Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2008, 11:02   #1
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Canon 30D - Primi scatti

ciao a tutti!
dopo aver seguito un corso di fotografia ho deciso di fare il "grande" passo acquistando una reflex usata.
Ieri ho preso una canon 30D col classico 18-55 ed oggi ho fatto le mie prime foto, devo ancora capire bene come funziona non avendo mai avuto la possibilità di "giocare" con diaframmi, tempi di esposizioni, focali ecc...

eccovi le prime foto:
====================================

Tempo di esposizione: 1/320
Focale: 5
Iso: 400
Fatta in automatico
====================================

Tempo di esposizione: 1/100
Focale: 22
Iso: 3200
Fatta in manuale
====================================

Tempo di esposizione: 1/125
Focale: 8
Iso: 400
Fatta in modalità macro


questi sono i primi scatti, fatti senza troppo impegno.
Avanti con le critiche.

Ditemi se le ho pubblicate troppo grosse?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 12:31   #2
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ciao! Innanzitutto benvenuto nel mondo delle reflex sicuramente ti divertirai parecchio col nuovo giocattolo.
Venendo alle foto.

1) cerca di mettere il link diretto, in modo che si vedano direttamente in galleria senza cliccarci sopra; dimensione da regolamento: 800 pixel per il lato lungo

2) punto di ripresa: proverei a non inquadrare il fiore dall'alto, per non "schiacciarlo" a terra e per non dargli uno sfondo poco interessante. Se lo inquadri "alla sua altezza", lo sfondo risulta più lontano e si sfoca naturalmente.

3) inquadratura: soggetti molto centrali e tagli non troppo studiati! puoi migliorare!

4) parametri di scatto: la 1 è fatta in automatico. Dunque sceglie la macchina. Nella 2 perchè chiudere a F/22? non credo che ti servisse tantissima profondità di campo.. inoltre oltre f13-16 si inizia a perdere nitidezza per diffrazione della luce. L'aggiunta di tempo di scatto "veloce" (1/100" per un soggetto praticamente fermo) ti ha poi costretto a degli iso altissimi, che comportano perdita di qualità.

Per le prossime proverei con iso fissi sul valore "base" della tua macchina (che credo sia 100); diaframma relativamente aperto (fai un po' di prove finchè trovi profondità di campo e qualità di immagine che ti soddisfano) e tempo di scatto di conseguenza per avere l'esposizione corretta. Hai tempo di fare e rifare le prove, tanto i fiori non scappano!

Buona giornata
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 20:04   #3
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
scegli soggetti migliori ed UN soggetto nella foto, no 2 o 3 disposti a casaccio.
poi che ci sia una luce che dia un po di forme. nelle foto postate è troppo piatta/uniforme
non ho capito la focale 8 o 22. si tratta del diaframma per caso?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 18:41   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
si diaframma questo è il risultato di alcune prove:


iso:400
diaframma:7.10
tempo di esposizione: 1/200

ditemi come vi sembra
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 19:17   #5
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Oltre che una pessima inquadratura, il fuoco sembra essere sui boccioli ancora chiusi piuttosto che sul fiore. Un'inquadratura del genere si può fare solo con il soggetto decentrato per contestualizzarlo con lo sfondo, sempre che il fiore te lo permetta. Questo era da riprendere dall'alto o di 3/4. Ho linkato tempo fa una serie di macro floreali e mi hanno detto che c'era troppo sfondo, perciò mi viene da doverti dire la stessa cosa siccome ho usato diaframma simile. La foto è bella perchè è uscita da una 30d che ha sempre un'ottima densità di sensore. Giudizio crudele ma...

