|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 794
|
Buffer Hard Disk, questo sconosciuto...
Secondo voi, in un hard disk da 500GB SATA, c'è tanta differenza ad avere il buffer a 8, 16 o 32 MB? Ho visto che la differenza di prezzo non è esagerata ma è significativa specialmente tra la versione a 8 MB e quella a 32. Secondo voi, in un utilizzo normale, può avere senso avere il buffer più grosso? Ma, in pratica, a che serve?!?
![]() ![]() Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
" la disk cache consiste nell'avere un hard disk che ha al suo interno una parte di RAM, dove possono venire caricati i settori del disco logicamente contigui a quello richiesto. Quando si accede in lettura al disco, nel caso i dati richiesti siano presenti nella cache si evita lo spostamento della testina di lettura del disco stesso, velocizzando il reperimento dell'informazione e contribuendo al ridurre l'usura del disco stesso. "
Alla fine comunque averne 8 o 16 IMHO non cambia praticamente niente. Ultima modifica di sim89 : 07-07-2008 alle 19:24. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.