Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2008, 09:23   #1
M1900
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 116
kernel panic - non riesco ad installare nesuna distro !

salve a tutti
Ho tra le mani un pc desktop assemblato con le seguenti caratteristiche:

pentium Dual core E2180
2GB ram DDR400
MB asrock 4coreDual-SATA2
HDD sata maxto 80 GB

Dopo averselezionato il bootda cd/dvd da bios ho tentato di installare le seguenti distribuzioni:

Ubuntu 8.04.1 - amd64 (la cpu di questo pc dovrebbe essere a 64 bit)
Debian etch - i386
OpenSUSE - i386

In nessn modo sono stato in grado di installare una di queste distro.
Di solito, la schermata dopo lo slash screen rimane nera, oppure appare la scritta:

Kernel panic: sync failed - attempted to kill init

Mi ritrovo in quesa situazione sia tentando di installare, sia tentando di par partire la distro come live cd.


...nota curiosa..
Se provo ad installare Windows XP sp2 32 bit appare una schermata blu di errore critico, mentre se provo con la versione 64 bit ottengo una schermata nera.......


grazie anticipatamente
M1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 10:05   #2
plagio
Senior Member
 
L'Avatar di plagio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Italia
Messaggi: 581
Problemi con il controller sata probabilmente.
Prova a vedere sul sito se hanno i driver da passargli in fase di installazione (di solito li metti su chiavetta o su floppy e fai partire l'installazione con linux dd).
__________________

[LEGiT] ioz
plagio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 10:10   #3
M1900
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 116
grazie per la risposta.

Ma come mai non parte nessun live cd anche con il disco sata scollegato?
C'è una qualche correlazione tra questi due fatti?
M1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 10:14   #4
plagio
Senior Member
 
L'Avatar di plagio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Italia
Messaggi: 581
In effetti e' strano e non saprei cosa dire.
__________________

[LEGiT] ioz
plagio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 10:22   #5
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Il lettore dvd/cd e' sata pure lui?
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 10:28   #6
M1900
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 116
no no
è un comunissimo IDE.

Ho già provato a sostituirlo, ma senza risultato.

A proposito, è corretto usare la versione 64 bit con il processore:
pentium dual core e2180 ?

grazie ancora
M1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 10:31   #7
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1600
..

Ultima modifica di Burke : 18-11-2008 alle 22:55.
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 10:35   #8
M1900
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 116
ho seguito questo ragionamento:

pentium dual core e2180 ---> cpu 64 bit 9 (almeno in base alle specifiche che ho trovato)

versione di Ubuntu per cpu a 64 bit ---> amd64


ciò non toglie che non ho ancora capito se i pentium dual core sono veramente cpu a 64 bit oppure no.

in ogni caso ho lo stesso problema con la versione i386, anche con debian e opensuse.

M1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 10:53   #9
Exeba
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da M1900 Guarda i messaggi
ciò non toglie che non ho ancora capito se i pentium dual core sono veramente cpu a 64 bit oppure no.
Core Duo -> 32 bit
Core 2 Duo ->64 bit
Exeba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 11:16   #10
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
si la serie e2xxx supporta i 64bit.
e la versione 64 di ubuntu si chiama amd64 ma supporta anche em64t, ergo non è un problema di versione. poi ci sarebbe da discutere sul nome della ubuntu 64, ma vabbè.

il fatto che poi diano problemi anche le versioni 32, xp compreso, tende verso una causa hw e/o di driver.

a naso mb, o ram, (ddr400? significherebbe che la mb è uno di quegli ibridi che solo pochi hanno il coraggio di costruire) ma c'è da andare a tentativi.
'na cosa dato che gli e2xxx salgono in oc come non so cosa, non è occata la cpu vero? oppure, è riconosciuta correttamente dal bios? e ancora, è ufficialmente dichiarata come supportata dalla mb?

Ultima modifica di s-y : 09-07-2008 alle 11:18.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 11:19   #11
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1600
..

Ultima modifica di Burke : 18-11-2008 alle 22:55.
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 13:19   #12
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da M1900 Guarda i messaggi
salve a tutti
Ho tra le mani un pc desktop assemblato con le seguenti caratteristiche:

pentium Dual core E2180
2GB ram DDR400
MB asrock 4coreDual-SATA2
HDD sata maxto 80 GB

Dopo averselezionato il bootda cd/dvd da bios ho tentato di installare le seguenti distribuzioni:

Ubuntu 8.04.1 - amd64 (la cpu di questo pc dovrebbe essere a 64 bit)
Debian etch - i386
OpenSUSE - i386

In nessn modo sono stato in grado di installare una di queste distro.
Di solito, la schermata dopo lo slash screen rimane nera, oppure appare la scritta:

Kernel panic: sync failed - attempted to kill init

Mi ritrovo in quesa situazione sia tentando di installare, sia tentando di par partire la distro come live cd.


