Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2002, 12:46   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5733.html">http://news.hwupgrade.it/5733.html</a>

La prossima settimana AMD introdurrà ufficialmente la versione 2100+ della propria cpu Athlon XP, dotata di frequenza di clock effettiva di 1.733 Mhz.
<br>
Il Core di questo nuovo processore sarà quello Palomino a 0.18 micron, già visto nelle precedenti versioni di cpu Athlòon XP; la versione 2100+ sarà però l'ultima Athlon XP basata su questo Core, in quanto a partire dai prossimi rilasci verrà introdotta la versione basata su Core Thoroughbred.
<br><br>
La presentazione ufficiale del nuovo Core a 0.13 micron è attesa per il Cebit di Hannover, che si terrà alla metà del mese di Marzo: saranno disponibili le versioni 2200+ con Core Thoroughbred, nonché quelle 2000+ e 2100+. A differenza della cpu Palomino, il Core Thoroughbred è basato su processo produttivo a 0.13 micron, al posto che 0.18 micron, e non integra alcuna miglioria a livello di architettura, a parte le più elevate frequenze di lavoro complessive.
<br><br>
Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1014813547>xbitlabs.com</a>
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 13:23   #2
VisuArs
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 32
Speriamo che le nuove versioni 0,13 lascino buoni margini di overclock. Nel frattempo le attuali dovrebbero scendere di prezzo ed esse + appetibili.
__________________
1° Pc[/b])[/b] Alim. 750W; Asus P5KC P4 Q6600@3200 4GB DDR3 RAM; Asus EnGTX 275; Sata1 Maxtor 500 Gb Sata2 LG DVD-RAM; 3 Ventole 800 rpm; Logitech Mouse; Epson 1650 Scan; Epson St. Photo 1200; 2° Pc) Asus AMD X2 2400@3000 500GB Combo CDRW D-Link Wireless; Server Nas NetVista P4 1400 512 DDR 2250 GB
VisuArs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 13:25   #3
Bardak
Senior Member
 
L'Avatar di Bardak
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Milano
Messaggi: 1405
ma il soket sarà sempre quello a 462 o sarà differente?
Bardak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 13:29   #4
Pino Catapano
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 34
Sicuramente si, secondo te ci fanno cambiare specifica? Sarebbe un'autogol!
Pino Catapano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 13:43   #5
t00pmi
Senior Member
 
L'Avatar di t00pmi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 675
un autogol che purtroppo Intel ha fatto parecchie volte.... ma questo evidentemente non basta a far desistere gli affezzionati del continuare su quella strada
t00pmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 13:51   #6
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Ma avete mai comprato una cpu poter lavorare o giocare? Ci fate solo overclock?
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 14:04   #7
guest
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 147
Cazzarola il Cebit di Hannover si che è una fiera interessante altro che quella busonata dello SMAU. Il problema è che le innovazioni arrivano in questo periodo e allo SMAU non si vede quasi niente di nuovo rispetto al Cebit
guest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 14:09   #8
frency
Senior Member
 
L'Avatar di frency
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1322
Lavoriamo, giochiamo e overclockiamo!!!
frency è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 14:20   #9
tulix
Senior Member
 
L'Avatar di tulix
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cupramontana(AN)
Messaggi: 320
ma Thoroughbred non dovrebbe avere 512k di cache???
tulix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 14:22   #10
NiKo87
Senior Member
 
L'Avatar di NiKo87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
E il P4 2,2Ghz trema...
NiKo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 15:04   #11
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
si, ma il p4 @ 2,8ghz non tremerà ancora per un po...
crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 15:28   #12
Nephorius
Senior Member
 
L'Avatar di Nephorius
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano - Bergamo
Messaggi: 141
Mio !!!
Nephorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 16:35   #13
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Io ho un athlon xp 1600+..ma questa politica di fare dei processori che differiscono dal precedente per qualche manciata di meghz mi sa una grandissima puttanata!!! E il prezzo cresce a dismisura!! Non mi pare una cosa molto positiva....Scusate ma voi ce li spendereste 600€ per un xp 2100+ che va soltanto pochi mhz in più del 1900+?.....
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 16:37   #14
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
L'architettura è la stessa ma i cicli di clock sono solo leggermente superiori....
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 16:52   #15
Dix 3
Senior Member
 
L'Avatar di Dix 3
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1024
Bisogna aspettare solo il Thoroughbred, allora si che varra la pena di sostiture un xp 1600!!!!!
Il 2100+ e solo un pretesto l'amd lo poteva pure risparmiare a 0.18micron. comunque sempre meglio di un p4
Dix 3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 16:58   #16
ambik
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 30
Evviva!! Se esce il 2100+ ovviamente i prezzi degli altri processori caleranno !! E finalmente potro' comprarmi un xp 1700+ ^^

Per quanto riguarda i pochi megahertz di scarto.. beh 200 Mhz non sono mica cosi' pochi :-). Quando usci' il PII usci' la versione a 233 Mhz, la versione a 266 Mhz, la versione a 300 Mhz... differivano solo di 33 Mhz e di qualche centinaio di mila lire :-)
Il fatto e' che siamo oramai abituati ai gigahertz e a 200 miseri hertz non ci facciamo piu' caso^^, ma sono cmq importanti!!
__________________
MB ECS K7S5A - AMD Duron 850 - 128 MB 133 DIMM - GeForce 256 32 MB - SB Live 1024 - SCSI Yamaha 2x4x16x - HD Maxtor 20 GB UDMA 133
ambik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 17:11   #17
devilman0077
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: roma
Messaggi: 179
Cara Amd io son mesi che giro con il 2100+ 152*11..5....
salut
__________________
Le ali non servono!....per volare basta sognare!
Devil
devilman0077 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 17:15   #18
Panaro
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 34
gabriweb non ha tutti i torti, infatti 33 MHz in più rispetto a 233 MHz valgono circa il 14% mentre 200 MHz rispetto a 2 GHz sono un aumento di 'solo' il 10%. Voglio dire che se al tempo del PII 233-266 il salto di prestazioni era roba da poco, i salti attuali sono ancora meno significativi..... insomma cambiare processori si, ma non esageriamo......
Panaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 17:21   #19
mombrigolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 17
io ho il un 8088 a 4,77 Mhz overclocckato a 5 Mhz con raffreddamento a liquido e mi trovo benissimo, gioco a quake3 a 250 frame al secondo.
mombrigolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2002, 17:26   #20
biskot84
Member
 
L'Avatar di biskot84
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 51
Io penso che uno che si compra un p4, faccia benissimo. certo, deve avere i soldi che gli escono dalle orecchie, ma i p4 sono stabili, e battono gli athlon in dvx (io ho un xp 1700+)
biskot84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
NVIDIA GeForce RTX: le schede video più ...
Google trasforma il suo Traduttore: dive...
Computer portatile HP 15,6'' Full HD con...
Da Netatmo il kit che taglia i consumi: ...
SpaceX: Elon Musk parla delle future Sta...
Microsoft licenzia due dipendenti che ha...
Colpo di scena Formula 1 2026: potenza t...
Microsoft estende Xbox Cloud Gaming agli...
AMD tornerà nella fascia alta? Un...
Windows 10, Microsoft rilascia uno degli...
La spettacolare Nebulosa Farfalla &egrav...
Ring Intercom a 49,99€ e super sconti su...
In Cina è entrata in funzione la ...
TSMC è pronta per i 2nm, ma la metà dell...
Sconti di fine mese, Amazon rivoluziona ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1