Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2008, 07:21   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Ruby vulnerabile, upgrade obbligatorio

giovedì 26 giugno 2008

Roma - Ruby, linguaggio di programmazione ad oggetti particolarmente utilizzato nella programmazione web, corre ai ripari. Vulnerabilità critiche sono state segnalate per le versioni 1.8.x e 1.9.x, come riportato in un advisory sul portale ufficiale del linguaggio.

I tipi di attacco con cui è possibile sfruttare le vulnerabilità vanno dalla negazione di servizio (DoS, Denial of Service)all'esecuzione remota di codice arbitrario. Nello specifico, le versioni coinvolte sono: 1.8.4 e precedenti; 1.8.5-p230 e precedenti; 1.8.6-p229 e precedenti; 1.8.7-p21 e precedenti ed 1.9.0-1 e precedenti. A seconda della versione installata è disponibile una patch per la risoluzione del problema; in realtà si tratta di un semplice upgrade di versione. Gli upgrade risolvono anche la vulnerabilità presente in WEBrick, webserver di Ruby.

Come riportato dal blog di Matasano, queste vulnerabilità sono molto pericolose in quanto non prevenibili dal programmatore: "Diversamente dalle eccezioni non gestite, questi bug non sono colpa del programmatore disattento ma sono proprio colpa dell'interprete. Parte del contratto non scritto con l'interprete del tuo linguaggio è che debba prevenire ridicole conseguenze causate dal raise di eccezioni."

Le vulnerabilità sono state scoperte da Drew Yao del team di sicurezza di Apple. Tutte le vulnerabilità pubblicate possono essere utilizzate per la corruzione di memoria dell'interprete. Le classi affette sono Array, Stringhe e Bignum: tutte classi fondamentali in Ruby. Come sottolineato ancora da Matasano, le vulnerabilità sfruttano il fatto che i numeri si "sovrappongono" quando superano la dimensione massima allocabile dalla CPU (di solito 32 bit). La possibilità di sovrascrivere aree di memoria nell'interprete Ruby praticamente equivale alla possibilità di caricare linguaggio macchina nativo nell'interprete: ci sono centinaia di locazioni della memoria che, se sovrascritte, ridirezionano il codice in librerie non protette o direttamente in buffer di input, come i contenitori di richieste web.

Sul portale ruby-forum.com si sta discutendo delle vulnerabilità e dell'impatto degli upgrade. L'allerta al momento è molto alta soprattutto per i web developer. A tutti gli sviluppatori Ruby è d'obbligo l'upgrade e caldamente consigliato di tenere d'occhio la situazione.

Enrico "Fr4nk" Giancipoli



Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v