|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
P-III Coppermine 1000 Mhz vs P-III Tualatin 1200 Mhz
Come da titolo, qualcuno mi sa trovare dei benchmark che mi mostrano le differenze di prestazioni P3 1000 Mhz Coppermine vs un Tualatin 1200 Mhz entrambi con FSB a 133 Mhz
Perchè devo montare un PC per uso ufficio (firefox, open office, posta elettronica ed un programma di contabilità leggero)...ed ho disponibile una ASUS CUV4X + P3 1000 Mhz...e una per Tualatin con un tualatin 1200, solo che quella del tualatin a qualche condensatore gonfio... E non vorrei che entro breve vada tutto a farsi benedire...ok, non ci sono problemi se questo PC esplode, perchè lavora come client in rete e non ha alcun dato salvato su di se... però è anche vedo che da 1000 a 1200 Mhz è un 20% in più di frequenza ed i tualatin hanno una efficienza migliore dei coppermine... Qualcuno ha disponibile un qualche confronto??
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Non ho benchmark o altro ma ho sostituito il p3-1000 di un serverino con un celeron tualatin 1200 (quindi non un p3-s) e la differenza è stata non enorme ma 'percepibile'.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
.....dimenticavo.....
La enorme differenza è il calore: il p3 scaldava mentre il celon è freddo anche con la ventola a 7V. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
|
secondo me nn ce motivo di stare a cercare benchmark...i tualatin rispetto i coppermine sono un'altra cosa....
inoltre a parte il fatto ke nn riscaldano , l'architettura è stata ottimizzata nelle fasi di prefetch e nelle sessioni di inutilizzo dei bus di comunicazione....non dimentichiamoci che intel affossò tualatin in quanto piu potente di Willamette , il che metteva in cattiva luce in neoarrivato Pentium 4... quindi monta il tualatin!
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
anche io la penso come voi...però quella main con i condensatori gonfi mi lascia molti dubbi...
Di sicuro il PC starebbe @ default e sfruttato non al massimo delle sue potenzialità, ma un semplicissimo uso da ufficio... Ok lo monto e vediamo che succede, tanto è un PC client...
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Confermo quanto ti hanno detto: la differenza è tangibile.
Poi vedi tu se ti basta un coppermine o ti fà comodo un tualatin.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.



















