Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2008, 09:57   #1
pimpus
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 191
Appena proteggo la rete, non entro!

Se lascio la rete sprotetta, la connessione e navigazione in Internet è ok.
Ma appena imposto la protezione (WPA), non riesco ad accedere!

Dati
- Modem Router Wireless: Thomson ST 585 Speedtouch
- Scheda rete: Netgear Network Adapter USB
- OS: Windows XP SP2
- ISP: Alice Telecom

Allora, io imposto la protezione (WPA2) nella schermata di configurazione del modem (che raggiungo traimte inserimento di indirizzo IP in IE tanto per essere chiari), inserendo il mio codice alfanumerico. La connessione a quel punto cade ma immagino sia normalissimo perché devo appunto autenticarmi. Ok, cerco le reti Wireless, seleziono il mio SSID, specifico la tecnica di protezione scelta (WPA2 ossia WPA-AES), metto la password, faccio OK.... e niente, non si connette!

Tra l'altro a quel punto non posso neppure tornare alla configurazione del modem, perché IE non va più! Posso solo resettarlo....

PS: Ho provato a configuare la connessione WiFi sia utilizzando il pannello di configurazione Netgear, sia riabilitando Windows (non so se mi sono spiegato).


Non riesco a capire dove sbaglio, ogni aiuto è graditissimo.

Grazie

Ciao
pimpus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 10:51   #2
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
non conosco nello specifico la usb in questione.. ma sei sicuro che la wifi usb supporti il WPA2?

e poi non capisco... che vuol dire che non ti colleghi più al router? ma tu le impostazioni le fai dal collegamento wifi? non da un pc collegato via cavo?
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 11:40   #3
pimpus
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da rob66 Guarda i messaggi
non conosco nello specifico la usb in questione.. ma sei sicuro che la wifi usb supporti il WPA2?

e poi non capisco... che vuol dire che non ti colleghi più al router? ma tu le impostazioni le fai dal collegamento wifi? non da un pc collegato via cavo?
Ciao, intanto grazie per aver risposto.

Allora, ho controllato e la USB è questa: Netgear WG111 Wireless USB 2.0 Adapter. Nella schermata di configurazione è possibile scegliere anche WPA2, non dovrebbe bastare questo per dire che è supportato? O potrebbero essere così "simpatici" che mettono l'opzione pure se non è supportato?

Per sicurezza sono andato sul sito ufficiale della Netgear ed ho trovato conferme:
http://www.netgear.com/Products/Adap...Specifications

ma anche stranezze: http://www.netgear.it/prodotti/ft_pdf/wg111_it.pdf qui sul sito Italiano della Netgear sembra che NON è supportato NEPPURE il WPA "1", insomma alcun WPA!

Stasera provo WPA (non WPA2) e pure WEP, tanto per. Ma:
1) ogni volta devo resettare il modem (per poter accedere alla sua sezione)?
2) il fatto che io possa scegliere WPA e WPA2 ANCHE nel pannello di configurazione del USB Netgear non comporta che allora è supportato?


Grazie
pimpus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 11:45   #4
pimpus
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da rob66 Guarda i messaggi
...
e poi non capisco... che vuol dire che non ti colleghi più al router? ma tu le impostazioni le fai dal collegamento wifi? non da un pc collegato via cavo?
Per questioni "logistiche" il modem Speedtouch sta abbastanza lontano dal PC (fisso) e dunque col cavo non posso (oddio, potrei giusto mettere su una soluzione accroccata temporanea con fili e PC in mezzo al corridoio!). E' proprio per questo che ho comprato da MW 'sto adattatore wireless (il mio PC stravecchio non aveve schede di rete wireless).
pimpus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 12:16   #5
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
se usi xp sp2 devi avere questo hot fix installato per poter usare il wpa2: KB893357
http://support.microsoft.com/?id=893357

Ultima modifica di sasa83 : 08-10-2008 alle 12:32.
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 13:11   #6
pimpus
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da sasa83 Guarda i messaggi
se usi xp sp2 devi avere questo hot fix installato per poter usare il wpa2: KB893357
http://support.microsoft.com/?id=893357

Ok me lo segno, grazie.

