Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2008, 03:03   #1
K-SML-K
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8
Processore a 63°C (ESPRIMO Mobile V5515)

Salve a tutti.
Possiedo un notebook ESPRIMO Mobile V5515 di Fujitsu Siemens, con processore Dual Core Intel Pentium T2130.
Possiedo il computer da 3-4 mesi, e ho notato che con il tempo la temperatura stazionaria del processore a riposo è andata ad aumentare, passando da una quarantina di gradi a una media di 60°C. A pieno carico la temperatura tocca anche picchi di 63°C, cosa che prima non succedeva. Ho provato a rialzare la parte posteriore del portatile per favorire la ventilazione, ma non ha dato grandi risultati. Mi chiedo se temperature così alte siano nella norma, e se esista in commercio qualche valido sistema di raffreddamento (magari a ventole o simile) anche per portatili come questo, dato che Siemens sembra non produrne. Grazie
K-SML-K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 09:30   #2
JNicola
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 54
mi unisco per fare una domanda simile:

è normale che un amd core2 3000 a riposo raggiunga temperature di 45/50° su un desktop? Su un altro pc ho un amd core2 2300 e le temperature sono di 10/15 gradi massimo....
JNicola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 10:24   #3
black92
Senior Member
 
L'Avatar di black92
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da JNicola Guarda i messaggi
mi unisco per fare una domanda simile:

è normale che un amd core2 3000 a riposo raggiunga temperature di 45/50° su un desktop? Su un altro pc ho un amd core2 2300 e le temperature sono di 10/15 gradi massimo....
amd core2? o_O
__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200
Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB
black92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 12:11   #4
JNicola
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da black92 Guarda i messaggi
amd core2? o_O
Scusa il linguaggio poco professionale: il nome giusto è

AMD Athlon(tm) 64x2 Dual
Core processor 6000+
3.01 Ghz
JNicola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2008, 13:41   #5
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Quote:
Originariamente inviato da K-SML-K Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Possiedo un notebook ESPRIMO Mobile V5515 di Fujitsu Siemens, con processore Dual Core Intel Pentium T2130.
Possiedo il computer da 3-4 mesi, e ho notato che con il tempo la temperatura stazionaria del processore a riposo è andata ad aumentare, passando da una quarantina di gradi a una media di 60°C. A pieno carico la temperatura tocca anche picchi di 63°C, cosa che prima non succedeva. Ho provato a rialzare la parte posteriore del portatile per favorire la ventilazione, ma non ha dato grandi risultati. Mi chiedo se temperature così alte siano nella norma, e se esista in commercio qualche valido sistema di raffreddamento (magari a ventole o simile) anche per portatili come questo, dato che Siemens sembra non produrne. Grazie
Si, normale, penso che l'aumento di temperatura da te notato sia dovuto più alla temparatura esterna che è aumentata rispetto a qualche mese fa... Le cpu Intel da notebook possono lavorare fino a 100 gradi centigradi, poi entra in gioco la protezione da surriscaldamento quindi puoi stare tranquillo.
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 03:24   #6
K-SML-K
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Bravonera2 Guarda i messaggi
Le cpu Intel da notebook possono lavorare fino a 100 gradi centigradi, poi entra in gioco la protezione da surriscaldamento quindi puoi stare tranquillo.
L'unico problema è che anche le prestazioni sembrano crollate. E non penso nemmeno che sia la polvere, dato che il notebook ce l'ho da poco. Devo provare a raffreddarlo o dipende da altro? Se va raffreddato come posso fare?
K-SML-K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 10:12   #7
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da JNicola Guarda i messaggi
mi unisco per fare una domanda simile:

è normale che un amd core2 3000 a riposo raggiunga temperature di 45/50° su un desktop? Su un altro pc ho un amd core2 2300 e le temperature sono di 10/15 gradi massimo....
Io mi preoccuperei di più per il processore che segna 10°


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 10:15   #8
JNicola
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Io mi preoccuperei di più per il processore che segna 10°


pgp

cosa vuol dire, che lavora troppo poco?
JNicola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 10:30   #9
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da JNicola Guarda i messaggi
cosa vuol dire, che lavora troppo poco?
Che o abiti al polo (ma sinceramente ne dubito) o il sensore è rotto, perchè non è possibile che un processore raffreddato ad aria abbia una temperatura inferiore a quella ambientale.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 10:31   #10
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Ah, mi ero dimenticato di dire che la temperatura del 6000+ è normalissima


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 16:20   #11
K-SML-K
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da JNicola Guarda i messaggi
mi unisco per fare una domanda simile:

è normale che un amd core2 3000 a riposo raggiunga temperature di 45/50° su un desktop? Su un altro pc ho un amd core2 2300 e le temperature sono di 10/15 gradi massimo....
La discussione è su un processore Intel Pentium T2130 per notebook, che non c'entra assolutamente niente con l'AMD core2 3000.
Il forum è aperto a ogni genere di nuova discussione...
K-SML-K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 21:32   #12
pcboy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Che o abiti al polo (ma sinceramente ne dubito) o il sensore è rotto, perchè non è possibile che un processore raffreddato ad aria abbia una temperatura inferiore a quella ambientale.


pgp
bellissima... Quoto al max , mi preoccuperei più di quello che segna 10Gradi che è praticamente impossibile ad aria... Poi con un amd dual core ancora più impossibile se non al polo
pcboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 07:44   #13
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
non è possibile che un processore raffreddato ad aria abbia una temperatura inferiore a quella ambientale.
Neanche se raffreddato ad acqua.....
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 08:32   #14
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19338
Quote:
Originariamente inviato da K-SML-K Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Possiedo un notebook ESPRIMO Mobile V5515 di Fujitsu Siemens, con processore Dual Core Intel Pentium T2130.
Possiedo il computer da 3-4 mesi, e ho notato che con il tempo la temperatura stazionaria del processore a riposo è andata ad aumentare, passando da una quarantina di gradi a una media di 60°C. A pieno carico la temperatura tocca anche picchi di 63°C, cosa che prima non succedeva. Ho provato a rialzare la parte posteriore del portatile per favorire la ventilazione, ma non ha dato grandi risultati. Mi chiedo se temperature così alte siano nella norma, e se esista in commercio qualche valido sistema di raffreddamento (magari a ventole o simile) anche per portatili come questo, dato che Siemens sembra non produrne. Grazie
ti conviene dare ogni tanto una pulita al pc levando la polvere che si deposita sulle ventole
Quote:
Originariamente inviato da JNicola Guarda i messaggi
mi unisco per fare una domanda simile:

è normale che un amd core2 3000 a riposo raggiunga temperature di 45/50° su un desktop? Su un altro pc ho un amd core2 2300 e le temperature sono di 10/15 gradi massimo....
eh?
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v