Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2008, 09:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...ale_26616.html

La fotografia in tre dimensioni si fa facile grazie a Fujifilm. Presentata al Photokina 2008 la tecnologia Real 3D ha stupito tutti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 09:28   #2
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
mitico !
mi piacerebbe vedere i risultati !
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 09:32   #3
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
bella piccola comoda.... e se tutto va bene al modico prezzo di un mutuo casa! per ora costerà davvero un mutuo ma se tutto va bene saà il futuro sto giocasttolo... anche se questa tecnologia la vedrei meglio su una videocamera piuttosto che su una macchina fotograica....
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 09:38   #4
Roman91
Senior Member
 
L'Avatar di Roman91
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
m'ndo sta tutta sta "tecnologia"??
Roman91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 09:40   #5
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
PS e il "vostro video"? o.0
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 09:41   #6
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da Roman91 Guarda i messaggi
m'ndo sta tutta sta "tecnologia"??
beh, lo schermino che fa il 3d senza occhiali non e' certo una scoperta recente, ma io dal vivo non l'ho ancora visto..
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 09:49   #7
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
C'è un sito che riproponga delle immagini scattate con questa fotocamera, in modo da apprezzarne i risultati?
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 09:51   #8
robert1980
Senior Member
 
L'Avatar di robert1980
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 572
piu che tecnologia è accessibile a tutti ora
robert1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 09:56   #9
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
mmm ieri sera a voyager c'era un servizio su questo tipo di problematiche ma con i riferimenti ai monitor e ai controlli in 3D ...
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 09:58   #10
OxideOne
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Roman91 Guarda i messaggi
m'ndo sta tutta sta "tecnologia"??
L'articolo ti risponde già:

Quote:
Rispetto ai precedenti esperimenti in questo campo la nuova tecnologia Fujifilm ha dimostrato di essere semplice da utilizzare per l'utente e in grado di rendere ottimi risultati dal punto di vista della qualità dell'immagine.
OxideOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 10:00   #11
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
ho trovato un paio di video sul tubo.... uno che elenca (in nipponico) le funzioni del giochino---->http://www.youtube.com/watch?v=qy2AIZvdl-4&feature=related


e uno ripreso al photokina---->http://www.youtube.com/watch?v=L47lRWYc-0c&feature=related


non mi sembra che abbia tutta sta tridimensionalità.. ma sarà che il primo sembra il classico spot in stile "Banzai samuray alla riscossa" il secondo è amatoriale al 300%..
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 10:03   #12
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da StyleB Guarda i messaggi
ho trovato un paio di video sul tubo.... uno che elenca (in nipponico) le funzioni del giochino---->http://www.youtube.com/watch?v=qy2AI...eature=related


e uno ripreso al photokina---->http://www.youtube.com/watch?v=L47lR...eature=related


non mi sembra che abbia tutta sta tridimensionalità.. ma sarà che il primo sembra il classico spot in stile "Banzai samuray alla riscossa" il secondo è amatoriale al 300%..
beh.. mi sa che per apprezzarne la 3dimesionalita' lo devi vedere live:
la foto che vedi sul tuo monitor sara' sempre in 2d (a meno che tu non abbia uno schermo 3d)
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 10:04   #13
Ale88
Senior Member
 
L'Avatar di Ale88
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
Mi sembra di aver capito che la tridimensionalità te la dia il display della macchina fotografica: questo indirizza la foto di destra sull'occhio destro e la foto di sinistra sull'occhio sinistro. E' per questo che non è possibile percepire la terza dimensione dal monitor di casa.
Ale88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 10:06   #14
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
in giro per casa devo avere una macchina fotografica a tre obiettivi che avrà 20 anni, anche quella non era difficile da usare: schiacciavi il pulsante di scatto e la pellicola veniva impressionata dalle 3 immagini diverse (3 perchè se ben ricordo poi ci mettevano sopra i microprismi come quelli delle figurine treddì, e questi lavorano anche con più di 2 immagini)...

in ogni caso non è che mi sembra particolarmente complicato fare le foto 3d a mano, è solo meno pratico (devi fare due foto e poi mischiarle in photoshop), però puoi alterare la distanza tra i due occhi virtuali come vuoi che è la cosa più interessante
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 10:11   #15
Ale88
Senior Member
 
