|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...-9m_26504.html
Alcune serie di notebook Sony, Fujitsu Siemens e BenQ, con tecnologia Centrino 2, implementano una tecnologia per la gestione di video integrato e discreto di tipo ibrido Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
|
Ottimo, il mio prossimo portatile avrà un sistema del genere
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
|
Splendido!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Datosi utilizzano il G45 mi dimando se tale tecnologia possa esser traslata anche sul settore desktop
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
|
questo ridurrebbe di molto i consumi di un desktop vedendo che le schede piu' aggressive ora consumano anche 140W in idle.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
|
finalmente una novità che si aspettava da tempo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
|
Certo che è una tecnologia applicabile anche sul desktop, ma un desktop assemblato, visto che per una cosa del genere su un desktop si dovrebbe staccare e riattaccare il monitor.
Cmq questa tecnologia è studiata per riservare la batteria ... una scheda video con alte prestazioni, se usata ad uso ufficio ha consumi bassi cmq. P.S. Vi siete scordati l'ASUS ... anche l'N10 ha la stessa tecnologia con la scheda 9300M GS come il vaio ed una 950 GMA
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
|
hybrid si, ma non con tutto però!
Es. se l'hybrid si fa tra una intel X4500 ed una soluzione medio-alta nvidia (>9600GT), allora va bene, può essere utile, però se lo fai tra una 9300 ed una X4500 che senso ha? O ti tieni la X4500 o la 9300M. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 854
|
Benissimo, un'altra serie di portatili che, quasi certamente, sul mercato italiano e, probabilmente, sul mercato europeo non vedremo mai.
...E anche se li si vedesse arrivare ovviamente non godrebbero di specifiche pari a quelle annunciate (tranne il Vaio, forse). Sono tutti portatili dotati di schede video di fascia media (neanche alta) che i signori del marketing solitamente non reputano adatte per il mercato europeo. Peccato. E dire che in un recente articolo si diceva che l'industria IT era riuscita a restare in piedi grazie sopratutto all'incremento delle vendite di notebook e affini. Chissà quando le grandi case produttrici si decideranno a completare la gamma delle offerte con prodotti enthusiast (o quasi). |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
interessante sarebbe avere la terza opzione: mantenerle ambedue attive e sommarne le caratteristiche usando la scheda potente come acceleratore grafico esterno come si faceva ai tempi delle voodo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 854
|
Le schede grafiche integrate hanno delle prestazioni talmente infime che il guadagno è risibile o inesistente considerando il fatto che 2 schede in SLI non sommano banalmente la loro potenza di elaborazione. Quello che si guadagna con l'uso della GPU integrata si perde con a causa dell'SLI.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Calabria
Messaggi: 98
|
non per fare polemica.... ma questa è una tecnologia che amd ha sulla piattaforma puma..... da almeno 3-4 mesi......
__________________
PC1:AMDAthlonII 250,AsRock880GM-LE,2x1gb kingstonHyperX 1600Mhz,Seagate7200.11 500gb, Ubuntu10.10 PC2:AMD Athlon64 3200+ (2.00Ghz),AsRock 939Dual-SATA2,2x512Mb V-Data,Sapphire 9800pro 128MB,Maxtor DiamondMax10 200gb on Ubuntu8.04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3386
|
Ok, ora questo darà il "LA" alla produzione di schede video ben più affamate di energia, dato che da ora ci sarà la possibilità di scegliere quale sezione video abilitare...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 202
|
Secondo me non ha molto futuro una soluzione di questo tipo, sarebbe meglio che implementassero migliori tecnologie di risparmio energetico nelle GPU, simili a quelle già integrate nelle CPU.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 432
|
Qualcuno sa se Apple implementerà questa tecnologia nei nuovi mac book pro che presenterà ad ottobre?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1936
|
Sicuramente aumenterà la durata delle batterie e questo mi sembra una cosa molto utile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 836
|
Ma questo switch da integrata a discreta avviene in maniera automatica o "manuale"?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Italia
Messaggi: 54
|
Diablix mi hai tolto le parole di bocca....
Mio fratello ha un Vaio SZ1HP con una nVidia che ha la possibilità di passare attraverso uno switch manuale dalla modalità "stamina", cioè quella con la scheda intergata, alla modalità "speed". Però lo si può fare solo riavviando il portatile... anche se ho sentito che c'è un'utility che permette di farlo senza riavviare... Ovviamente sarebbe una gran bella cosa se il portatile effettuasse lo scambio in modo automatico! Ultima modifica di C4P1_B0S5 : 15-09-2008 alle 18:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:39.