|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...300_29196.html
Voci contrastanti e movimenti commerciali gettano scompiglio tra gli appassionati giallo neri, cosa sta preparando Nikon nessuno lo sa anche se tutti puntano ad una nuova professionale Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 889
|
La attendo con ansia visto che ho ancora la mia cara D50
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
|
ma basta! Fanno uscire una macchina al mese ormai! In questo modo non fanno altro che ammazzare l'investimento della gente, che magari ha speso 1000€ per una digitale un anno fa e ora, a causa dei mille altri modelli che sono usciti, se la trova svalutata dal fatto che il mercato consumer non guarda alla sostanza.
Appunto una d50 é ancora un'ottima macchina, secondo me superiore alle varie d40 e d60, semplicemente per la questione AF. Eppure ora se uno se la andasse a vendere ci farebbe due lire, mentre una seppur inferiore d60 é molto piú quotata e richiesta. La d300 non ha nemmeno due anni... Tra l'altro il mondo é pieno di allocchi che magari come prima reflex si fanno una d300/d700, salvo poi utilizzare solo l'obiettivo in kit e le modalitá che userebbero su una d40... Ma vabbé, niente da dire, é il mercato... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Quote:
Non capisco poi qual'è il nesso tra la frenetica evoluzione del mercato e il fatto che il mercato consumer non guardi alla sostanza. Il mercato consumer, incredibile ma vero, mira a vendere e a fare soldi. Possibile che vadano scritte ancora queste cose? Nessuno ti constringe a comprarti l'ultimo modello di macchina uscito, anzi, è ormai chiaro che prendere quanto di più nuovo il mercato offre spesso significa prendere prodotti ancora in fase di beta testing... Se non si hanno particolari esigenze si compra il prodotto di qualche tempo prima ad un prezzo molto più vantaggioso. Pretendere che le anziende nate per fare soldi facciano qualcosa di diverso credo sia troppo; pretendere che le persone si informino ed inizio a comprare dopo essersi documentate forse è una pretesa più giusta e ragionevole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
|
Quote:
Non a caso quattroruote quando ti dá la tabella con tutti i modelli di auto ti mette come variabile da considerare quanto un particolare modello si svaluterá nel tempo. Per le macchine digitali il discorso é meno fondamentale forse, ma comunque rimane, perché questo sistema di far uscire nuovi modelli che sono in genere un piccolo aggiornamento di quelli giá esistenti ha come effetto quello di accelerare la svalutazione di quello che hai acquistato. E tutto ció si basa sulla ottusitá di chi va a comprare semplicemente l'ultimo modello perché pensa sia il migliore. Quindi permetti che se la politica di mercato di Nikon mi danneggia in quanto possessore di macchine Nikon un pochino mi rode? L'ho capito che questo é il mercato, ma mica devo essere per forza d'accordo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14757
|
Quote:
Da parte mia sono contento che le case facciano in modo da portare avanti lo sviluppo delle macchine altrimenti saremmo ancora con le reflex da 4MP vendute a 10.000€
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
|
Ma quando esce un modello nuovo pensate che quelli vecchi esplodano?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: trento
Messaggi: 381
|
è da qualche giorno che seguo i rumors .. prima della 400d, poi della 300s.... mah...
successe una cosa simile quando uscì la d70s ... ed io avevo da poco acquistato la d70... (all'inizio forse un pochino rode... poi però ci si rende conto che è solo un attimo) ... la macchina che diventa 'il modello vecchio' fa ancora il suo lavoro!! ![]() ps.. se esce la d300s ..potrebbe proprio fare compagnia alla mia d70 ![]() chissà... nikonrumors.com/2009/05/28/nikon-d300s-specs.aspx Ultima modifica di Kumitey : 04-06-2009 alle 16:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
|
Quote:
Ripeto, guardando l'evoluzione nella fascia consumer delle nikon: d50 - d40 - d40x - d60 Ora secondo me qui ci sono almeno un paio di modelli che sono piuttosto inutili, senza contare il fatto che la d50 rimane superiore, secondo me, alle altre 3 macchine, per un uso generico. E poi diciamo per la fascia prosumer d70 - d70s - d80 - d90 anche qui un paio di modelli sono piuttosto inutili se si guarda alle caratteristiche, probabilmente dalla d70 alla d90 ci si poteva andare diretti. Quello che guida questo sistema di rinnovare la lineup é semplicemente la logica del profitto, non di certo il voler vendere macchine da 25mpx a 30€. Non a caso il mercato delle professionali é diverso, e un nuovo modello é molto diverso da quello precedente. Quote:
Chi ha comprato una d300 un anno fa, e magari sta pensando di passare a una full frame, non appena esce la d400, ma giá ora che ci sono rumors, vede il valore della sua d300 ridotto di molto. Questo anche se alla fine le differenze tra la d300 e la d400 non saranno tali da giustificarlo. E questo sistema nel segmento consumer é ancora piú accentuato. Ultima modifica di quelarion : 04-06-2009 alle 16:26. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14757
|
Quote:
Comprati un diamante così non hai di questi problemi. Chi ha comprato una D300 un anno fa sa che la macchina gli si è già svalutata al momento che l'ha comprata, ma se lo ha fatto è perchè voleva fare fotografie e non certo un investimento, altrimenti si compra altro, non certo un bene di consumo, e poco c'entra il fatto che escano modelli nuovi, visto che nel corso della sua vita la D300 è calata già un bel po' dal prezzo iniziale (come tutte), ma questo non vuole dire che le foto che fa oggi siano peggio di quelle che faceva un anno o due fa quando costava un bel po' di più.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
|
Quote:
Facendo uscire macchine nuove a ripetizione i produttori fanno si che le macchine "vecchie" si svalutino rapidamente, e questo non ha senso se i nuovi modelli non sono poi cosí "nuovi", ma invece puntano sul fatto che buona parte dei consumatori sono poco informati e comprano semplicemente quello che gli viene proposto. Il valore di mercato non rispecchia il valore della macchina in sé, ma é falsato per l'ignoranza del pubblico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14757
|
Quote:
Quote:
La tua macchina continua a fare le foto allo stesso identico modo di quando l'hai comprata, e se come dici non l'hai comprata per fare un investimento, che valga 100 o 500, cosa ti cambia???? Sono beni di consumo e non investimenti, fattene una ragione.
