|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Qualcuno la conosce?
Ho deciso di mandare la mia P5Q Deluxe in RMA (troppi problemi con il mio Q9450), al suo ritorno mi sa troverà alloggiamento su un altro PC con diversa CPU (la regalerò a mio fratello che deve farsi il PC nuovo).
Per il mio PC, in firma, sono ala ricerca di una valida sostituta ![]() Ho deciso per cambiare marca e chip (pensavo a questo punto ad un X48); purtroppo esclusa Asus, MSI (che non fa X48 con DDR2), Abit (smetterà di produrre MB) e Gigabyte (ho letto troppi problemi con le schede X38 e X48), resta pochetto. Ho visto però una MB che mi attira, ma non conosco e di cui non riesco a trovare recensioni: DFI LANPARTY DK X48-T2RS In alcuni negozi l'ho vista addirittura a 168 euro e, nonostante alcune limitazioni (manca la porta FireWire, ha solo 6 Sata), mi attira sia per il nome del costruttore che per il prezzo, anche "a vista", sembra ben fatta con il suo bel dissipatore e le Sata posizionate lateralmente (con la P5Q Deluxe ne perdevo alcune causa posizione della VGA). Qualcuno la conosce (provata o letto recensioni)?
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Se no ci sarebbero anche foxconn e asrock da valutare... Quote:
Ma è una scheda dedicata agli overclockers estremi e nemmeno così "amichevole" da smanettare (anche se controlli tutto in maniera perfetta una volta che impari bene come fare). Può essere una buonissima scelta ma io prenderei la abit... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Ovviamente la prenderei per fare overclock (non adesso, finchè il PC mi funziona bene lo lascio a default), anche se inizialmente leggero.
Effettivamente questa scheda l'avevo notata perchè leggermente diversa dai modelli più costosi DFI (UT ed LT), pur essendo una Lan Party, mi sembrava più orientata ad utenti meno "smanettoni". Il modello DK maggiore, oltre che introvabile e più costoso, è identico se non per il numero di Sata/USB e la presenza del FireWire. Il costo era straordinariamente basso e sembrava fosse un'ottima scheda "depotenziata" (come ucite Sata, USB, FireWire ecc), ma con tutto le cose essenziali presenti. Non ho mai avuto una DFI, di questo modello particolare ho difficoltà a travere recensioni, però mi attirava parecchio ^^ Provo a prendere in considerazione anche una Abit, anche se le notizie cambiano così in fretta che l'impressione è che abbiano diffuso nuove notizie circa la dismissione della produzione di MB per poter esaurire le scorte di magazzino (già per questo avevano promesso assistenza per altri 3 anni), se così fosse il rischio sarebbe molto grosso in quanto non avrebbero nessuna reputazione da difendere e potrebbero tranquillamente non investire più nello sviluppo di driver, BIOS e software.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Ho dato un'occhiata e mi sembra che, come MSI, anche Abit il modello X48 lo fa solo per DDR3
![]()
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Altrimenti dovrei "rischiare" sulle Gigabyte X48... è che il thread ufficiale inizia con una bella MB da 230 euro bruciata, siccome una tempo fa ne avevo bruciata pure io...
Edit@ Mi ero quasi deciso per la Abit, però è introvabile, se non in negozi sconosciuti ed a prezzi alti.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 Ultima modifica di DukeIT : 03-09-2008 alle 15:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.