Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2008, 22:49   #1
riderx
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 59
Consigli x nuovo PC Desktop: potenza, affidabilità e convenienza! (circa 1000€)

Ciao a tutti!

Scusate se ho aperto un topic identico a molti altri già esistenti, ma ognuno aveva esigenze diverse dalle mie e non ho trovato la risposta alle mie semplici domande. Il mio portatile mi ha lasciato all'improvviso dopo 2 anni di utilizzo e girando per il web in cerca di una buona configurazione per il mio prossimo pc desktop mi sono imbattuto in una miriade di processori dai nomi strani ed altri nuovi prodotti che hanno invaso il mercato dell'hardware, segno di un'incredibile evoluzione che, per me che sono rimasto a 2 anni fa, crea una tremenda confusione. Per cui avrò bisogno del vostro aiuto e dei vostri consigli per venirne a capo!

Dunque iniziamo con le cose semplici e certe: la cifra che ho intenzione di spendere è di circa 1000€ o qualcosina in più. Il mio prossimo computer dev'essere un Desktop, potente, stabile e affidabile nel tempo, senza problemi di compatibilità.

L'uso che ne faccio è semplice: lavoro, giochi, applicazioni varie, vedo e archivio film e musica e altri dati, un pò di programmazione web, lo lascio praticamente sempre acceso e online a scaricare tramite programmi peer to peer, masterizzo dvd, mi diletto a tagliare e modificare video. Non deve soffrire il caldo come il mio portatile che in estate mi dava qualche problema nel tenerlo acceso a scaricare. Se è possibile vorrei che le ventole fossero abbastanza silenziose ma se questo dovesse comprometterne l'affidabilità va bene anche se fa il rumore di un trattore! Ho letto in altri topic che si chiede spesso se si pratica l'overclocking, sinceramente non so neanche che cosa sia e non ho molta voglia di complicarmi ulteriormente la vita!

Non voglio risparmiare sui componenti più importanti (scheda madre, CPU...) ma di certo non voglio neanche pagare 300€ x una scheda audio ultimissimo modello uscita 2 minuti fa!!! Insomma vanno bene le ultimissime novità ma non nel caso in cui costino il triplo di un altro componente che fa il suo lavoro quasi alla pari delle ultime uscite, questo in modo da ottenere un buon rapporto qualità/prezzo senza rinunciare all'innovazione!


Vi descrivo più precisamente come vorrei che fossero i singoli componenti, i modelli li lascio scegliere a voi (ricordate di tenere sempre ben presente l'affidabilità!):

CASE: robusto, ben ventilato (se possibile, con ventole silenziose ma non a scapito dell'affidabilità). Del design non mi importa un tubo, ma se magari ha le prese usb e qualche altra utilità sul frontale ben venga!!

ALIMENTATORE: Non ne ho idea! credo che un modello da 600w possa andare bene, correggetemi voi.

SCHEDA MADRE: pensavo ad una Asus ma non so... cmq dev'essere tra le migliori in circolazione!

CPU: qui dovrete spiegarmi molte cose! quali sono i migliori modelli in circolazione attualmente? quali sono le principali differenze tra di loro? cercando un Intel sono capitato in un labirinto di duo e core! che significa centrino duo, duo duo, duo 2, quad core, duo quad core 2 ecc.????? (NON RIDETE!VI SENTO!)

HARD DISK: pensavo a 2 unità maxtor da 500gb, ma dicono che i 750gb costano poco di più di un 500gb per cui sono più convenienti per il migliore rapporto qualità/prezzo. Dite voi marca, velocità e capacità, cmq preferirei prenderne 2.

RAM: DDR2 o DDR3? che differenza c'è? pensavo a due unità da 2gb ciascuno, fate voi!

SCHEDA VIDEO: ATI o Nvidia? c'è di meglio? qui siamo ancora ad un massimo di 512mb dedicati se non sbaglio... a voi la scelta!

SCHEDA AUDIO: creative? cmq non mi interessa più di tanto, l'importante che non dia problemi e se magari non costa molto, anche con il surround ma solo se conviene!

MASTERIZZATORE: Ho sentito parlare del blu ray, costano ancora molto queste periferiche? se si lasciamo perdere, vanno benissimo 1 o 2 normali unità per masterizzare DVD

MONITOR: Lo vorrei grande!(il monitor!) qual'è una misura abbastanza grande ma con buoni prezzi? io ricordavo la '19 però erano 2 anni fa! a quanto siamo arrivati? e come marca? 2 anni fa la samsung era tra le migliori in campo monitor se non sbaglio. E' vero che in base alla grandezza del monitor vanno considerate le altre componenti del computer? io pensavo che fosse influenzata solo la scheda video, boh! che mi dite?????

