|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 9
|
[C# Java?] Gps e cellulare
Salve a tutti,
so a priori che è uno sparo nel buio, pertanto non uccidetemi La mia domanda al momento è puramente di curiosità, visto che mi è stata posta questo quesito: è possibile interfacciare un telefono cellulare affinche venga realizzata un'applet in grado di misurare in tempo reale la posizione in gps di un dispositivo a distanza? Non è spionaggio tranquilli, è una domanda che mi è stata posta da un mio zio cacciatore che purtroppo a volte perde i cani e non sa neanche da che parte cominciare a cercarli. Grazie anticipate per le risposte, vi dico che ho una discreta esperienza come programmatore in .NET ma non ho dimestichezza con dispositivi GPS, pertanto non so nemmeno se è fattibile un discorso del genere (non so neanche che hw mi servirebbe) Ciao, Stef |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Quindi l'unico sistema è un hardware che integri GPS e GSM per cui se interrogato (ad esempio tramite uno squillo) questo risponda tramite SMS o GPRS con la posizione attuale. Magari se c'è un servizio che fa da intermediario è possibile che venga mandato un link contenente la visualizzazione su mappa della posizione. Dove lavoro realizziamo proprio un oggetto simile. Per quanto riguarda il linguaggio nè Java nè C# ti consentono di fare questo, in quanto sono funzionalità a livello di firmware del dispositivo (quindi solo ed esclusivamente C), a meno di non mettere al collo dei cani un palmare con un software apposito, ma qui parliamo di hardware grande non più di un'antenna GPS commerciale. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 340
|
se invece regali un telefonino va benissimo..altre informazioni per scrivere un programma del genere? devo fare una tesina per l'università..
Il programma è da scrivere per windows mobile: mi piacerebbe realizzare la tua idea, praticamente sarebbe bello questo: inviare con qualsiasi cellulare uno squillo al telefono contenente il programma: nel momento in cui questo lo riceve, il programma prende il segnale del gps e invia le coordinate a google map richiedendo una mappa statica centrata nel punto in cui ci si trova. Questa mappa viene visualizzata in una pagina di browser, e il livello di zoom è regolabile (controllo nella pagina del browser stesso e relativa richiesta della stessa mappa con diverso livello di zoom) Se poi invece dello squillo fosse possibile fare la cosa "silenziosamente" il software diventerebbe ancora più interessante..a inizio febbraio massimo devo aver finito, se mi ci metto d'impegno con una vostra mano ce la potrei fare... devo realizzarlo in c# Ultima modifica di MarvivrA : 02-11-2008 alle 10:56. |
|
|
|
|
|
#4 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Quote:
Che senso ha? Tanto vale che sia l'utente del cellulare a chiedere di visualizzare la posizione su google map. Il problema è che visualizzerebbe la mappa per chiunque squilli il cellulare, devi definire una serie di numeri che possono attivare la funzionalità. Quote:
Non è che vuoi che il cellulare invii la propria posizione ad un server remoto periodicamente e senza intervento esterno? Perchè in questo caso è ancora più semplice: sotto timer interroghi il GPS e apri un socket verso un server remoto predefinito inviando tutte le informazioni necessarie. Ti consiglio di stare attento al traffico GPRS, rischi di spendere un capitale. |
|||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.




