L'Avatar di Ale88
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
Penso che la rivoluzione di questa macchina fotografica stia non nel metodo di ripresa, ma nello schermo. D'accordo che è una cavolata fare due foto parallele e mischiarle in photoshop, ma trova un display che ti mostri due immagini diverse ai due occhi.
Ale88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 10:17   #16
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da Fx
in giro per casa devo avere una macchina fotografica a tre obiettivi che avrà 20 anni, anche quella non era difficile da usare: schiacciavi il pulsante di scatto e la pellicola veniva impressionata dalle 3 immagini diverse (3 perchè se ben ricordo poi ci mettevano sopra i microprismi come quelli delle figurine treddì, e questi lavorano anche con più di 2 immagini)...

in ogni caso non è che mi sembra particolarmente complicato fare le foto 3d a mano, è solo meno pratico (devi fare due foto e poi mischiarle in photoshop), però puoi alterare la distanza tra i due occhi virtuali come vuoi che è la cosa più interessante
è stata fatta apposta per evitare tutto sto casino con photoshop in quanto l'utenza media non ha la minima idea di come si faccia.... apparte che basta una foto sola per dare ad una foto un po di tridimensionalità con photo... dobbiamo ammettere però che è una rivoluzione in campo digitale... PS quella analogica mi ispira un sacco....
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 10:26   #17
IronFly
Senior Member
 
L'Avatar di IronFly
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Treviso
Messaggi: 1309
Quote:
Originariamente inviato da Fx Guarda i messaggi
in giro per casa devo avere una macchina fotografica a tre obiettivi che avrà 20 anni, anche quella non era difficile da usare: schiacciavi il pulsante di scatto e la pellicola veniva impressionata dalle 3 immagini diverse (3 perchè se ben ricordo poi ci mettevano sopra i microprismi come quelli delle figurine treddì, e questi lavorano anche con più di 2 immagini)...
di esempi di macchine stereo a pellicola ce ne sono tantissimi ed alcuni produttori avevano pure creato degli aggiunti ottici per riprodurre l'effetto, solo che appunto si chiamano stereo e non 3D anche se il principio è lo stesso della Fuji.

non mi pare una grossa trovata e probabilmente finirà come le sorelle a pellicola.

Fed stereo:


o in italiana la Iso Duplex 120:
IronFly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 10:47   #18
Treide
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 56
La stereoscopia è utilizzata (ormai col laserscan molto meno) tantissimo nell'abito del rilievo fotografico per l'architettura: la sovrapposizione delle due foto scattate genera la terza dimensione e associata ad un programma cad ti permette di disegnare direttamente in 3D.
Quindi, a differenza di come dice qualcuno: col cavolo che con photoshop da una sola foto puoi ottenere un 3D. Ce ne vogliono minimo 2.
E' la stessa cosa che si faceva ad inizio novecento mettendo 2 camere su un cavalletto e collegandole ad un unico pulsante di scatto, la tridimensionalità è data dalla sovrapposizione che fa il cervello di due scatti vicini quanto circa lo sono gli occhi fra loro.
Di conseguenza è ovvio che non puoi cogliere l'effetto osservando un video "normale".
Treide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 11:04   #19
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1520
che discorsi, allora dove sta l'innovazione nell'automobile? anche i carretti avevano 4 ruote

L'idea non è innovativa di per se, ma lo è la sua realizzazione che, diversamente dal passato, non richiederà altro che premere un tasto, senza alcun post-processing.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2008, 15:53   #20
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
lo stereoscopio e' di 2 secoli fa'...
ne ho uno del 1899 (con foto d'epoca) che da' l'impressione di essere la'.
anni fa' mi dilettai a fare foto a colori in 3D con una macchinetta analogica (basta crearsi su un cartoncino un angolo di 5° e mettere alternativamente l'obbiettivo sui punti focali), in seguito lo feci con delle webcam, con degli occhialini con prismi (ma bisognava stare ad una distanza fissa dal monitor e non spostarsi se non si voleva il maldimare).
oggi stanno creando dei monitor con lente basculante.
se la frequenza del monitor e' elevata (circa 50frame per occhio), alternando le immagini si puo' dare al cervello la percezione del 3D visualizzando l'immagine tra' noi e il monitor; serve pero' una lente che ne gestisca il fuoco, e dev'essere spostata in sincrono con la distaza dell'osservatore e della chiusura delle pupille (quindi anche delle telecamente che ne scrutino il diametro) per dare l'impressione della profondita'.

in pratica sono 2 camere accoppiate...non dovrebbe essere costosissimo come sistema, su un display piccolo come quello di una camera.

sistemi del genere possono far vedere la TV 3D a piu' persone, basta che siano nello stesso arco dal televisore...

comunque, se costa poco, nonsarebbe male come acquisto, in quanto ancora oggi le foto dell'antico stereoscopio mi affascinano come da bambino.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1