Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2008, 08:23   #1
Jak696
Member
 
L'Avatar di Jak696
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 269
Core i7 Extreme 965 e A-DATA

ciao a tutti

tra poco dovrò progettare un computer nuovo per un mio amico (gamer) e sto cominciando a mettere un po le mani avanti...

ovviamente gli ho detto di aspettare il debutto delle nuove CPU Intel

in particolare mi ero indirizzato sul modello Core i7 Extreme 965 (come da titolo), per via del moltiplicatore sbloccato e della possibilità quindi di montare memorie piu veloci di 1066 mhz (anche se ho letto che Intel sembra intenzionata a sbloccare il moltiplicatori anche sugli altri modelli, ma per andare sul sicuro scelgo questo, considerando anche il QPI piu' veolce )...

ho deciso quindi di abbinargli il kit di A-DATA (DDR3-1600+) triple channel per ottenere il massimo delle prestazioni, e un SO a 64bit (sicuramente Vista) per godere appieno di tutta la RAM.

qui il problema però... quella CPU (stando a quando ho letto qui) per stare tranquilli può arrivare ad un massimo di 1.6V, e il voltaggio delle memorie di A-DATA varia dai 1.65V agli 1.75V...

possibile che vengano prodotte memorie poi inutilizzabili?
Jak696 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 08:25   #2
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19339
il vdimm e il vcore sono due cose differenti posso usare il vdimm a 1,8v e il vcore a 1,1v
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 08:34   #3
Jak696
Member
 
L'Avatar di Jak696
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 269
detto in parole un po piu semplici? cosa sono quei due componenti?

inoltre mi pare di aver letto non so dove che in Nehalem sono la stessa cosa... o sono uniti... boh... possibile??
Jak696 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 09:08   #4
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19339
Quote:
Originariamente inviato da Jak696 Guarda i messaggi
detto in parole un po piu semplici? cosa sono quei due componenti?

inoltre mi pare di aver letto non so dove che in Nehalem sono la stessa cosa... o sono uniti... boh... possibile??
azz nn lo sapevo scusami ho letto anch'io l'articolo che caxxata però
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 09:31   #5
Jak696
Member
 
L'Avatar di Jak696
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 269
però stando a quanto scritto qui (nella nota in fondo all'articolo) basta non creare un dislivello eccessivo fra tensione del controller e della RAM...

quindi ne deduco che sarà possibile gestire dinamicamente anche la frequenza del controller?
Jak696 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 10:22   #6
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
complimenti al budget del tuo amico... soprattutto considerando che sono soldi buttati per un gamer...

per quanto mi riguarda se gli dai un q9650 che costa sui 500€, 4gb di ddr2-1066 e una scheda tipo una p5q-pro o altro a seconda di che schede video (e quante) vuoi mettergli, risparmia un sacco di soldi e ha un computer che, nei giochi, va meglio, è duraturo (nel senso che anche quando i giochi sfrutteranno i quadcore, lui lo avrà) e sicuramente è più collaudato...

se poi è un gamer di quelli seri, probabilmente da qui a 1/2 anni cambiarà pc ancora. in questo caso al posto del q9650 sarebbe molto meglio un bel e8600 con un bel dissi che sale in oc anche oltre i 4ghz, e per i giochi è meglio!!!
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 10:25   #7
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
complimenti al budget del tuo amico... soprattutto considerando che sono soldi buttati per un gamer...

per quanto mi riguarda se gli dai un q9650 che costa sui 500€, 4gb di ddr2-1066 e una scheda tipo una p5q-pro o altro a seconda di che schede video (e quante) vuoi mettergli, risparmia un sacco di soldi e ha un computer che, nei giochi, va meglio, è duraturo (nel senso che anche quando i giochi sfrutteranno i quadcore, lui lo avrà) e sicuramente è più collaudato...

se poi è un gamer di quelli seri, probabilmente da qui a 1/2 anni cambiarà pc ancora. in questo caso al posto del q9650 sarebbe molto meglio un bel e8600 con un bel dissi che sale in oc anche oltre i 4ghz, e per i giochi è meglio!!!
direi proprio che è meglio il q9650 del e8600 per i giochi e poi lo si porta a 4ghz anche quest'ultimo.........
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 11:34   #8
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
direi proprio che è meglio il q9650 del e8600 per i giochi e poi lo si porta a 4ghz anche quest'ultimo.........
e in base a quali argomentazioni? il q9650 è 3ghz, l'e8600 3.33... calcolando che i giochi bene che vada arrivano a sfruttare FORSE un dual core... e calcolando una differenza di prezzo pari a una 4870... per me è molto meglio l'e8600
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 14:39   #9
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Jack696: non fare progetti per piattaforme Core i7 finchè non escono le recensioni, altrimenti stiamo qui solo a fare speculazioni.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 23:17   #10
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36171
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Non sono assolutamente d'accordo... un E8600 per un gamer è la cosa migliore, altro che Q9650 che viene sfruttato a 50%. Anzi io opterei addirittura per un E8500... cosa vuoi che sia, overcloccarlo di 200Mhz e raggiungere le frequenze dell'E8600... il risparmio economico sarebbe non indifferente, anzi!
quoto.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 15:34   #11
rrtype
Utente sospeso
 
L'Avatar di rrtype
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Non sono assolutamente d'accordo... un E8600 per un gamer è la cosa migliore, altro che Q9650 che viene sfruttato a 50%. Anzi io opterei addirittura per un E8500... cosa vuoi che sia, overcloccarlo di 200Mhz e raggiungere le frequenze dell'E8600... il risparmio economico sarebbe non indifferente, anzi!
concordo
i quad al momento servono se uno ha in mente di sfruttare non solo la parte gaming del pc
__________________
Ho venduto a: corigan,Brend_ON,luSio,giuseppe senior,JollyRoger85,marioshi,Ezzy,HaRiMau,ibra_89,Acusmaticoribelle,heavydog70,sergentone,corsaronero333,^v3rsus,alexburt1,mikireina,coontrol86,Maverikwart e molti altri ancora
rrtype è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 01:10   #12
Asa60
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trapani
Messaggi: 1215
beh si, allo stato attuale meglio un dual core che un quad, poi quando tutti i giochi verranno ottimizzati per il quad core allora sara meglio questo, ma fino ad allora li vedo utili per un uso prettramente piu' professionale.
Asa60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v