...nota curiosa..
Se provo ad installare Windows XP sp2 32 bit appare una schermata blu di errore critico, mentre se provo con la versione 64 bit ottengo una schermata nera.......


grazie anticipatamente
Stesso identico problema con una sheda madre Aus M2N-MX SE e qualsiasi distro linux (winxp mai provato su quella mobo).
Risolto entrando in BIOS e impostando nella sezione power ACPI v.01. Se non si può scegliere v1.9 disattivalo.
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 14:26   #13
M1900
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 116
grazie a tutti per l'aiuto!

posso aggiungere che:

1-la scheda madre è nuova

2-il processore è nuovo

3-le ram sono state usate per meno di un mese

4-non sono un tecnico specializzato ma non è prima volta che assemblo un pc. In generale ho seguito alla lettera il manuale

5-ho disabilitato qualsiasi cosa abbia a che fare con ACPI

situazione attuale:

debian e openSUSE caricano ma richiedono i driver SATA
i chipset montati sulla scheda sono:
- Northbridge: VIA® PT880 Pro/PT880 Ultra
- Southbridge: VIA® VT8237S


http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4CoreDual-SATA2%20R2.0


Ora sto provando ad aggiornare il BIOS da 1.8 a 2.0 visto che dovrebbe correggere l'incompatibilità con gli HDD maxtor (almeno stando a quello riportato su un forum francese)
Però mi trovo di fronte a questo messaggio:

EMM386.exe has detected an error caused by a fault in one of the device or programs loaded in the system

....che ne dite...c'è qualche problema hardware?
M1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 15:47   #14
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Se non ti esce più il messaggio, "kernel panic" direi che un passo in avanti l'hai gia fatto.

La questione dei driver SATA non la capisco.
Magari hai un versione datata di opensuse, debian?
Scarica k/ubuntu 8.04 che è tra le distro che implementano tutte le ultime novità e vediamo come va.

Per l'aggiornamento BIOS non saprei cosa dirti. Lo sai che per aggiornare il BIOS ci vogliono DOS (o freeDOS) e floppy drive o in alternativa win xp?

Da come descrivi la sostituzione non si può parlare di problemi hardware. Non hai installato nessun sistema operativo, come si fa a dire se ci saranno dei blocchi o no?
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 16:07   #15
M1900
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 116
nuovo aggiornamento:

ho fatto l'update del bios e ora debian e OpenSUSE si avviano correttamente senza intervenire sui parametri del bios (in particolare l' ACPI)

ora il problema da risolvere resta il riconoscimento dei dischi SATA.
Se volessi prendere una scorciatoia potrei usare un HDD ide, ma mi sembra più interessante tentare di risolvere il problema.

Debian automaticamente da la possibilità di installare driver per HDD SATA, solo che non ne ho ancora trovati.

Ora provo con Ubuntu 8.04.1 sia 32 che 64 bit
...e magari anche con windows...visto che prima dell'update andava in crash proprio dopo il caricamento dei driver SATA forniti nel cd della MB.

edit:
windows xp pro sp2 32 bit ora mi da problemi sull' ACPI.
infatti in fase di installazione appare una schermata blu che dice si:
1-aggiornare il BIOS (gia fatto)
2-disattivare la funzione acpi sulla scheda madre (già fatto)
...e dire che sulla scatola è scritto "designed for windows"...

va beh...

Ultima modifica di M1900 : 09-07-2008 alle 17:04.
M1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 10:07   #16
M1900
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 116
aggiornamento:

ho sostituito l' hard disk SATA con uno IDE.
ho riportato le impostazioni del BIOS a quelle di dafult
(che comunque prevedono l' ACPI disabilitato)

risulato:

Ubuntu, Debian OpenSUSE : kernel panic o schermata nera
Windows: errore irreversibile ntfs.sys

che dite, mi faccio sostituire la mobo?

M1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2008, 10:31   #17
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Visti i precedenti ed il fatto che le hai tentate tutte direi di si'
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 13:41   #18
M1900
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 116
...dopo tutti i tentati sono arrivato ad una soluzione:

ho scollegato un modulo di ram.
Dopo varie combinazioni ho scoperto che:

-la scheda è sana

-i moduli da 1 gb @400 DDR che ho montato, sono difettosi in quanto funzionano singolarmente ma non in dual channel (ho avuto conferma montandoli su un'altra MB)

In fin della fiera:
mi sono perso il dual channel (ho 1 gb + 512 mb) MA ho Ubuntu 8.04.1 64 bit perfettamente funzionante.

Se mai ce ne sara bisogno aprirò il salvadanaio per acquistare 2 gb drr2 (questa scheda supporta sia le ddr che le ddr2)

grazie a tutti per i consigli.
M1900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 06:14   #19
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
felice tu abbia risolto.
avevo scritto tutta una pappardella sulla mb per poi accorgermi che i moduli ram fanno lo stesso anche su un'altra...
cosa curiosa cmq.

Ultima modifica di s-y : 16-07-2008 alle 06:19.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 15:36   #20
peppepz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
Molte distribuzioni consentono di avviare dal menù del boot loader un programmino tipo memtest86+ che è utile a individuare situazioni di ram malfunzionante. Conviene utilizzarli quando si monta un nuovo pc o si installa nuova ram su uno vecchio, se la macchina non supera il test della memoria è inutile provare ad installare un s.o..
peppepz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
La sorpresa di IAA Mobility è Xyt...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v