__________________
焦爾焦 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
|
non vedo perchè dovrei sentirmi danneggiato da un'ampia scelta di prodotti
con diverse caratteristiche... Quote:
4 anni senza novità in quella fascia e nikon avrebbe perso clienti e soldi che non oso quantificare non credo ci voglia molto a capirlo. Poi chi le fa le amate reflex se chiudono i battenti per far felice te? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
|
Benchè io penso che, se compro una macchina come la D300 (di cui sono proprietario) non la vendo di sicuro (la mia D100 è rimasta in mano mia fino a consumarla...).. penso che il concetto di quelarion si possa interpretare in questo modo :
Se fanno uscire troppi modelli, troppo simili tra loro, in troppo poco tempo, quando deciderò di vendere la mia macchina (che per me è un investimento) per comprare, per esempio, una Full Frame, essendo usciti così tanti modelli ravvicinati, quello che prenderò per il mio usato sarà meno di quello che effettivamente vale! Se invece facessero macchine più diversificate, e con una cadenza minori, forse è vero che tecnologicamente saremmo LEGGERMENTE indietro (magari non sarebbero usciti i modelli con Video in macchina...) ma il valore del nostro acquisto sarebbe più "preservato" ... Normalmente, come per le automobili, chi ne fa un uso veramente intensivo, tende a cambiarle ogni anno o quasi, proprio per avere sempre una macchina di un certo valore... ma nel segmento fotografico questo non avrebbe senso ... Penso di aver espresso, anche se a fatica, quello che ho capito del discorso di quelarion..............
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista ![]() Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14757
|
Quote:
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
|
Quote:
Ripeto: mi cambia che una d50, che avrebbe caratteristiche migliori di una d60, a paritá di condizioni, numero di scatti e bla bla bla, sul mercato vale meno di quello che dovrebbe. Fine. Quindi se uno compra una macchina con l'idea di fare un upgrade dopo qualche anno, si ritrova a dover pensare non a quale macchina é migliore, ma a quale gli conviene anche dal punto di vista economico. Poi chiaro che se uno ha soldi a palate se ne frega, ma se 3/400 euro fanno la differenza per te non é un aspetto da sottovalutare. Quote:
Invece ad esempio nel mercato degli obiettivi la situazione é ancora stabile, ed un obiettivo viene valutato in maniera piú concreta, sulle qualitá e non sul fatto che sia una novitá. Un Sigma 10-20 vale ancora i suoi buoni soldini, nonostante siano anni che é sul mercato. Questo perché appunto il consumatore allocco si prende l'ottica in kit e via, oppure preferisce spendere soldi in piú per prendere una d10000 con il 18-55 stupido invece di comprarsi un 18-200 VR insieme ad una d80... Ora potete essere d'accordo o meno con il fatto che a me questa cosa non vada giú, ma é innegabile che il valore di mercato dei corpi DSLR sia falsato dal marketing... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
|
Quote:
e secondo me non saremmo poi indietro, perché ogni modello che farebbero dovrebbe essere veramente innovativo. Invece ora basta che piazzano un sensore nuovo (guardate d40 e d40x) e via. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14757
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
焦爾焦 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 5
|
Secondo me tutti hanno troppa fretta, sia i produttori che i consumatori. Mi spiego meglio:
Nikon fa delle macchine che non sono per niente male e ovviamente poi le aggiorna senza cambiamenti radicali e lo fa per vendere,non c'è dubbio su questo.Ma una macchina rimane tale per parrecchi anni e se come si nota non ci sono cambiamenti radicali che problema c'è ad averne una più ''old'' di un anno o due? Dall' altra parte i comsumatori rimangono ammaliati dalla nuova uscita non si informano abbastanza(io stesso stavo per spendere 300 euro in più per una D90 rispetto a una D80 ma consultando la buona rete ho cambiato idea).Penso che ormai ci siano infinite opinioni e possibilità per conoscere quello che si va ad acquistare e bisogna imparare ad usarle. E poi ditemi quale prodotto tecnologico è un investimento?Allora qualche anno fa nessuno avrebbe dobuto spendere 100 euro per una Sd da 512 mb? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.