Un'ultima curiosità: guardando tra i modelli pre-assemblati dei centri commerciali ho visto degli HP con telecomando per mettere in pausa i film e altre funzioni futili ma comode, se ciò non costa troppo è benvenuto! naturalmente su tutto ciò che ho scritto mi aspetto la vostra opinione di esperti!

Spero di essere stato abbastanza chiaro, cmq se avete bisogno di altre info chiedete, magari in queste "poche" parole non ho avuto modo di dire tutto!

Grazie a tutti quelli che avranno la pazienza di leggere e di rispondere!
riderx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 00:12   #2
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da riderx Guarda i messaggi
Spero di essere stato abbastanza chiaro, cmq se avete bisogno di altre info chiedete, magari in queste "poche" parole non ho avuto modo di dire tutto!

Grazie a tutti quelli che avranno la pazienza di leggere e di rispondere!
Nel budget ci va compreso anche il sitema operativo e l'assemblaggio (o solo una delle due cose)?
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 01:50   #3
riderx
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 59
visto che il pc me lo assembla un mio amico proprietario di un negozio di informatica direi di no, ma sarebbe cmq interessante conoscere lo stesso il prezzo di sistema operativo e assemblaggio!
riderx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 08:24   #4
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da riderx Guarda i messaggi
visto che il pc me lo assembla un mio amico proprietario di un negozio di informatica direi di no, ma sarebbe cmq interessante conoscere lo stesso il prezzo di sistema operativo e assemblaggio!
Ok io farei una cosa del genere allora:

IIyama LCD 24" ProLite E2403WS-B
€ 320.00

COOLER MASTER RC-590
€ 65.00

ASROCK 775 P43R1600Twins
€ 69.30

INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB BOX
€ 125.00

Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775
€ 15.00

ATI HD4870 Powercolor 512MB PCS+ DDR5 OC
€ 205.00

DVD-RW PIONEER DVR-215D BK SATA
€ 25.00

DDR2 800Mhz 2GB GeiL ULTRA DC KIT CL4 (2x1GB)
€ 41.00

2 dischi in raid 0: SAMSUNG 320G HD322HJ 7200rpm 16MB
€ 83.60

Storage e backup: SAMSUNG 750GB HD753LJ 32MB
€ 69.80
Sub-Totale: € 1,018.70

Il sistema operativo dipende da quale prendi, oltretutto lo trovi sia in versione OEM che normale, l'assemblaggio viene dai 25 ai 50 euro di solito (dipende dal sito dove lo prendi).
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 08:31   #5
riderx
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 59
Grazie per la risposta! Forse un pò troppo "tecnica" per me, non capisco bene la differenza di queste periferiche:

"2 dischi in raid 0: SAMSUNG 320G HD322HJ 7200rpm 16MB
€ 83.60

Storage e backup: SAMSUNG 750GB HD753LJ 32MB
€ 69.80 "

Sarebbero in totale 3 Hard Disk? cosa significa in raid?

Potresti spiegarmi anche la differenza tra i vari processori presenti oggi sul mercato ed il motivo per cui mi stai consigliando l'INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB BOX?

Grazie!
riderx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 08:33   #6
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Ok io farei una cosa del genere allora:

IIyama LCD 24" ProLite E2403WS-B
€ 320.00

COOLER MASTER RC-590
€ 65.00

ASROCK 775 P43R1600Twins
€ 69.30

INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB BOX
€ 125.00

Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775
€ 15.00

ATI HD4870 Powercolor 512MB PCS+ DDR5 OC
€ 205.00

DVD-RW PIONEER DVR-215D BK SATA
€ 25.00

DDR2 800Mhz 2GB GeiL ULTRA DC KIT CL4 (2x1GB)
€ 41.00

2 dischi in raid 0: SAMSUNG 320G HD322HJ 7200rpm 16MB
€ 83.60

Storage e backup: SAMSUNG 750GB HD753LJ 32MB
€ 69.80
Sub-Totale: € 1,018.70
Eh già, magari se ci mettevo anche un alimentatore "funzionava meglio"

Quindi ci va aggiunto e ci vuole almeno un LC Power (diciamo un green power o un titan) e sarebbero altri 43 euro.
Ma volendo si può risparmiare da altre parti se il prezzo risulta un po' troppo alto.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 08:40   #7
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da riderx Guarda i messaggi
Sarebbero in totale 3 Hard Disk? cosa significa in raid?
Si sarebbero tre HD esatto
Il raid ti consiglio di dare un occhiata alla wiki per capire meglio cos'è, perché ce ne sono parecchi titpi.
Nel caso specifico ti consigliavo un raid 0 (striping). Nel raid 0 i dati vengono automaticamente indirizzati dal controller i dati pari su un HD e i dispari sull'altro, si ottiene così un sensibilissimo incremento di prestazioni (in teori si può arrivare a raddoppiarle, in pratica si sale sensibilmente ma non si riesce mai a raddoppiarle, ma anche così il gioco vale la candela). Ha un unico difetto, se si rompe uno dei due HD si perdono i dati (ecco il motivo del terzo disco di backup e storage, che essendo bello grande lo puoi usare anche per altre cose, ivi compresa una bella immagine del sistema appena installato se vuoi ).

