Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2008, 17:10   #1
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Impiantato un collegamento tra due neuroni ad una scimmia, che acquisisce mobilità

http://www.dailytech.com/Single+Neur...ticle13223.htm



DailyTech previously covered how monkeys had been wired with brain probes to a mechanical arm, which they learned to control. Now another experiment has taken such concepts, much farther, reversing paralysis in monkeys through neuron implantation.

Eberhard Fetz, a professor of physiology and biophysics at the University of Washington, led the research. The researchers began by paralyzing the nerves leading to the monkeys' arms. They then placed a single wire on a neuron in the monkeys’ neural cortexes. From there they routed the signal to a single neuron implanted in the monkeys' arm muscles. The computer detected a specific firing pattern in the brain neuron and would then signal the neuron in the arm.

The electric "re-routing" working surprisingly well and the monkeys regained control of their wrists. Their new capability was assessed by a simple video game. The game was controlled by the monkeys' wrist motions. By moving their wrists, they could move a cursor onscreen and by moving it to a box on the side, they could earn a reward. With the incentive of the reward the monkeys soon learned to move their wrists, even though the motor cortex neuron was selected at random.

Chet Moritz, a senior research fellow at the University of Washington and coauthor of the researchers' paper states, "We found, remarkably, that nearly every neuron that we tested in the brain could be used to control this type of stimulation. Even neurons which were unrelated to the movement of the wrist before the nerve block could be brought under control and co-opted."

The research is published in the latest online version of the journal Nature.

Most previous research had focused on complex firing patterns. This is because typically even moving one arm muscle results from the firing of multiple neurons in a coordinated pattern. The success of the single neuron approach raises new questions about how exactly the primate nervous system processes signals.

Regardless of the mechanics, the approach works, and Moritz says that it will be very useful as it requires less computing power. In order to apply the new research to paralyzed patients, more work remains to be done. Most importantly, the researchers will have to learn to make multiple rerouted muscles fire coordinately as they would in the body in a complex motion such as walking, or picking up an object.

For this reason, Andrew Schwartz, a professor of neurobiology at the University of Pittsburgh, remains a skeptic of the new efforts. He states, "If your intention is to generate a movement, you have to somehow calculate the effect of all these forces across the arm. It's not just, 'Activate a muscle and the arm goes where you want.' There's a lot of math involved."

Still, the University of Washington Researchers have moved forward to where one neuron controls two different wrists motions with different firing patterns mapped to each motion and another scenario in which two rerouted neurons each controlled a single muscle (direction of motion) and worked together. Also they say one spinal cord cell, rerouted, can activate multiple arm muscles. Moritz states, "Stimulating a single location in the spinal cord will often activate 10 to 15 different muscles in a precise balance."

The risks are also significant. The electrodes wear down over time. Also if they protrude out of the skin, there's major risk of infection and disruption in a normal daily environment. The ultimate goal, the University of Washington researchers say, is miniaturization. Says Moritz, "We think we may be one step closer to low-power, fully implantable systems."
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 17:22   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Mi scuso per il titolo non proprimente corretto, è stato impiantato il collegamento fra i due neuroni, insomma un mega assone
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 22:54   #3
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Una notizia che potrebbe ridare speranza a molti paralizzati definitivi,
e che se fosse direttamente applicabile sarebbe la scoperta medica del secolo...

= 0 risposte e 64 visite...
mentre il 3d sul climatizzatore, anche ad estate terminata continua ad essere uppato...

lowenz, si faccia una domanda e si dia una risposta
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 23:09   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
= 0 risposte e 64 visite...
mentre il 3d sul climatizzatore, anche ad estate terminata continua ad essere uppato...
no è che molti leggendo il titolo pensano: "azz pensa cosa posso fare io con i miei 2 neuroni... sono un genio"

in realtà si è scoperto che si può collegare elettricamente un solo neurone con un nervo per farlo attivare, prima si pensava ci volessero più neuroni

poi che un qualsiasi neurone collegato al nervo si adatta a diventare "neurone addetto al movimento di quel nervo", in pratica il cervello che fa una "diagnosi" del corpo e si modifica per sfruttare tutto al massimo... questo si che è spettacolare

bisognerà vedere però se le stesse cose saranno possibili sul cervello umano
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 17-10-2008 alle 23:16.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 23:45   #5
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
lowenz, si faccia una domanda e si dia una risposta
Che ore sono? Le 0:45
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 23:46   #6
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
poi che un qualsiasi neurone collegato al nervo si adatta a diventare "neurone addetto al movimento di quel nervo", in pratica il cervello che fa una "diagnosi" del corpo e si modifica per sfruttare tutto al massimo... questo si che è spettacolare
C'è da aggiungere che ci vuole del training, cmq è spettacolare veramente
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 08:35   #7
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da 'GUSTAV
= 0 risposte e 64 visite...
mentre il 3d sul climatizzatore, anche ad estate terminata continua ad essere uppato...

Aspetta che mi asciugo le lacrime
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 19:51   #8
laico79
Senior Member
 
L'Avatar di laico79
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
Bello ma da quello che ho capito siamo lontani dal realizzare un movimento complesso.
Sarebbe un bel risultato se si riuscisse a baypassare le paralisi.
__________________
laico79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 12:07   #9
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Morkar Karamat Guarda i messaggi
In effetti...se vuoi proporre un titolo migliore, lo cambio
Cambia
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Action cam 8K co-ingegnerizzata con Leic...
'ChatGPT ha ucciso mio figlio': 16enne s...
Robot aspirapolvere top di gamma con 18....
Il visore con Android XR di Samsung è pr...
Framework Laptop 16 di nuova generazione...
Google ha le idee chiare: ecco i piani p...
Potenza da SSD ma è una chiavetta...
Apple chiede aiuto a Google? La tecnolog...
GEEKOM sfida Apple con il nuovo A9 Mega:...
Da 119€ a 78€: microSD SanDisk Ultra da ...
Gli Apple Watch non sono carbon neutral:...
SpaceX ha completato il decimo lancio de...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v