|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6062
|
Windows, Linux e gli HIPS..
domanda rapida:
ma un Windows loggato come guest ha bisogno uguale di un hips? e Linux invece come se la cava? Ce l'ha già? Non gli serve? altro.. ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 2000
|
se per guest intendi con diritti limitati allora si, può fare a meno dell'hips...io terrei sempre l'antivirus cmq, anche se avendo certi accorgimenti può essere evitabile...
Per linux è un altra storia e puoi star tranquillo.. ![]()
__________________
"Sei fortunato che non sei un mio studente. Non prenderesti un buon voto per un tale progetto" [Andrew Stuart Tanenbaum a Linus Torvalds nel 1991, sul kernel linux] Linux user number 534122 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Quote:
Se vogliamo estendere questo concetto di protezione, abbinare ai/al pc windows anche un ulteriore eventuale pc con una qualsivoglia distro linux, permette di ottenere un "sistema generale più protettivo" di quello che si aveva in origine. E ciò per un concetto di diversificazione. E' anche interessante confrontare la navigazione possibile nei due sistemi in presenza di pagine web infette. E l'importanza delle scelte e della competenza dell'utente. E' quindi molto istruttivo osservare il comportamento di questi due sistemi che tu hai citato. p.s. Anche io attraverso un momento di impegni pressochè quotidiani, quindi come nV25, saluto tutti gli amici di "tastiera"......mica posso dire di penna !! ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:37.