Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2008, 23:55   #1
658h
Member
 
L'Avatar di 658h
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 173
SEAGATE MOMENTUS 320GB 7200.3 VS Western Digital WD3200BEKT

salve gente vorrei un consiglio da voi esperti vorrei cambiare il mio hd del note con uno dei due citati tutti e due 7200rpm e320 giga quale a parita di prezzo risulta essere piu veloce e affidabile tenendo conto che il mio note e acceso 20 ore su 24 e non vorrei neanche avere problemi di temperatura grazie in anticipo delle risposte
658h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 11:14   #2
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Dai una occhiata a >>questa<< review, e scoprirai che ci sono dei 5400 che vanno uguale e costano meno....
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 11:48   #3
658h
Member
 
L'Avatar di 658h
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Dai una occhiata a >>questa<< review, e scoprirai che ci sono dei 5400 che vanno uguale e costano meno....
ciao grazie pee la risposta ho visto il sito dove mi hai indirizzato ma non essendo molto competente in prestazioni
mi potresti consigliare tu uno per il video editing e per vedere film e sapendo che il note sta acceso per molto tempo per lavoro
grazie
658h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 19:19   #4
pieraptor
Senior Member
 
L'Avatar di pieraptor
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Matera
Messaggi: 988
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Dai una occhiata a >>questa<< review, e scoprirai che ci sono dei 5400 che vanno uguale e costano meno....
si ma questa comparativa è un pò datata.

Oggi i nuovi 7200.3 e scorpio BEKT credo siano nettamente migliori, anche da un punto di vista energetico.
Leggendo qua e la ho notato che nei dischi 2.5" di ultima generazione hanno migliorato, oltre alle prestazioni, soprattutto i consumi.

Ma la domanda di 658h resta senza risposta!

Quale dei 2 si comporta meglio?

p.s.: interessa anche a me!

cià
P.
__________________
Il mio HT:
Samsung 46C8000; HK 255; Energy take 5.1 classic; PS3; XBOX360; Mede8er MED400X mini; WD My Book World Edition 1TB; Acer 5920; Canon eos 550d+tamron 17-50 2.8+70-300sp vc+50 1.8.; Logitech DFP; vendo Logitech Kit 5.1 X-530 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2294736
pieraptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 13:31   #5
658h
Member
 
L'Avatar di 658h
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 173
[quote=pieraptor;24192942]si ma questa comparativa è un pò datata.

Oggi i nuovi 7200.3 e scorpio BEKT credo siano nettamente migliori, anche da un punto di vista energetico.
Leggendo qua e la ho notato che nei dischi 2.5" di ultima generazione hanno migliorato, oltre alle prestazioni, soprattutto i consumi.

Ma la domanda di 658h resta senza risposta!

Quale dei 2 si comporta meglio?

p.s.: interessa anche a me!

cià
salve gente volevo ricordarvi se cortesemente qualcuno tecnicamente piu preparato di me o del buon amico che e intervenuto potesse dedicarci solo 5 minuti del suo tempo per consigliarci quale hd comprare considerando che stanno lo stesso prezzo.
un grazie di cuore a chi puo aiutarci.
ciao
658h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 12:18   #6
pieraptor
Senior Member
 
L'Avatar di pieraptor
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Matera
Messaggi: 988
ho trovato questo articolo sembra interessante.


http://www.tomshardware.com/reviews/...ve,2006-7.html

cià
P.
__________________
Il mio HT:
Samsung 46C8000; HK 255; Energy take 5.1 classic; PS3; XBOX360; Mede8er MED400X mini; WD My Book World Edition 1TB; Acer 5920; Canon eos 550d+tamron 17-50 2.8+70-300sp vc+50 1.8.; Logitech DFP; vendo Logitech Kit 5.1 X-530 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2294736
pieraptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 12:29   #7
IlCarletto
Senior Member
 
L'Avatar di IlCarletto
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2881
interessa anche a me, anche perchè ho fatto + o meno la stessa domanda 2 giorni fa Link

cmq qui alla fine il migliore è il seagate
__________________
DevOps & Cloud Consultant 🇳🇱
IlCarletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 00:54   #8
658h
Member
 
L'Avatar di 658h
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da pieraptor Guarda i messaggi
ho trovato questo articolo sembra interessante.


http://www.tomshardware.com/reviews/...ve,2006-7.html

cià
P.
grazie per l'ottimo link
658h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 16:30   #9
pieraptor
Senior Member
 
L'Avatar di pieraptor
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Matera
Messaggi: 988
alla fine mi sono deciso!

ho preso il WD.

80 € + s.s.

speriamo ne sia valsa la pena.

cià
P.
__________________
Il mio HT:
Samsung 46C8000; HK 255; Energy take 5.1 classic; PS3; XBOX360; Mede8er MED400X mini; WD My Book World Edition 1TB; Acer 5920; Canon eos 550d+tamron 17-50 2.8+70-300sp vc+50 1.8.; Logitech DFP; vendo Logitech Kit 5.1 X-530 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2294736
pieraptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 13:25   #10
patakji
Senior Member
 
L'Avatar di patakji
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 679
Discussione di solo una settimana fa ma la riabilito perchè ho trovato un articolo interessante che nessuno ha ancora postato e che potrebbe tornare utile...
Eccolo >>qui<<
In definitiva Seagate e Western Digital sono praticamente alla pari, lo Scorpio ha tempi d'accesso migliori ma il Momentus scrive e legge più MB per secondo quindi offre in definitiva prestazioni un poco migliori sotto questo punto di vista.
Dal punto di vista energetico il Momentus è leggermente meno esoso, sia in idle che come valori di picco mentre in un flusso di dati costante come ad esempio la visione di un DVD lo Scorpio gestisce meglio l'energia e questo vuol dire probabilmente riuscire a vedersi tutto il film con la batteria del note.

Insomma sono entrambi ottimi hd oggi come oggi per avere prestazioni desktop su un notebook, io pensavo di sostituire il mio Seagate Momentus 7200.2 da 200gb con il 7200.3 320gb (vorrebbe dire avere un 60% in più di spazio, prestazioni migliori e consumi ridotti) anche se il WD non è niente male.
Installare 2 HD sul portatile credo non abbia molti vantaggi, a parte il peso penso che la discriminante sia soprattutto il consumo dato da 2 HD che girano e quindi la batteria che cala inesorabilmente in modo più veloce...

che ne pensate?
__________________
Concluso positivamente con spz, bazoso, N3ur0, peppecbr, AbuJaffa e Giankarlo.
DELL Inspiron 1720 - T7500 - 1920x1200 - 200Gb 7200rpm
patakji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v