Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2008, 22:53   #1
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Debian o Ubuntu LTS?

Ciao a tutti, sono in procinto di rifare il mio server e pur avendo sempre usato debian per i server questa volta sarei intenzionato a provare Ubuntu LTS!!!
Per quanto qualcuno parli male di ubuntu/kubuntu, devo dire che da quando l'ho installata (kubuntu) sul mio desktop mi sono sempre trovato bene e non ho più sentito l'esigenza di cercare nuove distro.
C'è qualcuno che ha avuto modo di confrontare debian e ubuntu LTS in ambito server? Mi date qualche parere?
Tenete presente che nei server non installo mai l'interfaccia grafica, però mi piacerebbe avere qualche software più aggiornato senza dover fare i salti mortali per installarli.
Purtroppo con debian mi è capitato che alcune versioni dei programmi che servivano come dipendenze non fossero adatte perchè troppo datate per il software che dovevo installare con la conseguenza di dover fare tutto a manina, cosa che sui server odio fare perchè si rischia sempre di lasciare casini in giro per il sistema.
Vi ringrazio anticipatamente delle opinioni che mi darete.
Grazie.
Ciao.

P.S. Possibilmente date delle opinioni ragionate e non fate la solita guerra di religione
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 23:58   #2
rs187
Member
 
L'Avatar di rs187
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 57
Quote:
Purtroppo con debian mi è capitato che alcune versioni dei programmi che servivano come dipendenze non fossero adatte perchè troppo datate per il software che dovevo installare con la conseguenza di dover fare tutto a manina, cosa che sui server odio fare perchè si rischia sempre di lasciare casini in giro per il sistema.
hai gia provato con fedora?? i pacchetti su fedora vengono aggiornati 1-2 settimane prima di ubuntu..ubuntu penso punti soprattutto a pacchetti e derivate riguardanti la grafica che ad altro...
rs187 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 00:10   #3
nispo
Senior Member
 
L'Avatar di nispo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Perugia
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da rs187 Guarda i messaggi
hai gia provato con fedora?? i pacchetti su fedora vengono aggiornati 1-2 settimane prima di ubuntu..ubuntu penso punti soprattutto a pacchetti e derivate riguardanti la grafica che ad altro...
in effetti Fedora è pensata soprattutto in ambito server, io un pensierino ce lo farei. Cmq io sto per installare Ubuntu su un server, ma dal 1 ottobre, fino a quella data non so cosa dirti, dopo magari farò un resoconto, anche io senza grafica credo
__________________
MacBook Pro 14" M1Max
MacBook Pro 14" M3Pro
iPhone 16 pro 256GB
http://giuliospinozzi.altervista.org/
nispo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 05:59   #4
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Io Fedora invece su un server proprio non ce la vedo per nulla, troppo sperimentale!

Semmai la mamma di Fedora, nell'incarnazione gratuita CentOs, ci può stare, ma assolutamente non Fedora su un server di produzione.

E comunque io onestamente resterei su Debian, a meno che non ci sia assoluta necessità di qualcosa che c'è solo in Ubuntu
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 07:28   #5
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Io ho un paio di server su Ubuntu 6.06 LTS e non mi hanno mai dato un solo grattacapo.

Molto dipende dai servizi che si useranno. Il mio classico uso è un server LAMP con ftp per servizi intranet/internet e MTA.

Inoltre tra una Debian senza gui è una ubuntu server non c'è nessunissima differenza di utilizzo (a parte i pacchetti + aggiornati in Ubuntu, che non è sempre un bene, bisogna stare aggiornati sui vari exploit possibili).

Se invece devi costruire un DNS che controlla una rete windows, la scelta dovrebbe essere obbligata su Debian (ihmo).

Questo dal punto di vista di distro Debian based.

Cambiando base, concordo con la scelta di CentOS.

Derivata da Red Hat, offre la perfetta compatibilità coi software/applicazioni creati anche per Linux (in quanto il 99.9 % è rilasciato "Red Hat compatibile").
In edicola si trova il dvd della 5.2 allegato a Linux&C. (così si evita di intasare la rete con il download )

Cmq, molto dipende dai servizi che il server dovrà offrire.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 09:11   #6
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Come servizi, di solito ci faccio girare:

- Samba
- Fetchmail/Getmail4
- Courier Imap
- Server POP3
- DHCP
- Apache
- SSH
- Amuled+AmuleWeb
- TorrentFlux

Sul nuovo server voglio aggiungere anche Spamassassin e probabilmente Clamav.

Vorrei comunque rimanere su debian od ubuntu visto che ormai conosco bene la struttura del filesystem e come lavora debian.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 09:19   #7
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx Guarda i messaggi
Come servizi, di solito ci faccio girare:

- Samba
- Fetchmail/Getmail4
- Courier Imap
- Server POP3
- DHCP
- Apache
- SSH
- Amuled+AmuleWeb
- TorrentFlux

Sul nuovo server voglio aggiungere anche Spamassassin e probabilmente Clamav.

Vorrei comunque rimanere su debian od ubuntu visto che ormai conosco bene la struttura del filesystem e come lavora debian.
Credo tu possa lavorare anche su Ubuntu.
L'unica differenza è che Debian utilizza exim4 come server mail di default.
Con Ubuntu Server puoi usare postfix con tutti i relativi 'add-on' che hai citato.
(Postfix lo puoi usare anche su Debian, ma dovresti disattivare e disinstallare exim4).
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 09:28   #8
darkestsky
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 90
Su server, con Ubuntu LTS non dovresti avere grossi problemi.
__________________
A day without laughter is a day wasted
darkestsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 15:14   #9
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Effettivamente, su tutti i server debian che ho fatto, ho sempre installato Postfix al post di Exim4 perchè lo trovo molto semplice da configurare e sopratutto un prodotto che funziona mooooooooolto bene
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v