|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 274
|
LI CONOSCETE?? CHE NE PENSATE?!?!
ciao a tutti, volevo chiedervi pareri circa i testi di riferimento delle materie del primo anno di ing. meccanica a Genova..! grazie
FISICA GENERALE I >> R.A. Serway & Jewett - principi di fisica - terza edizione - volume I - edises - napoli ANALISI MATEMATICA I + GEOMETRIA I >> M.Catalisano e A.Perelli, appunti di geometria e calcolo numerico CHIMICA 1 >>M.Panizza, G.Cerisola, Esercizi di chimica per ingegneria, Ed. ECIG + V.Lorenzelli, elementi di chimica per la facoltà di ingegneria, Genova, Ed. Univ. 1994 + P.Silvestroni, fondamenti di chimica, Ed. Veschi 1991 milano (consultazione) DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE I DIMEC, "istituzioni di disegno", vol. 1 e 2 + A.Chirone, S.Tornincasa, "disegno tecnico industriale" vol. 1 e 2 FISICA PER L'INGEGNERIA MECCANICA I M.Born, E.Wolf, Principles of optics - sixth edition, Pergamon Press + D.Halliday, R.Resnick, J.Walker, Fondamenti di fisica: Ottica e fisica moderna, Ambrosiana 2002 + K.Krane, Modern physics, Wiley & Sons 1996 FONDAMENTI DI INFORMATICA 1 A.Domenici, G.Frosini, introduzione alla programmazione ed elementi di strutture dati con il linguaggio c++, Franco Angelini ANALISI MATEMATICA 2 M.Bertsch, R.Dal Passo, L.Giacomelli, Analisi matematica - Mc Graw-Hill altri testi utili R.A.Adams, calcolo differenziale 1 e 2, Ambrosiana SISTEMI ORGANIZZATIVI I AA.VV., Manuale dell'organizzazione, UTET TECNOLOGIE GENERALI DEL MATERIALI I P.Leonardo ,E.Barlocco, C.Gambaro, P.Testa, "lezioni di tecnologie generali dei materiali I", Dipartimento di ingegneria della produzione, Termoenergetica e Modelli matematici + P.Leonardo, E.Barlocco, "esercizi di tecnologie generali dei materiali I", ECIG 1997 voi cosa mi consigliate di fare? acquistarli tutti? ho molte lacune in tutte le materia dato che non ho fatto un liceo ma bensì ragioneria...! posso aiutarmi questi testi a "recuperare il gruppo" ?? !! grazie dei consigli.. ![]() ps.lucrezio non sapevo se fosse stato meglio qui in "scienza e tecnica" o in "scuola e lavoro"!! al massimo me lo sposti tu vero?? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
|
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 274
|
hum.. me l'ero perso.. grazie
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
|
premesso che se facevi il liceo come dici tu non è che la cosa sarebbe stata migliore, forse per chimica fisica e un po analisi 1 ma è sempre un vantaggio che ti mangi in 2-3 lezioni.
personalmente di chimica e fisica recuperati qualche libro usato analogo così riparmi, tanto gli argomenti son sempre quelli. analisi 1 e 2 io li ho dati senza libri, anzi il 2 l'o avevo pure comperato aperto solo una volta perchè non mi ricordavo una definizione(durante l'esame) informatica non nje ho mai presi, quelli generici di fondamenti sono inutili a mio avviso. del resto non so io ho fatto informatica non meccanica
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
il serway nooooo!!!!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
il resnick ce l'avevo al liceo lol
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
L' Halliday & R.Resnick di Fisica Generale è un testo ignobile.
Si sforza il più possibile di usare una matematica da scuola media, col risultato però che la preparazione di uno studente che si legge quel testo è precaria e poco solida (ed all'esame si vede): personalmente non ci ho mai capito molto, ho sempre preferito testi con un approccio un po' più rigoroso tipo il Mencuccini & Silvestrini o il Mazzoldi-Nigro-Voci. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 274
|
perdincibacco
![]() solo commenti negativi ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Se vuoi un consiglio spassionato di chimica prenditi il Silvestroni.
E' sicuramente un testo eccessivo per la chimica che si fa ad ingegneria, ma è la bibbia della chimica generale e ti rimarrà come punto di riferimento per tutta la vita. E' scritto bene, è chiaro e leggibile ed è molto completo!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 274
|
ottimo e uno dei pochi libri che pare sia facilmente reperibile usato... 80 euro non sono proprio pochi
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Quahog, Rhode Island
Messaggi: 85
|
Quote:
__________________
Cooler Master Centurion 590 | AsRock M3A790GXH/128M | AMD Phenom II 955 BE | Arctic Cooling Freezer Xtreme | Corsair 4 GB CAS 9 | Corsair VX 550w | Sapphire Radeon 4890 Vapor-X Canon 450D | Canon EF 35 mm f2,0 | Canon EF 85 mm f1,8 | Canon EF-S 18-55 f3,5 - 5,6 (nella scatola ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Per la termodinamica c'è il Fermino
![]() Io l'Halliday-Resnick-Walker l'ho preso per - ahem - terze vie, in vista del test per l'ammissione alla Normale, in lingua originale. Mi sembra davvero completo, ben spiegato, e corredato da un *fottio* di esercizi. Se qualcuno ha altri testi da consigliare, è il benvenuto ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
io ho fatto sia fisica 1 che 2 con il mazzoldi nigro voci (oltretutto per fisica 2 avevo proprio nigro come docente, che ovviamente imponeva l'uso del suo libro, guai a vedere fotocopie o altri testi ![]() non mi sono mai piaciuti troppo come testi, ma sicuramente sono accurati e molto approfonditi sotto l'aspetto matematico, questo è certamente il loro maggior pregio e difetto assieme: se non si ha la massima confidenza matematica risulta ostico e direi (almeno per me) assolutamente poco stimolante. L'Halliday non l'ho mai provato che mi ricordi, ma da quello che avete scritto pare essere un opera più discorsiva e meno rigorosa, che punta maggiormente alla comprensione dei concetti/fenomeni nel loro complesso rimanendo però più superficiali rispetto al mazzoldi nigro voci. certo studiando esclusivamente su un testo del genere è naturale che la preparazione finale sia più limitata, d'altra parte può essere un ottimo punto di partenza per comprendere bene i concetti inizialmente, per poi approfondirli su altri testi magari, quando si masticano meglio...
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
Hai gia' un fermino per le mani? ![]() Sempre detto io che questo ragazzo e' un genio ![]() Uno dei piu' bei libri che io conosca ![]() [OT] Prima o poi riprendiamo il discorso genova?
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Quote:
![]() ![]() ![]() [OT] Certo che lo riprendiamo ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:55.