Però come ho scritto POSSO ma non devo per forza usare il SP2 per configuare la rete, posso (e di default è così) utilizzare l'utility di configurazione proprietario Netgear.

Quindi non capisco se la devo fare cmq l'installazione di quel hot fix...

Ciao
pimpus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 13:22   #7
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
se hai messo il SP3 non ti serve quell'hotfix

ho controllato il link che hai messo ed effettivamente non ci ho capito una beata favazza sul fatto che il WPA2 sia supportato o meno.... tu comincia a provare col il WEP tanto per vedere che il collegamento funzioni anche con una minima protezione.

se ti colleghi solo wifi al router è ovvio che tutte le volte che attivi la protezione e non ci accedi hai solo 2 possibilità:

1) resetti il router (come stai facendo adesso)
2) colleghi il router al pc col cavo ed entri nel suo pannello di configurazione.

la parte di collegamento ad internet funziona?

se quella funziona, perché non porti il router vicino al pc, lo colleghi via cavo, fai tutte le configurazioni wifi, stacchi il cavo provi l'accesso wifi e, quando funziona non lo riporti dove lo vuoi mettere?
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 17:52   #8
pimpus
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da rob66 Guarda i messaggi
se hai messo il SP3 non ti serve quell'hotfix

ho controllato il link che hai messo ed effettivamente non ci ho capito una beata favazza sul fatto che il WPA2 sia supportato o meno.... tu comincia a provare col il WEP tanto per vedere che il collegamento funzioni anche con una minima protezione.

se ti colleghi solo wifi al router è ovvio che tutte le volte che attivi la protezione e non ci accedi hai solo 2 possibilità:

1) resetti il router (come stai facendo adesso)
2) colleghi il router al pc col cavo ed entri nel suo pannello di configurazione.

la parte di collegamento ad internet funziona?

se quella funziona, perché non porti il router vicino al pc, lo colleghi via cavo, fai tutte le configurazioni wifi, stacchi il cavo provi l'accesso wifi e, quando funziona non lo riporti dove lo vuoi mettere?
Grazie x la pazienza!

Allora, NON so (che vergogna!) se ho SP2 o 3. Dove lo vedo?
Per il resto, certo finché non si sistema cercherò di stare pure col cavo.
In Internet va tranquillo SENZA protezione.

Ora provo "a gradini": prima con protezione WEP, poi WPA.

Se possibile mi puoi rispondere a questa domanda intanto: il fatto che io tra le opzioni del Adattatore Netgear (a livello video, intendo) ci siano anche le due tecnologie WPA NON comporta necessariamente che è supportato?

Grazie

Ciao
pimpus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 19:22   #9
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
allora per vedere che SP hai clicchi col destro su risorse del computer e poi clicchi su proprietà, li ti dice che SP hai

per l'altra domanda mi parrebbe effettivamente strano che se sul software a corredo c'è la possibilità di impostare le 2 modalità di criptazione, poi l'hardware non le supporti, quindi parto dal presupposto che , se ci sono, allora sono supportate.

l'unica cosa che mi viene da pensare è che la criptazione del router non è compatibile, anche se assurdo, con la sua parimerito sulla chiavetta USB
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La friggitrice ad aria Cecofry Full Inox...
VMware Cloud Fundation 9: IA privata e u...
Dopo 27 anni, un brano 'dimenticato' dei...
Microsoft in lockdown: attivisti fanno i...
Google prepara nuovi prodotti per la Sma...
Action cam 8K co-ingegnerizzata con Leic...
'ChatGPT ha ucciso mio figlio': 16enne s...
Robot aspirapolvere top di gamma con 18....
Il visore con Android XR di Samsung è pr...
Framework Laptop 16 di nuova generazione...
Google ha le idee chiare: ecco i piani p...
Potenza da SSD ma è una chiavetta...
Apple chiede aiuto a Google? La tecnolog...
GEEKOM sfida Apple con il nuovo A9 Mega:...
Da 119€ a 78€: microSD SanDisk Ultra da ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v