Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2008, 21:29   #1
MechManiac
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 225
Modding muletto e scelta ventole

Salve a tutti
per necessità mi sono trovato a utilizzare un cabinet Codegen MS-31-CA (2003) come base per il mio PiCcino da p2p.
I problemi fondamentali, visto che probabilmente resterà acceso parecchie ore, anche di notte, nelle mie vicinanze, sono l'affidabilità e la silenziosità.

Il cabinet di suo è poco pratico, ma non mi andava di comprarne un'altro:




Ho preso una scheda microATX nuova (Gigabyte GA-73PVM-S2) per alloggiare il mio vecchio Intel E4400, 2 ram nuove (V-Data 1Gb 800) e un Maxtor 320gb sata + il 160Gb pata che era sul muletto versione precedente.
Il primo nodo dolente è stato l'alimentatore. Quel dannato cabinet non ha nè un micro ATX, ne un ATX normale: è una via di mezzo, una cosa in cui non posso inserire un nuovo alimentatore con fa 12cm.

Da qui è partito il modding...
Ho quindi preso un alimentatore 450w atx nuovo, ma scadente, che mi avanzava e ho segato col dremel le 2 fiancate laterali in modo che entrasse a pelo col PCB nella sede originale.
Il lato di alimentatore che andava sul fondo del cabinet è stato lasciato aperto, mentre all'altro è stato applicato un pannellino di plastica trasparente (derivato da scatole delle fragole ) fissato con nastro isolante.
La ventola 8x8 (scrausissima) è stata sostituita da una Titan Z-axis bearing termoregolata, ho quindi segato la griglia posteriore, che era di tipo stampato su lamiera, e ho messo una belle griglia cromata decente.
Ho preso un display di controllo ventole derivato da un pannello frontale rotto di case Primotek simil-xaser e l'ho integrato nella cover anteriore del case Codegen.
Il motaggio l'ho fatto segando la parte in plastica nera e ricavando un foro quadrato per il display, poi in una porzione quadrata ho eliminato con solventi la vernice grigia metallizzata dalla parte interna del pannello frontale, ho quindi lucidato con Argentil la parte interna del plexy, infine ho fissato il display tramite 2 torrette in ottone da scheda madre/case filetate sulla plastica nera interna. Il risultato poteva essere migliore, perchè il plexy è rimasto leggermente opaco in alcuni punti, ma dentro il display si vede benissimo e va bene così.
Questo display controlla una ventola 3 pin e ha un sensore di temperatura, che ho posto sull'HD 320 sata. Il connettore 3 Pin è infine collegato ad una ventola Xilence 6x6 posta nella predisposizione posteriore del cabinet (si, avrei sperato anche io in meglio...).
Messo su e provato un po di giorni, fa rumore.
Gli imputati principali sono la ventola dell'alimentatore e l'hard disk pata "vecchio" (in realtà ha 3 mesi).
Ho riaperto tutto, ho eliminato il Maxtor 160PATA (serie slim by Seagate) che emetteva un ronzio fastidioso, infine ho sostituito la ventola posteriore Titan con una Enermax P-069 UCEV8 Everest.

Rimontato tutto, ci sto postando ora.

Fa ancora rumore...

L'imputato principale è sempre la ventola dell'alimentatore, che dovrebbe variare da 500 a 1500 giri/min, ma siccome ho posizionato il sensore di temperatura sul dissipatore interno dei transistor di alimentazione, in questo momento gira fissa a 1520 giri/min.

La Xilence 6x6 per fortuna non si sente per niente (te credo è 8db...) nonostante la griglia del Codegen fosse costituita da pochi piccoli forellini...

Risolto il problema del ronzio dell'HD, rimane la ventola della CPU...L'originale Intel in realtà sulle prove al banco non ha mai dato problemi di rumorosità, ma si vede che ai 42°C/1600rpm cui sta ora (dopo 2 ore di test), comincia a dare segni di rumorosità.
Il problema della ventola Intel sembrano le alette del dissipatore, che fatte a tortiglione e molto sottili, tendono a risuonare...

Insomma, il risultato è soddisfacente ma non ancora perfetto.

In particolare ho dubbi su:
- capacità della ventola Enermax di reggere 1500rpm costanti e attitudine della stessa per il raffreddamento dell'alimentatore... (secondo me è scarsa, CFM max 26,50, e rischio qualcosina...)
- adozione fonoassorbente interno
- idoneità della griglia 6x6 del cabinet, che in caso andrei a forare totalmente con sega a tazza da falegname
- vantaggi pratici nella eventuale sostituzione della ventola originale Intel con una OCZ Vendetta

Le temperature per ora sono:
CPU 42°C
System 39°C
HDD 34,5°C

Purtroppo non ho un monitor sull'alimentatore, ma temo stia ben oltre i 40°... :|

Consigli? Suggerimenti?

Dimenticavo una foto esteriore dell'accrocco:




Ho praticato 2 fori di lato al display per avere accesso ai tasti di regolazione dell'orologio digitale, ho fatto anche una serie di fori in linea orizzontale sopra lo sportellino delle porte USB (sulla verticale del DVD) perchè il diavolo di cabinet aveva la mascherina anteriore totalmente chiusa, 0 prese d'aria, che sono invece disposte sui fianchi del cabinet lungo l'unione dei gusci superiore e inferiore.
__________________
-- Mechmaniac/RM/77 --
Asus ROG gamer

Ultima modifica di MechManiac : 16-10-2008 alle 21:47.
MechManiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v