Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2008, 19:13   #1
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Partizionare gli hard disk... vanno bene in questo modo?

Ho 3 HDD:

1) Seagate 500 gb SATA II

2) Maxtor 160 gb SATA I

3) Seagate 20 gb IDE 5400 rpm

Vorrei partizionarli in questo modo:

1) 500 gb SATA II
--- 30 gb WINDOWS
--- 470 gb DATI

2) 160 gb SATA I
--- 3 gb SWAP
--- 20 gb BACKUP
--- 137 gb EMULE

3) 20 gb 5400 rpm
--- 20 gb BACKUP (avrei così 2 backup in due hdd separati)

Che ne dite, è la partizione migliore?
Avrei da parte anche altri HDD da 40 e 80 gb, IDE da 7200 rpm, ma purtoppo sono usati da molto tempo, mentre il 20 gb 5400 rpm è praticamente nuovo (preso nuovo e mai montato, montato solo 2 anni fa per backup di dati, quindi usato 1-2 volte al giorno al massimo).

Che dite, tengo i 3 HDD in quel modo e con quelle partizioni oppure ne infilo dentro anche un altro usandolo solo per SWAP e BACKUP e usare il 160gb solo per EMULE? Oppure è inutile avere 4 hdd (tanto penso che SWAP e EMULE possano benissimo convivere insieme)?

Cosky.
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 19:59   #2
Donquijote
Senior Member
 
L'Avatar di Donquijote
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: 39°.7'.48,10" N - 9°.0'.32,96" E
Messaggi: 1378
Se sono secondo le tue esigenze vannosicuramente bene.
Stai attento allo spazio per il SO, se hai Windows Vista 30 GB potrebbero essere pochini, io arriverei a 40; se c'è Win XP, no problem.
__________________
Ciao. Zp
"No hay lenguas muertas sino cerebros aletargados" (C. R. Zafòn)
Donquijote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 20:32   #3
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Quote:
Originariamente inviato da Donquijote Guarda i messaggi
Se sono secondo le tue esigenze vannosicuramente bene.
Stai attento allo spazio per il SO, se hai Windows Vista 30 GB potrebbero essere pochini, io arriverei a 40; se c'è Win XP, no problem.
Ho Windows 2000

Il mio unico dubbio era far lavorare lo SWAP nello stesso HDD di Emule... Emule scrive e legge in continuo... lo SWAP no, ma se entra in azione quest'ultimo non vorrei che EMULE lo rallenta troppo...

Certo che per far entrare lo SWAP devo usare una applicazione abbastanza pesante però... ed anche dedicare un HDD solo per lo SWAP non è che mi vada a genio...

Cosky.
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 20:36   #4
Ale985
Senior Member
 
L'Avatar di Ale985
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Genova
Messaggi: 5872
Quote:
Originariamente inviato da cosky Guarda i messaggi
Ho Windows 2000

Il mio unico dubbio era far lavorare lo SWAP nello stesso HDD di Emule... Emule scrive e legge in continuo... lo SWAP no, ma se entra in azione quest'ultimo non vorrei che EMULE lo rallenta troppo...

Certo che per far entrare lo SWAP devo usare una applicazione abbastanza pesante però... ed anche dedicare un HDD solo per lo SWAP non è che mi vada a genio...

Cosky.
Ciao, scusa volevo chiederti una curiosità: quello spazio SWAP, ci hai messo la cartella dei file temperanei di emule oppure hai proprio formattato la partizione in swap?
__________________
MB:Asus Z170 PRO GAMING; CPU:Intel Core i7 6700K; RAM:Corsair LPX 2x8GB 3000 MHz; VGA:ASUS GTX1070 :angel;SSD: SaMSUNG EVO 860 512GB;PSU:EVGA SuperNOVA 650W; CASE:CM HAF932 Advanced;
Ale985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 21:03   #5
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Quote:
Originariamente inviato da Ale985 Guarda i messaggi
Ciao, scusa volevo chiederti una curiosità: quello spazio SWAP, ci hai messo la cartella dei file temperanei di emule oppure hai proprio formattato la partizione in swap?
Ho creato proprio una partizione apposta rinominata SWAP e usata al 100% (creata su misura) per ospitare lo SWAP di Windows...

I file temporanei di Emule sono proprio nella partizione EMULE sotto la cartella /temporanei.

Cosky.
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Due AMD Ryzen 9 9950X bruciati in 6 mesi...
ASUS Pro WS TRX50-SAGE WIFI A: la scheda...
Non solo nuovi iPhone: cosa aspettarsi d...
IFA 2025: LG lancia ThinQ AI in Europa, ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v