Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2008, 17:09   #1
darkavenger1
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 12
gravissimo problema hard disk

salve a tutti....ho un grave problema con il mio hard disk. l'altro giorno ho acceso il pc ed ho sentito un fischio...e non si avviava windows...dopo 2 o 3 riavvii tutto ok...parte windows....ieri..solito fischio..ma questa volta niente da fare...nn parte piu windows...ho letto qualche vecchia discussione sul temo ed ho scaricato il tool diagnostico del mio hard disk: Western digital 500aak s Sata II da 500gb....con il tool ho fatto un esame...e poi ha cominciato a a fare un full media scan...dp circa un ora mi ha simpaticamente detto: che ci sono troppi errori e di contattare la western digital..il codice errore mi pare fosse 0225....cosa diamine posso fare??come posso recuperare i dati e far riavviare il disco..ah dimeticavo è partizionato in 3 parti...il mio obiettivo è quello di non perdere dati e di far funzionare di nuovo tutto...che tool mi consigliate?? ho provato test disk ma nn capisco come fare funzionare da boot...help.... grazie mille
darkavenger1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 20:01   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18632
Per avviere testdisk da boot devi creare un cd di boot apposito ti consiglio di utilizzare il programma bart-pe per creare il cd di boot oppure puoi utilizzare un cd live di linux e la versione di linux di testdisk .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 23:33   #3
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da darkavenger1 Guarda i messaggi
salve a tutti....ho un grave problema con il mio hard disk. l'altro giorno ho acceso il pc ed ho sentito un fischio...e non si avviava windows...dopo 2 o 3 riavvii tutto ok...parte windows....ieri..solito fischio..ma questa volta niente da fare...nn parte piu windows...ho letto qualche vecchia discussione sul temo ed ho scaricato il tool diagnostico del mio hard disk: Western digital 500aak s Sata II da 500gb....con il tool ho fatto un esame...e poi ha cominciato a a fare un full media scan...dp circa un ora mi ha simpaticamente detto: che ci sono troppi errori e di contattare la western digital..il codice errore mi pare fosse 0225....cosa diamine posso fare??come posso recuperare i dati e far riavviare il disco..ah dimeticavo è partizionato in 3 parti...il mio obiettivo è quello di non perdere dati e di far funzionare di nuovo tutto...che tool mi consigliate?? ho provato test disk ma nn capisco come fare funzionare da boot...help.... grazie mille
Il metodo più semplice e veloce per recuperare i dati è collegare l'hard disk come secondario in un altro pc e accederci da risorse del computer. Io eviterei di stressarlo ulteriormente con test vari
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 01:41   #4
darkavenger1
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 12
innanzitutto grazie x la risp. ho provato cn un live linux ma mi da un kernel panic. qual'è il miglior prog da usare? e risolverà gli errori senza xdere i dati o prima devo x forza metterli su unaltro hdd? xkè il prob è che nn abb spazio x salvare tt... illuminatemi vi prego!! ps sorry x il lingtaggio ma scrivo dalla psp...
darkavenger1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 10:00   #5
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Come ti ho detto prima, se l'hard disk è danneggiato fisicamente, non puoi ripararlo! Quindi devi per forza salvare i dati su un altro hard disk, magari un pò alla volta masterizzandoli. Ma evita di tentare di correggere gli errori... pensa a salvare i dati ora che sei ancora in tempo
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 12:59   #6
darkavenger1
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Come ti ho detto prima, se l'hard disk è danneggiato fisicamente, non puoi ripararlo! Quindi devi per forza salvare i dati su un altro hard disk, magari un pò alla volta masterizzandoli. Ma evita di tentare di correggere gli errori... pensa a salvare i dati ora che sei ancora in tempo
ok l'hdd è ancora in garanzia presso un grande centro pc dv l'ho comprato...quindi penso nn ci siano problemi a cambiarlo.al limite gli chiedo se mi salvano anche i dati.t
darkavenger1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 13:19   #7
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
L'hard disk si può sostituire certo ma i dati non te li salveranno se non a pagamento... e molto a pagamento
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 13:40   #8
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Se sono dati essenziali ci sono le ditte specializzate che recuperano tutto; ma costano e non poco. Sennò il mio consiglio è di recuperare con una live linux. Prova con Knoppix. E' ottima e contiene anche TestDisk. Se ti da kernel panic pure questa prova all'avvio con l'opzione "failsafe knoppix 2"


EDIT:
LINK
Scaricalo via torrent, fai prima.
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 13:43   #9
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Se non va io ti riconsiglio di usare un altro pc collegandoci come secondario questo HD
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 23:36   #10
darkavenger1
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 12
allora...cn knoppix sembra funzionare...nel snso che i dati dell'hard disk li vede...meno male..vuol dire che esistono..anche se nel caricare alcune cartelle impega un bel po di tempo..cmq sto cercando di spostarli tutti su un altro hard disk....ora dico...una volta svuotato...che ne faccio? lo faccio sostituire dalla garanzia..o lo formatto con il tool della western e lo ri-uso??

e poi....ma sto famosissimo testdisk...nn mi serve quasi a nulla..visto che io nn ho eliminato nessuna partizione e quindi nn devo recupare nulla...devo solo riuscire ad accedere all'hard disk...quindi.esiste un prog...possibilmente linux che individui cosa ha di preciso il mio harddisk e lo sistemi? insomma perche ha avuto questa morte apparente? e come la risolvo?.....cioe vabbe formatto e riparte..pero se è l'hard disk rotto lo rifara di continuo....dilemma...help

ps dimenticavo.....sembra che il danno sia solo una partizione..visto che solo quando accedo a quella il pc fischia e ci mette un botto ad aprire....che ditE? se formatto solo là? e ci rimetto win?..cattiva idea eh?....eh lo so..è l'ora tarda...

