Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2008, 13:32   #1
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Qualcuno la conosce?

Ho deciso di mandare la mia P5Q Deluxe in RMA (troppi problemi con il mio Q9450), al suo ritorno mi sa troverà alloggiamento su un altro PC con diversa CPU (la regalerò a mio fratello che deve farsi il PC nuovo).
Per il mio PC, in firma, sono ala ricerca di una valida sostituta

Ho deciso per cambiare marca e chip (pensavo a questo punto ad un X48); purtroppo esclusa Asus, MSI (che non fa X48 con DDR2), Abit (smetterà di produrre MB) e Gigabyte (ho letto troppi problemi con le schede X38 e X48), resta pochetto.

Ho visto però una MB che mi attira, ma non conosco e di cui non riesco a trovare recensioni: DFI LANPARTY DK X48-T2RS
In alcuni negozi l'ho vista addirittura a 168 euro e, nonostante alcune limitazioni (manca la porta FireWire, ha solo 6 Sata), mi attira sia per il nome del costruttore che per il prezzo, anche "a vista", sembra ben fatta con il suo bel dissipatore e le Sata posizionate lateralmente (con la P5Q Deluxe ne perdevo alcune causa posizione della VGA).

Qualcuno la conosce (provata o letto recensioni)?
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 13:41   #2
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Ho deciso per cambiare marca e chip (pensavo a questo punto ad un X48); purtroppo esclusa Asus, MSI (che non fa X48 con DDR2), Abit (smetterà di produrre MB) e Gigabyte (ho letto troppi problemi con le schede X38 e X48), resta pochetto.
Abit ha di nuovo smentito, cmq il problema non si pone, ora le fa eccome le mobo... Ergo sceglierei assolutamente una di queste (anche per il layout favoloso).
Se no ci sarebbero anche foxconn e asrock da valutare...

Quote:
Ho visto però una MB che mi attira, ma non conosco e di cui non riesco a trovare recensioni: DFI LANPARTY DK X48-T2RS
In alcuni negozi l'ho vista addirittura a 168 euro e, nonostante alcune limitazioni (manca la porta FireWire, ha solo 6 Sata), mi attira sia per il nome del costruttore che per il prezzo, anche "a vista", sembra ben fatta con il suo bel dissipatore e le Sata posizionate lateralmente (con la P5Q Deluxe ne perdevo alcune causa posizione della VGA).

Qualcuno la conosce (provata o letto recensioni)?
E' meglio l'altra DFI X48 ma ovviamente sono prodotti eccellenti entrambi.
Ma è una scheda dedicata agli overclockers estremi e nemmeno così "amichevole" da smanettare (anche se controlli tutto in maniera perfetta una volta che impari bene come fare).
Può essere una buonissima scelta ma io prenderei la abit...
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 13:51   #3
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Ovviamente la prenderei per fare overclock (non adesso, finchè il PC mi funziona bene lo lascio a default), anche se inizialmente leggero.
Effettivamente questa scheda l'avevo notata perchè leggermente diversa dai modelli più costosi DFI (UT ed LT), pur essendo una Lan Party, mi sembrava più orientata ad utenti meno "smanettoni". Il modello DK maggiore, oltre che introvabile e più costoso, è identico se non per il numero di Sata/USB e la presenza del FireWire.
Il costo era straordinariamente basso e sembrava fosse un'ottima scheda "depotenziata" (come ucite Sata, USB, FireWire ecc), ma con tutto le cose essenziali presenti.
Non ho mai avuto una DFI, di questo modello particolare ho difficoltà a travere recensioni, però mi attirava parecchio ^^

Provo a prendere in considerazione anche una Abit, anche se le notizie cambiano così in fretta che l'impressione è che abbiano diffuso nuove notizie circa la dismissione della produzione di MB per poter esaurire le scorte di magazzino (già per questo avevano promesso assistenza per altri 3 anni), se così fosse il rischio sarebbe molto grosso in quanto non avrebbero nessuna reputazione da difendere e potrebbero tranquillamente non investire più nello sviluppo di driver, BIOS e software.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 18:00   #4
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Ho dato un'occhiata e mi sembra che, come MSI, anche Abit il modello X48 lo fa solo per DDR3
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 20:25   #5
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Ho dato un'occhiata e mi sembra che, come MSI, anche Abit il modello X48 lo fa solo per DDR3
Mai provata la X48 abit, io parlavo della IX-38 QuadGT con ovviamente X38 in effetti
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 23:47   #6
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Altrimenti dovrei "rischiare" sulle Gigabyte X48... è che il thread ufficiale inizia con una bella MB da 230 euro bruciata, siccome una tempo fa ne avevo bruciata pure io...

Edit@ Mi ero quasi deciso per la Abit, però è introvabile, se non in negozi sconosciuti ed a prezzi alti.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 03-09-2008 alle 15:15.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
DAZN e ACE smantellano "Calcio"...
Insta360 a IFA 2025: partnership con Lei...
Intel: il processo produttivo 14A sar&ag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v