|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 79
|
semplicemente una cartolina da Firenze
non ha niente di particolare nella composizione ma è un monumento spettacolare da qualunque angolo lo si vede.
![]() Per ingrandire: http://farm4.static.flickr.com/3183/...9f4850fa_b.jpg Ultima modifica di enrico.razzi : 11-11-2008 alle 19:42. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
|
La prima era (mod. ma l'hai cambiata?) molto bella, la seconda un po' piatta a mio avviso.
Ha un che di "lavato" e scolorito.... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 79
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 330
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 79
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
|
Grazie del pensiero.
A questo punto, tanto varrebbe stringere l'inquadratura e mostrare solo la texture senza volumi delle decorazioni marmoree, fino a rendere una sfida il riconoscere il monumento. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 79
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
|
Intendevo una cosa tipo questa, o anche più radicale:
![]() I monumeni ci sono tutti (nessuno intero) e bisogna scrutare attentamente per distinguerli e capirne i volumi. Visto che la composizione di partenza non era granché, meglio giocarci un po' sopra e cercare un taglio originale. Che ne dici? |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 79
|
ahh! beh! il S.Stefano lo ho fotografato in mille anfratti, fotograficamente i dettagli rendono di più ma lo ho voluto postare in tutta la sua intierezza per ricordare la propria maestosità!
Fra l'altro ne ho ricavato anche un crop identico al tuo! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.






