Ultima modifica di darkavenger1 : 01-07-2008 alle 23:40.
darkavenger1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 23:46   #11
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Recupera i dati e se è in garanzia fattelo cambiare... se un hard disk ha problemi fisici, non c'è formattazione o programma che risolve.

TestDisk recupera partizioni perse o cancellate ed è ovvio che nel tuo caso non ti serve. A dir la verità a te non serve nessun programma perché non c'è modo di "correggere"... devi solo "recuperare" come stai facendo
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 23:47   #12
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Dovresti leggere i dati SMART. Se la tua mobo lo permette prova a vederli lì, sennò reinstalla win e prova uno dei 100mila tool per gli hdd che ci sono in giro.
Comunque se è in garanzia io glielo riporterei, è comunque difettoso.
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 23:56   #13
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da MrModd Guarda i messaggi
Dovresti leggere i dati SMART. Se la tua mobo lo permette prova a vederli lì, sennò reinstalla win e prova uno dei 100mila tool per gli hdd che ci sono in giro.
Comunque se è in garanzia io glielo riporterei, è comunque difettoso.
Come ho detto già 3 volte, è meglio evitare test stressando ulteriormente l'hard disk! Meglio recuperare prima tutti i dati finché si è ancora in tempo... poi fai tutti i test che vuoi.
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 08:07   #14
dacki
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 41
Salve io approfitto di questo topic per chiedere aiuto per il mio HD.
Ieri per ragioni ancora ignote mi è saltata la corrente ed il pc era acceso. Quando l'ho riacceso mi ha detto "No array defined" e successivamente una volta arrivato al boot loader di Linux non è stato possibile riavviare Windows dal momento che se ci provo mi da "Errore 21: The Disk not exist".

Ho eseguito un testdisk da Linux ma l'harddisk in questione non compare cosa può essere successo ?
E' possibile che mi si sia solo rotto il cavetto Serial-ATA ? (ditemi che l'HD è salvo , vi prego )

Grazie in anticipo.
dacki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 09:36   #15
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da darkavenger1 Guarda i messaggi
salve a tutti....ho un grave problema con il mio hard disk. l'altro giorno ho acceso il pc ed ho sentito un fischio...e non si avviava windows...dopo 2 o 3 riavvii tutto ok...parte windows....ieri..solito fischio..ma questa volta niente da fare...nn parte piu windows...ho letto qualche vecchia discussione sul temo ed ho scaricato il tool diagnostico del mio hard disk: Western digital 500aak s Sata II da 500gb....con il tool ho fatto un esame...e poi ha cominciato a a fare un full media scan...dp circa un ora mi ha simpaticamente detto: che ci sono troppi errori e di contattare la western digital..il codice errore mi pare fosse 0225....cosa diamine posso fare??come posso recuperare i dati e far riavviare il disco..ah dimeticavo è partizionato in 3 parti...il mio obiettivo è quello di non perdere dati e di far funzionare di nuovo tutto...che tool mi consigliate?? ho provato test disk ma nn capisco come fare funzionare da boot...help.... grazie mille
il mio consiglio è quello di attaccare il tuo hdd come secondario su un altro pc e fare un bel backup dei dati...non fare nessun altro test(in questo modo lo stressi solamente senza concludere niente)e poi,se l' hard disk non è più in garanzia, formattalo a basso livello
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 09:38   #16
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da dacki Guarda i messaggi
Salve io approfitto di questo topic per chiedere aiuto per il mio HD.
Ieri per ragioni ancora ignote mi è saltata la corrente ed il pc era acceso. Quando l'ho riacceso mi ha detto "No array defined" e successivamente una volta arrivato al boot loader di Linux non è stato possibile riavviare Windows dal momento che se ci provo mi da "Errore 21: The Disk not exist".

Ho eseguito un testdisk da Linux ma l'harddisk in questione non compare cosa può essere successo ?
E' possibile che mi si sia solo rotto il cavetto Serial-ATA ? (ditemi che l'HD è salvo , vi prego )

Grazie in anticipo.
prova l' hdd su un altro pc e vedi che succede(anche se ci sono poche speranze che l' hdd sia salvo)
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 10:30   #17
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
il mio consiglio è quello di attaccare il tuo hdd come secondario su un altro pc e fare un bel backup dei dati...non fare nessun altro test(in questo modo lo stressi solamente senza concludere niente)e poi,se l' hard disk non è più in garanzia, formattalo a basso livello
Ah finalmente qualcuno che la pensa come me
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2008, 10:31   #18
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da dacki Guarda i messaggi
Salve io approfitto di questo topic per chiedere aiuto per il mio HD.
Ieri per ragioni ancora ignote mi è saltata la corrente ed il pc era acceso. Quando l'ho riacceso mi ha detto "No array defined" e successivamente una volta arrivato al boot loader di Linux non è stato possibile riavviare Windows dal momento che se ci provo mi da "Errore 21: The Disk not exist".

Ho eseguito un testdisk da Linux ma l'harddisk in questione non compare cosa può essere successo ?
E' possibile che mi si sia solo rotto il cavetto Serial-ATA ? (ditemi che l'HD è salvo , vi prego )

Grazie in anticipo.
Controlla intanto se il BIOS rileva l'HD
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Portatile Lenovo Yoga da 1,19Kg con sche...
Quello da 422€ è un ottimo portat...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v