Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2008, 11:41   #1
antes008
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 950
procio-chipset per mulo da ufficio

Ciao a tutti, mi serve un consiglio...

che prendereste tra un:

cpu E2180 (BOXED 53€) chipset G31 (GIGABYTE GA-G31M 47€)
cpu E2180 (BOXED 53€) chipset NVIDIA® GeForce 7100 / nForce 630i (GIGABYTE GA-73PVM-S2 50€)
cpu Athlon™ X2 5000+ (52€) chipset NVIDIA GeForce6100 / nForce430 (ASUS M2N-MX SE 40€)


come costo siamo li... ma cosa è + performante? mi interessa anche che scaldi poco ma soprattutto vorrei sapere quale configurazione lowcost mi garantisce un po + di performance.
il pc sarà destinato uso ufficio + magari qualche elaborazione foto e filmatini da fotocamera... niente di +...

che dite?
antes008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 12:29   #2
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
senza dubbio Pentium Dual core E2180 + G31...
bye!
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
Mendocino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 12:49   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Mi pare invece che il 5000+ a default vada meglio, e abbia oltretutto consumi più bassi in idle. Senza contare la sheda grafica più decente, per quanto vecchiotta (magari meglio puntare almeno su una Asrock 4CoreN73PV-HD720p R1.0 (a meno di 45 euro).
Aspetta che qualcuno confermi/smentisca linkando una comparativa.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 12:50   #4
antes008
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da Mendocino89 Guarda i messaggi
senza dubbio Pentium Dual core E2180 + G31...
bye!
accidenti cosi netta la differenza???

e dire che è da qualche girono che mi ci arrovello!
Ti ringrazio molto! Propendevo per l'intel ma non avevo assulutamente idea di cosa potesse essere meglio tra g31 e 7100... che a leggere in giro sembrano simili

Ultima modifica di antes008 : 15-09-2008 alle 12:53.
antes008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 12:52   #5
antes008
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 950
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Mi pare invece che il 5000+ a default vada meglio, e abbia oltretutto consumi più bassi in idle.
Aspetta che qualcuno confermi/smentisca linkando una comparativa.


orca zozza..... allora si ricomincia aspettiamo altri pareri allora...

Edit: ma scusa ma la 7100 non dovrebbe essere meglio della 6100 e quindi meglio la piattaforma intel?

Ultima modifica di antes008 : 15-09-2008 alle 12:55.
antes008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 13:11   #6
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
Hai perfettamente ragione... ho sbagliato facendo copia-incolla

Per la scheda madre alternativa, intendevo la ASRock ALiveNF7G-FullHD R3.0, altrimenti puoi osare anche una ASRock K10N78hSLI-GLAN (sui 55 euro), che però fornisce un sistema chipset e grafico molto più moderno.
Per intel meglio chipset intel, comparto grafico a parte.

In questo articolo trovo una comparativa prestazionale tra vari processori, tra cui il 2180 e il 5000+ (ovviamente a default).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2008, 14:29   #7
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
Io sono sempre dell'idea che Intel è superiore....
considera che in futuro,quando le prestazioni incominciano a non bastare, un E2180 lo potresti portare anche a 3.0 GHz....
l'amd col piffero che sale cosi tanto.....
poi ognuno la pensa come vuole...e non parlo da Intel fanboy.....
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
Mendocino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 01:33   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
In un ufficio dubito faranno mai una cosa del genere, molto più probabilmente sostituiranno tutto il pc: con il tipico uso office, quando sarà l'ora di cambiare la tecnologia si sarà così evoluta che overcloccare non avrà senso: sarebbe un po' come overcloccare oggi un thunderbird o un p3 a 1ghz mhz (ancora perfettamente utilizzabili per office/internet)... inutile, con due soldi ti prendi un sistema molto più moderno e molto più veloce.

A mio parere, se non si overclocca, il sistema amd oggi offre di più e con consumi in idle (che si suppone sia la situazione tipica per la maggior parte del tempo) inferiori.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2008, 02:07   #9
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
Quote:
Originariamente inviato da Mendocino89 Guarda i messaggi
Io sono sempre dell'idea che Intel è superiore...
Non si capiva dall'avatar

Comunque IMHO non cambia moltissimo tra le due piattaforme, con AMD trovi schede madri anche a 35 euro con nForce7 oppure puoi optare per l'ottimo 780G, però i processori effettivamente non reggono il confronto con gli Intel principalmente per quanto riguarda l'overclock, ma anche consumi (anche se gli X2 a 45w non sono affatto male). Bisogna anche dire però che se uno compra queste schede madri in genere non ha necessità di chissà quali prestazioni quindi il fatto che puoi tirare la cpu a 3,8GHz non è poi così fondamentale, sempre IMHO.

Personalmente su sistemi di fascia bassa di solito scelgo AMD, ma così, un po' per abitudine, un po' per simpatia..
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 14:41   #10
antes008
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 950
alla fine per motivi di disponibilità al negozio ho preso la coppia

cpu E2180 (BOXED 53€) chipset G31 (GIGABYTE GA-G31M 47€)


e devo dire che per l'uso a cui era destinato va + che bene.

ringrazio tutti per l'aiuto, le idee e l'interessamento

ciao!!!!
antes008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v