Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2007, 20:18   #1
sashaxs
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 9
[C# Java?] Gps e cellulare

Salve a tutti,
so a priori che è uno sparo nel buio, pertanto non uccidetemi

La mia domanda al momento è puramente di curiosità, visto che mi è stata posta questo quesito: è possibile interfacciare un telefono cellulare affinche venga realizzata un'applet in grado di misurare in tempo reale la posizione in gps di un dispositivo a distanza? Non è spionaggio tranquilli, è una domanda che mi è stata posta da un mio zio cacciatore che purtroppo a volte perde i cani e non sa neanche da che parte cominciare a cercarli.

Grazie anticipate per le risposte, vi dico che ho una discreta esperienza come programmatore in .NET ma non ho dimestichezza con dispositivi GPS, pertanto non so nemmeno se è fattibile un discorso del genere (non so neanche che hw mi servirebbe)

Ciao, Stef
sashaxs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2007, 10:33   #2
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da sashaxs Guarda i messaggi
Salve a tutti,
so a priori che è uno sparo nel buio, pertanto non uccidetemi

La mia domanda al momento è puramente di curiosità, visto che mi è stata posta questo quesito: è possibile interfacciare un telefono cellulare affinche venga realizzata un'applet in grado di misurare in tempo reale la posizione in gps di un dispositivo a distanza? Non è spionaggio tranquilli, è una domanda che mi è stata posta da un mio zio cacciatore che purtroppo a volte perde i cani e non sa neanche da che parte cominciare a cercarli.

Grazie anticipate per le risposte, vi dico che ho una discreta esperienza come programmatore in .NET ma non ho dimestichezza con dispositivi GPS, pertanto non so nemmeno se è fattibile un discorso del genere (non so neanche che hw mi servirebbe)

Ciao, Stef
Niente di standard. I cellulari supportano generalmente per la comunicazione: GSM/GPRS e bluetooth adesso spunta anche il wi-fi. Ma se devi rintracciare dei cani in mezzo alle montagne il wifi non serve, il bluetooth funziona solo sulle corte distanze.
Quindi l'unico sistema è un hardware che integri GPS e GSM per cui se interrogato (ad esempio tramite uno squillo) questo risponda tramite SMS o GPRS con la posizione attuale. Magari se c'è un servizio che fa da intermediario è possibile che venga mandato un link contenente la visualizzazione su mappa della posizione.

Dove lavoro realizziamo proprio un oggetto simile.

Per quanto riguarda il linguaggio nè Java nè C# ti consentono di fare questo, in quanto sono funzionalità a livello di firmware del dispositivo (quindi solo ed esclusivamente C), a meno di non mettere al collo dei cani un palmare con un software apposito, ma qui parliamo di hardware grande non più di un'antenna GPS commerciale.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 10:49   #3
MarvivrA
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 340
se invece regali un telefonino va benissimo..altre informazioni per scrivere un programma del genere? devo fare una tesina per l'università..
Il programma è da scrivere per windows mobile:
mi piacerebbe realizzare la tua idea, praticamente sarebbe bello questo:
inviare con qualsiasi cellulare uno squillo al telefono contenente il programma: nel momento in cui questo lo riceve, il programma prende il segnale del gps e invia le coordinate a google map richiedendo una mappa statica centrata nel punto in cui ci si trova. Questa mappa viene visualizzata in una pagina di browser, e il livello di zoom è regolabile (controllo nella pagina del browser stesso e relativa richiesta della stessa mappa con diverso livello di zoom)

Se poi invece dello squillo fosse possibile fare la cosa "silenziosamente" il software diventerebbe ancora più interessante..a inizio febbraio massimo devo aver finito, se mi ci metto d'impegno con una vostra mano ce la potrei fare...

devo realizzarlo in c#

Ultima modifica di MarvivrA : 02-11-2008 alle 10:56.
MarvivrA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 11:45   #4
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da MarvivrA Guarda i messaggi
se invece regali un telefonino va benissimo..altre informazioni per scrivere un programma del genere? devo fare una tesina per l'università..
Il programma è da scrivere per windows mobile:
Il programma è sostanzialmente banale, ti basta solo ricevere la notifica di una chiamata senza risposta e il numero di telefono associato.

Quote:
mi piacerebbe realizzare la tua idea, praticamente sarebbe bello questo:
inviare con qualsiasi cellulare uno squillo al telefono contenente il programma: nel momento in cui questo lo riceve, il programma prende il segnale del gps e invia le coordinate a google map richiedendo una mappa statica centrata nel punto in cui ci si trova. Questa mappa viene visualizzata in una pagina di browser, e il livello di zoom è regolabile (controllo nella pagina del browser stesso e relativa richiesta della stessa mappa con diverso livello di zoom)
Scusa ma vorresti visualizzare la mappa sul cellulare interrogato?
Che senso ha? Tanto vale che sia l'utente del cellulare a chiedere di visualizzare la posizione su google map.

Il problema è che visualizzerebbe la mappa per chiunque squilli il cellulare, devi definire una serie di numeri che possono attivare la funzionalità.

Quote:
Se poi invece dello squillo fosse possibile fare la cosa "silenziosamente" il software diventerebbe ancora più interessante..a inizio febbraio massimo devo aver finito, se mi ci metto d'impegno con una vostra mano ce la potrei fare...

devo realizzarlo in c#
Silenziosamente in che senso?
Non è che vuoi che il cellulare invii la propria posizione ad un server remoto periodicamente e senza intervento esterno? Perchè in questo caso è ancora più semplice: sotto timer interroghi il GPS e apri un socket verso un server remoto predefinito inviando tutte le informazioni necessarie.

Ti consiglio di stare attento al traffico GPRS, rischi di spendere un capitale.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v