Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2008, 08:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...bre_26834.html

Rilasciato il pacchetto di aggiornamenti dei sistemi operativi Microsoft per il mese di Ottobre: 4 update critici, 6 importanti e 1 di livello moderato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 08:35   #2
Jumbalaya
Senior Member
 
L'Avatar di Jumbalaya
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: roma
Messaggi: 345
Ancora non mi spiego il perchè di rilasciare aggiornamenti critici solo con una cadenza mensile
Jumbalaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 08:39   #3
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3399
Dovrebbe essere bisettimanale...quando ovviamente sono presenti degli aggiornamenti!
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 08:51   #4
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
E' stata un scelta per ottimizzare il lavoro di testing e credo anche il carico sui server. Ci fu proprio un articolo su HWU che parlava della decisione di scadenzare gli aggiornamenti con timing mensile, mentre annuale per i SP.

In ogni caso aggiornato qualche minuto fa e tutto è andato liscio come sempre.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 08:52   #5
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
Beh, ci vuole un po' di tempo per raccogliere le informazioni sulle varie vulnerabilità, preparare gli aggiornamenti, preparare le localizzazioni nelle varie lingue, intanto organizzare i vari webcast a riguardo (nel sito TechNet gli aggiornamenti vengono presentati per bene), ecc., quindi ogni 14 giorni non sarebbe proprio possibile.
Considerate anche che durante il mese vengono sovente rilasciati aggiornamenti non di sicurezza, che richiedono comunque tempo per la preparazione.
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 09:05   #6
Jumbalaya
Senior Member
 
L'Avatar di Jumbalaya
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: roma
Messaggi: 345
Si ovviamente dietro c'è un lavoro enorme, nessuno lo mette in dubbio, ma non capisco ancora il perchè della periodicità. Se sviluppo una patch per una vulnerabilità critica ho tutto l'interesse nel rilasciarla appena è pronta e non alla successiva scadenza temporale, anche perché questo potrebbe farmi rilasciare una correzione immatura (per una scadenza a breve termine - è già successo) o troppo in ritardo rispetto ai relativi exploit. Tutto questo non sarebbe così grave se non parlassimo del sistema operativo più diffuso al mondo, credo.
Jumbalaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 09:34   #7
robest88
 
Messaggi: n/a
Anche sulla cadenza degli aggiornamenti ci si attacca adesso per criticare Microsoft...ma basta!!!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 09:38   #8
PhirePhil
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 323
il processo di pathing così come inteso dal workflow ITIL prevede dei test, delle analisi di impatto e dei tempi di deployment.
Quello che spesso si dimentica è che i prodotti MS sono più orientati verso il mondo enterprise e quindi è in quest'ottica che si devono leggere, ad esempio, i rilasci mensili delle patch. Resta comunque aperta la strada dei bollettini straordinari che vengono emessi in presenza di vulnerabilità davvero importanti.
un aggioranmento di sicurezza è difficile che dia problemi ad un client home, è invece molto più probabile che crei problemi ad applicazioni sviluppate internamente che spesso (troppo spesso) non seguono nessun tipo di best practice di programmazione.
PhirePhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 09:40   #9
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Tanto tempo fa un certo antivirus di nome Kaspersky introdusse la distribuzione degli aggiornamenti a intervalli di 3 ore (per un totale di volte al giorno). Gli altri nel frattempo continuavano ad aggiornare l'antivirus ogni 48-72 ore. Per un certo periodo di tempo Kaspersky trovava il mondo e gli altri nisba. Poi tutti si sono adeguati a questa politica e le cose (vedi ultime comparative) sono cambiate. Certo non sono cambiate solo perche' si sono adeguati con gli aggiornamenti. Sarebbe ora che Microsoft imparasse dagli antivirus.
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 09:41   #10
inkpapercafe
Senior Member
 
L'Avatar di inkpapercafe
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
La periodicità è stata scelta per coordinare il lavoro di milioni di system admin sparsi per il mondo, quelli che usano Windows in aziende con molte macchine contemporaneamente.

La programmazione anticipata di un'unica mattinata mensile dedicata agli update impedisce di bloccare "a casaccio" la produttività di interi reparti per più volte consecutive.