Quote:
Potresti spiegarmi anche la differenza tra i vari processori presenti oggi sul mercato ed il motivo per cui mi stai consigliando l'INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB BOX?
Mi sa che viene un po' lunghetta e complessa la cosa.
Ti dico direttamente perché ho scelto quello.
Perché ha due core moderni (gli ultimi penryn a 45nm) e frequenza alta (3Ghz), infatti per il tipo di applicazioni che usi tu il numero di core è ininfluente o quasi, ma la frequenza alta serve sempre. Inoltre ha un ottimo rapporto qualità prezzo (ed ècco il motivo per cui non ho messo i suoi fratelli E8500 ed E8600 che costano piu cari offrendo praticamente nulla di piu).
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 09:22   #8
riderx
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 59
Grazie per la spiegazione! Per quanto riguarda la domanda sulle CPU sul mercato, la limito in questo modo: perchè per l'uso che ne faccio io non serve un quad core? è perchè non lo sfrutterei o usando un core duo avrei più prestazioni per il tipo di utilizzo che ne faccio? come velocità (frequenza) tra quad core e duo ci sono differenze? Scusami se insisto con questa domanda ma mi piace capire il perchè di ogni cosa!
riderx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 09:45   #9
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da riderx Guarda i messaggi
perchè per l'uso che ne faccio io non serve un quad core?
Perché non fai pesantemente (diciamo per almeno il 50% del tempo macchina ma anche di piu) rendering 3D raytracing, macchine virtuali, file servering, compressioni.

Quote:
è perchè non lo sfrutterei o usando un core duo avrei più prestazioni per il tipo di utilizzo che ne faccio?
Piu prestazioni si ma è secondario, diciamo sopratutto per il minor prezzo (che se è unito anche a un lieve aumento di prestazioni... perché no? )

Quote:
come velocità (frequenza) tra quad core e duo ci sono differenze?
Ni, ci sono dei quad che vanno anche sopra i 3Ghz ma hanno costi spropositati (sopra i 1000 euro solo la cpu). E avrebbero cmq poco senso dato che andresti praticamente uguale a un dual di pari clock.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2008, 20:02   #10
riderx
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 59
Grazie emb, per ora continuo a cercare info sulle componenti che mi hai indicato in modo da capirci qualcosa in più senza stressarti troppo! Credi che potrei trovare un computer pre-assemblato che abbia queste caratteristiche? che ne pensi dei pre-assemblati? ci sono modelli hp pavillon che mi attirano... 2 anni fa i pre-assemblati non erano granchè, non so se le cose sono cambiate...
riderx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2008, 16:49   #11
riderx
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 59
Ciao emb, sai dirmi secondo te qual'è tra i due processori sotto indicati quello più adatto alle mie esigenze tralasciando le 90€ di differenza? Ci sono differenze in termini di prestazioni tra i due processori in questione?

- Intel Core 2 Duo E8500 socket 775; 1333MHz FSB; 3,16GHz; 6Mb Cache (160€, se conosci prezzi migliori ben venga!)

- Intel Core 2 Quad Q9450 socket 775; 1333MHz FSB; 2,66GHz; 12Mb Cache (250€, se conosci prezzi migliori ben venga!)

Cmq ho aperto un topic dedicato al confronto di questi 2 processori, ma volevo sentire il tuo parere a proposito!
riderx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 02:23   #12
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da riderx Guarda i messaggi
Ciao emb, sai dirmi secondo te qual'è tra i due processori sotto indicati quello più adatto alle mie esigenze tralasciando le 90€ di differenza? Ci sono differenze in termini di prestazioni tra i due processori in questione?

- Intel Core 2 Duo E8500 socket 775; 1333MHz FSB; 3,16GHz; 6Mb Cache (160€, se conosci prezzi migliori ben venga!)

- Intel Core 2 Quad Q9450 socket 775; 1333MHz FSB; 2,66GHz; 12Mb Cache (250€, se conosci prezzi migliori ben venga!)
L'E8500 va un pochino piu veloce nell'uso che ne fai tu, ma se compri un E8400 non ti accorgi della differenza e spendi un pochino meno.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 12:47   #13
riderx
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 59
Grazie, ho scelto! E8400! qui si può chiudere!
riderx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2008, 12:47   #14
riderx
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 59
No scusate pensavo che ero nella sezione dedicata ai processori! ora devo scegliere cosa mettere intorno al E8400 mobo e ram!
riderx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v