|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 403
|
Linux e VAIO
Ciao a tutti!
E' un po' che non scrivo sul forum anche se devo dire che vi leggo sempre con molto interesse. Detto questo vengo subito al dunque: ho deciso finalmente di passare a Linux e volevo chiedervi un consiglio sulla distribuzione da installare sul mio notebook (SONY VAIO FE21B). Mettendo subito in chiaro che del suddetto sistema operativo conosco poco o niente mi chiedevo se esiste una distro che mi permette di essere subito operativo senza smanettare troppo (ad esempio ho provato Ubuntu Live e i tasti Fn non funzionano). Grazie a tutti per la pazienza! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Perugia
Messaggi: 1340
|
Quote:
__________________
MacBook Pro 14" M1Max MacBook Pro 14" M3Pro iPhone 16 pro 256GB http://giuliospinozzi.altervista.org/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
L'ambiente grafico KDE se non ricordo male includeva nel pannello di controllo anche dei settaggi per i vaio, almeno fino al 3.5.9.
Ti consiglio quindi una distribuzione nativa con kde e le migliori senza smanettamenti sono imho OpenSuse, Mandriva e Sabayon. Occhio però a non scaricare le live con KDE 4.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 403
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20074
|
è ancora incasinato e non va sempre bene
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Esatto.
KDE 4 promette bene, davvero bene, ma per il momento è ancora un po' immaturo. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Messaggi: n/a
|
ciao, io ho un vaio fe28b e utilizzo da sempre linux, attualmente ubuntu.
Non mi funziona il tasto Fn, ma sinceramente non ho mai provato a farlo funzionare, non sono tasti importanti. I tasti volume funzionano, gli altri penso che possano essere associati a qualche applicazione ma non ho mai provato. In compenso l'hw viene riconosciuto perfettamente senza il minimo problema.. Effettivamente anche se il tasto fn non funziona, ubuntu (per quel che ho provato io) ti permette di essere subito operativo al 100% ![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Perugia
Messaggi: 1340
|
1
Quote:
Grande Giove! ![]() ![]()
__________________
MacBook Pro 14" M1Max MacBook Pro 14" M3Pro iPhone 16 pro 256GB http://giuliospinozzi.altervista.org/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 403
|
Quote:
Altra domanda forse stupida: che versione di bios usi? Quella che sarebbe per XP o quella per Vista? Grazie mille a tutti per i consili! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Per il bios non l'ho mai aggiornato, ma non penso che cambi molto, io ti consiglio di tenere quello che hai, che funziona sicuramente. Prova, vedrai che ti abitui subito ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.