Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2008, 07:56   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Sony ritira il nuovo firmware di PS3

venerdì 04 luglio 2008

Roma - Poche ore dopo il suo rilascio ufficiale, Sony ha deciso di ritirare il nuovo firmware 2.40 per PlayStation 3 e ripristinare il download della versione precedente, la 2.36. Il motivo è dovuto alla segnalazione, da parte di un certo numero di utenti, di alcuni problemi legati all'update.

"Siamo a conoscenza che un limitato numero di consumatori ha sperimentato un problema su PS3 dopo l'installazione dell'aggiornamento del software di sistema", si legge in questo post del blog ufficiale di PlayStation. "Sebbene il volume delle segnalazioni sia basso (...), stiamo lavorando assiduamente per isolare il problema e fornire una soluzione". Lo staff tecnico di Sony ha promesso di pubblicare ulteriori aggiornamenti sulla vicenda in questa sezione del blog.

Secondo quanto riportato dal sito Joystiq, in certi casi il firmware 2.40 impedisce a PS3 di eseguire per intero il caricamento dell'ambiente grafico XMB, rendendo la console inutilizzabile. In altri casi, l'esecuzione di alcuni giochi causa la comparsa di una schermata nera da cui è possibile uscire solo riavviando la console.



Alcuni tra i videogamer più intrepidi affermano di essere riusciti a risolvere il problema rimuovendo l'hard disk di PS3 e formattandolo via PC: in questo modo, però, si perdono tutti i dati registrati sul drive, inclusi profili e salvataggi.

Come si anticipò poche settimane fa, le due più importanti novità del firmware 2.40 sono date dalla possibilità di accedere alla XMB mentre si sta giocando e dall'introduzione di un sistema dei trofei, una sorta di obiettivi che il giocatore può raggiungere procedendo in un gioco. Una FAQ (in inglese) sulle novità del nuovo firmware si trova qui.

Quello che ha costretto Sony a ritirare il nuovo firmware di PS3 non è l'unico guaio che, negli scorsi giorni, ha colpito la celebre multinazionale. La società di sicurezza Sophos ha infatti rivelato che il sito ufficiale statunitense di PlayStation compariva, fino a martedì scorso, fra i 794 domini infettati da un recente attacco di tipo SQL injection. Ora il sito risulta "pulito".

"Il sito PlayStation di Sony è stato utilizzato abusivamente da cracker cinesi per dirottare i visitatori verso un sito maligno che tenta di installare dei falsi software di sicurezza", si legge sul blog di SophosLabs. Il sito maligno a cui fa riferimento Sophos è coldwop.com, che secondo le informazioni fornite dal servizio Safe Browsing di Google, negli ultimi tre mesi sarebbe stato responsabile dell'infezione di oltre 1170 domini. Attualmente il server di coldwop.com non risulta più attivo.





Se si esegue una ricerca su Google utilizzando come parola chiave "coldwop.com/b.js", che è poi l'indirizzo dello script maligno installato sui siti infetti, emergono oltre 48mila risultati: nella stragrande maggioranza dei casi si tratta di pagine compromesse dai cracker cinesi mediante tool di scansione automatici. Tra i siti infetti se ne contano anche alcuni italiani.

Proprio alcuni giorni fa Microsoft ha promosso l'uso di tre tool di sicurezza che, nelle mani di sviluppatori ASP e amministratori di sistema, possono arginare i sempre più frequenti attacchi di SQL injection.



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 19:51   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
ripreso da webnews:

http://www.webnews.it/news/leggi/873...e-240-per-ps3/
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v