Ultima modifica di Raziel7 : 29-06-2008 alle 19:19.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 19:18   #6
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Raziel7 Guarda i messaggi
Oltre che una pessima inquadratura, il fuoco sembra essere sui boccioli ancora chiusi piuttosto che sul fiore. Ho linkato tempo fa una serie di macro floreali e mi hanno detto che c'era troppo sfondo, perciò mi viene da doverti dire la stessa cosa siccome ho usato diaframma simile. La foto è bella perchè è uscita da una 30d che ha sempre un'ottima densità di sensore. Giudizio crudele ma...
accetto senza problemi, sono alle prime armi ed è giusto che impari
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 19:31   #7
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ciao.
Mi sarei messo più a destra, per avere la corolla del fiore un po' più di 3/4 (ma comunque in modo da vedere "dentro" il calice).
Poi scegli tu dove mettere il fuoco, il soggetto non si muove e probabilmente se lasci fare tutto in automatico la macchina ti mette a fuoco il soggetto più vicino! Ovvero i boccioli, anzichè il fiore..
Inoltre, come ti ho già detto per le altre, non ha senso salire a iso400 per un soggetto fermo su cui usi 1/200 e diaframma relativamente chiuso..
apri 'sto benedetto diaframma, che lo sfondo si sfoca meglio, e allunga il tempo di posa; e metti gli iso fissi a 100!!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 20:12   #8
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
oggi ho fatto alcune prove tutte con ISO 100
1/60 - f 5.6 ma è venuta scura.
1/60 - f 6.30 sempre scuretta
1/60 - f 11 buona

1/8 - f5.6 chiara ma mossa

ora mi sto ripassando gli appunti del corso, probabilmente ho detto cose ovvie però perdonate sto prendendo confidenza con la macchina
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 20:32   #9
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
oggi ho fatto alcune prove tutte con ISO 100
1/60 - f 5.6 ma è venuta scura.
1/60 - f 6.30 sempre scuretta
1/60 - f 11 buona
No scusa, ma questa me la devi spiegare.. a f/5.6 il diaframma è più aperto, dunque entra più luce che a f/11. Dato che il tempo di esposizione è fisso e gli iso pure, a f/5.6 dovrebbe essere molto più chiara che a f/11!!!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 21:15   #10
Raziel7
Senior Member
 
L'Avatar di Raziel7
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da Cemb Guarda i messaggi
No scusa, ma questa me la devi spiegare.. a f/5.6 il diaframma è più aperto, dunque entra più luce che a f/11. Dato che il tempo di esposizione è fisso e gli iso pure, a f/5.6 dovrebbe essere molto più chiara che a f/11!!!
Quoto e siccome do per buona la tua valutazione SuperMariano provo a formulare una domanda. Non è che percaso hai usato l'esposizione spot? Forse lo sfondo ti è parso più scuro del normale perchè hai usato un'esposizione troppo selettiva quando non era il caso.
Raziel7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 21:35   #11
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Raziel7 Guarda i messaggi
Quoto e siccome do per buona la tua valutazione SuperMariano provo a formulare una domanda. Non è che percaso hai usato l'esposizione spot? Forse lo sfondo ti è parso più scuro del normale perchè hai usato un'esposizione troppo selettiva quando non era il caso.
mi sa che hai ragione, infatti riguardando gli appunti del corso è come dite voi

scuste le sciocchezze di prima ed abbiate pazienza, sto imparando
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 18:54   #12
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
dopo aver fatto un po di prove eccovi il risultato:
Iso: 100
Diaframma: 5.6
Tempo: 1/160

===============
poi mi piaceva molto il dettagli del petalo con la gocciolina ed ho provato così, forse era meglio tenere un iso più bassa
Iso: 200
Diaframma: 7.10
Tempo: 1/160

===============
qui invece ho fotografato la mia gattina:
Iso: 100
Diaframma: 5.60
Tempo: 1/40


che ne dite?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 19:30   #13
Peppa
Senior Member
 
L'Avatar di Peppa
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1856
Dico che le prove non dovrebbero essere postate in galleria.

Comunque secondo me vai migliorando!
__________________
Sitonzo -- Perchè quando fare le tagliatelle era un'arte Peppa non era ancora nata... Macchinetta non più malata!! Solo un lieve raffreddore curabile con aereosol!
Peppa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 19:35   #14
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Peppa Guarda i messaggi
Dico che le prove non dovrebbero essere postate in galleria.

...
SANTA SUBITO
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 20:26   #15
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
scusate ma nessuno nasce imparato.
ditemi dove postare e sarà fatto.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v