo se si arriva alla pagina clikkando su un link appositamente realizzato, mentre se uno immette direttamente l'indirizzo corretto nella barra degli indirizzi (o lo seleziona dalla cronologia/preferiti) il problema non Quindi sapendolo ci si può proteggere. O ho capito male?
MEX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 14:27   #16
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
Strano che Google non l'abbia già risolto...
Eppure non mi sembra difficilissimo :o
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 14:30   #17
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21776
Quote:
Originariamente inviato da HyperText Guarda i messaggi
Strano che Google non l'abbia già risolto...
Eppure non mi sembra difficilissimo :o
il problema è che non dipende da google, è un sito esterno che si occupa dell'attacco simulando la pagina web di login di google.

se si asssocia questo con un attacco dns il risultato è devastante però
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 14:50   #18
goofy60
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da spammone Guarda i messaggi
Non hanno bucato i server di Google, hanno trovato la maniera di sfruttare come Google "confeziona" le pagine facendo in modo da far comparire un fake-frame (potenzialmente dannoso).
goofy60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 14:51   #19
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
il problema è che non dipende da google, è un sito esterno che si occupa dell'attacco simulando la pagina web di login di google.

se si asssocia questo con un attacco dns il risultato è devastante però
Non son d'accordo.
Non ci vuole niente a fare un check sulla pagina target (o source).
__________________
Affari conclusi perfettamente con: falcao3, maxmax80
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 14:57   #20
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21776
Quote:
Originariamente inviato da HyperText Guarda i messaggi
Non son d'accordo.
Non ci vuole niente a fare un check sulla pagina target (o source).
nn capisco visto che l'attacco avviene prima del collegamento con google cosa può fare google? ormai la pwd l'hai già fornita al sito dell'attaccante
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1