Tutto qui.
inkpapercafe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 09:42   #11
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8385
Quote:
Originariamente inviato da Scezzy Guarda i messaggi
Tanto tempo fa un certo antivirus di nome Kaspersky introdusse la distribuzione degli aggiornamenti a intervalli di 3 ore (per un totale di volte al giorno). Gli altri nel frattempo continuavano ad aggiornare l'antivirus ogni 48-72 ore. Per un certo periodo di tempo Kaspersky trovava il mondo e gli altri nisba. Poi tutti si sono adeguati a questa politica e le cose (vedi ultime comparative) sono cambiate. Certo non sono cambiate solo perche' si sono adeguati con gli aggiornamenti. Sarebbe ora che Microsoft imparasse dagli antivirus.
non credi che l'aggiornamento delle basi di definizione di un av sia un processo leggermente meno critico di aggiornare un sistema operativo?
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 10:05   #12
Visron
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1062
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Dovrebbe essere bisettimanale...quando ovviamente sono presenti degli aggiornamenti!
leggi l'entita' delle vulnerabilita'..sono tutte private con M$ e non conosciute tecnicamente per esser sfruttate ovviamente fino al rilascio dei fix dove con reverse engineering si risale e scopre il codice per sfruttarle ..quindi aggiornate sempre subito con Win Update quando escono le patch se avete disabilitato il servizio ..poi usate un router ADSL e Firefox o Opera aggiornati per stare in Interent ...

Apple i fix alle innumerevoli vulnerabilita' del sistema solo per far un esempio li esegue ogni 2 mesi

Ultima modifica di Visron : 15-10-2008 alle 10:09.
Visron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 10:47   #13
poiuy60
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da theJanitor Guarda i messaggi
non credi che l'aggiornamento delle basi di definizione di un av sia un processo leggermente meno critico di aggiornare un sistema operativo?
sono d'accordo

ma nel recente passato ci sono stati 2 esempi (leggi Sasser e Blaster)
in cui la diffusione delle patches Microsoft è stata più importante di un aggiornamento delle firme virali di un antivirus
poiuy60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 11:34   #14
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
theJanitor

e tu non credi che Microsoft sia un tantino piu' grandina di Kaspersky ?
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 11:54   #15
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12840
Quote:
Originariamente inviato da Scezzy Guarda i messaggi
theJanitor

e tu non credi che Microsoft sia un tantino piu' grandina di Kaspersky ?
Mi sa che non hai ben chiara la differenza tra quel tipo di aggiornamenti e la correzione di bug di un SO.

Microsoft non produce solo Win, tra l'altro i team sono composti da 3-8 persone ciascuno, che tra l'altro stanno lavorando anche ad altri progetti (e tra le altre cose cmq MS ha in piedi il supporto per molti altri prodotti, tra cui lo stesso XP, i prodotti Server, e così via).

E' ovvio che un antivirus basato su definizioni deve essere sempre aggiornato per via della proliferazione di nuovi virus ogni giorno, un bug del sistema operativo può anche risultare non sfruttabile nell'immediato.

Tra le altre cose le definizioni sono comuni a tutti i prodotti di Kaspersky, cosa non necessariamente vera nel codice dei vari Windows.

Senza contare che inevitabilmente ad ogni modifica del codice possono essere introdotti altri bug, quindi ben venga il testing aggiuntivo.

Nell'occasione di Sasser la patch era disponibile 2 settimane prima dell'attacco

Cmq su Vista gli aggiornamenti sono segnati come Important e non Critical. Rilasciare aggiornamenti ogni giorno su più di 11 milioni di righe di codice (non so Vista quante ne ha, ma Windows 95 aveva quella quantità, fai una proporzione) significherebbe uno sforzo disumano.

Ultima modifica di WarDuck : 15-10-2008 alle 11:58.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 15:01   #16
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
se Microsoft si mettesse a rilasciare gli aggiornamenti a casaccio nelle aziende i responsabili diventerebbero pazzi ad aggiornare migliaia di pc ogni 2-3 giorni e bloccherebbero il lavoro; è proprio una questione di sincronizzazione aziendale per cui non criticate per favore.
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1