Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2008, 14:03   #1
albertomiotti
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Udine
Messaggi: 26
Ampliamento rete: UTP, FTP o LAN su 220Vca?

Ciao.

Vorrei chiedervi un consiglio.

Ho la necessità di ampliare la mia rete casalinga (ogni stanza del mio appartamento è cablata con almeno un punto di rete ethernet con cavo UTP cat. 5E steso in cavo corrugato separato dal cavo corrugato in cui corrono i cavi di potenza 220Vca).
Il problema è che devo portare un punto di rete ethernet in soffitta ed uno in cantina, verso i quali non sono state stese canalizzazioni dedicate.
Sottolineo che nell mio appartamento ho un "armadio tecnico" in cui sono concentrati i quadri elettrici ed un rack con le apparecchiature di rete.

La situazione esistente è questa:

1) CANTINA
tra appartamento e cantina c'è stato lo spazio per stendere solo un cavo cat. 5E ma 2 delle 4 coppie sono già utilizzate per altre applicazioni (fonia e altro).
Nel quadro della cantina è presente il contatore dell'ENEL e l'interruttore generale dell'appartamento (2polix32A).

Nel quadro elettrico dell'appartamento c'è l'interruttore differenziale (2polix40A), uno scaricatore di sovratensione ed una serie di "sotto-interruttori" per la varie linee di potenza (2polix10A e 2polix16A).

2) SOFFITTA
tra appartamento e soffitta c'è una linea di potenza che alimenta (tramite apposito interruttore) la centrale TV posta appunto in soffitta.
Purtroppo il coassiale che collega la centralina TV alle varie prese a muro nelle stanza non presenta alcun passaggio in cavi che arrivino al quadro centrale (altrimenti avrei fatto passare il cat.5E nel corrugato del coassiale televisivo).

Le soluzioni che ho a disposizione sono:

1) CANTINA
a) utilizzare le 2 coppie restate per portare il segnale ethernet dall'appartamento alla cantina

b) utilizzare la LAN sulla 220Vca (tipo Devolo dLAN200)
mi chiedo però, dato che sulla linea elettrica tra cantina ed appartamento ci sono interruttori, differenziali, scaricatori, altri interruttori, se il segnale riuscirà ad arrivare o se verrà "sezionato" durante il tragitto

2) SOFFITTA
a) cerca un qualche passaggio (vicino a qualche scatola di giunzione o 503 o 504) comune tra ethernet e coassiale ed usare quella strada per stendere UTP 5e

b) stendere FTP 5E nella tubazione in cui corrono i cavi della 220Vca dal quadro dell'appartamento alla centralina TV della soffitta
Se non erro le varie norme sconsigliato qualcosa del generea causa delle interferenze possibili dalla 220Vca su ethernet MA non lo vietano (ci terrei a far restare l'impianto totalmente a norma com'è ora).

c) usare LAN su 220Vca: in questo caso non dovrebbero esserci tanti problemi perchè si parla di un unico tratto di cavi 2x1,5mmq che vanno dal "sottointerruttore" TV del quadro fino alla centralina TV

Sapreste darmi qualche consiglio?

Grazie
Ciao
Alberto
albertomiotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 15:54   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Cantina:
Soluzione A

Soffitta:
Soluzioni A o B con cavo UTP, tenendo presente che il passaggio dei cavi dati con quelli elettrici rende l'impianto non a norma.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 16:03   #3
Sandro 64
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Torino
Messaggi: 159
quello che posso dirti, è che ho quasi una linea come la tua ,due appartamenti piano superiore e inferiore con rispettivi automatici differenziali; ho una rete tra due pc che sfruttano un una connessione di rete tramite powrline Netgear xe102 a sua volta ho un modem adsl netgear dg632 da cui condivido la connessione adsl, per quello che posso constatare funziona egregiamente anche se la velocità delle volte ha dei cali, comunque per non aver problemi l'impianto elettrico non deve essere troppo malconcio , ps ho notato che delle volte in presenza di forti carichi induttivi perdeva la connessione, per mia esperienza personale.
Spero di esserti stato d'aiuto , per il resto sono soddisfatto dei Netgear anche se Devolo come da te sottoscritto era la mia seconda alternativa.
__________________
Sandro
Sandro 64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 16:15   #4
albertomiotti
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Udine
Messaggi: 26
Grazie per i consigli!

Grazie per i suggerimenti.

A quanto ne so io, relativamente alle norme, se le caratteristiche di isolamento dei cavi sono adeguate non dovrebbero emergere problemi di sicurezza elettrica e non mi pare che la normativa CEI - 64-8 - vieti la posa di cavi di rete e di potenza, ma ribadisco, a quanto ne so io, potrei sbagliarmi.

La guida CEI 64-50 (Guida per l' esecuzione nell' edificio degli impianti
elettrici utilizzatori e per la predisposizione per impianti ausiliari,
telefonici e di trasmissione dati) suggerisce una installazione in
canalizzazioni separate non tanto per ragioni di sicurezza o compatibilità
elettromagnetica quanto per rendere più semplici operazioni di gestione e
manutenzione del cablaggio.

Sapreste darmi delle precisazioni in merito?

Grazie ancora
albertomiotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Microsoft e OpenAI, accordo preliminare ...
Due Smart TV LG in offerta su Amazon: OL...
Due scope elettriche super accessoriate ...
Intel perde un altro pezzo da novanta: a...
Scende al prezzo impossibile di 149€ il ...
SK hynix svela la mostruosa HBM4, la mem...
ECOVACS non si ferma più e conqui...
Da non credere: crolla a 899€ MacBook Ai...
ASUS ROG porta in Italia una nuova tasti...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v