Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2008, 08:09   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] La morte di XP secondo Microsoft

mercoledì 25 giugno 2008

Roma - Per accomiatarsi da un pezzo importante della storia di Microsoft come Windows XP, si è scomodato persino il vicepresidente del gruppo Bill Veghte: in una lunga lettera destinata a tutti gli utenti sono contenuti i passi fondamentali che condurranno gli appassionati dell'OS a finestre più diffuso del mondo al passaggio alle versioni 6 e 7 dello stesso software. Con meno scossoni possibili.

Sul piano pratico, Veghte non racconta alcuna novità di rilievo: XP in pensione dal 30 giugno, Vista resta a farci compagnia, chi desidera ancora Windows 5 dovrà accontentarsi di downgradare dalle versioni Business e Ultimate di Vista oppure dovrà procurarsi uno degli ultimi esemplari di computer forniti di licenza OEM XP. Queste ultime resteranno in circolazione fino all'inizio del 2009, termine entro il quale spariranno.

Confermata anche la sopravvivenza di Windows XP Home nei computer ultraportatili e a basso costo che tanto vanno di moda: gli acquirenti di Eee PC, Eee box, Aspire One e chi più ne ha più ne metta, saranno lieti di sapere che le loro piccole grandi macchine potranno montare XP fino al 2010 senza problemi. Il supporto al sistema operativo, giunto da poco al Service Pack 3, proseguirà inoltre fino al 2014.

L'industria degli assemblatori, dal canto suo, ha già reso chiaro quali siano le preferenze dei consumatori in fatto di OS. By popular demand, a grande richiesta, la vendita di computer Dell Inspiron e XPS con a bordo una delle ultime copie in circolazione di Windows XP è stata prorogata fino al 26 giugno. Una gradita sorpresa per gli ultimi ritardatari dello shopping.

Chiuso il capitolo XP, si passa alle dolenti note a Vista. Per Veghte ci sono stati "importanti progressi" per questa release, che ora supporta oltre 77mila dispositivi - più del doppio rispetto al lancio - e non mostra problemi di compatibilità con 98 delle 100 applicazioni più vendute sul mercato statunitense. Il supporto ai giochi è cresciuto, anche grazie ad una serie di patch diffuse attraverso Windows Update, e il software sviluppato con un occhio di riguardo per Vista non farebbe che aumentare.

Sul piano delle prestazioni, poi, il Service Pack 1 ha fatto segnare un deciso balzo in avanti per Vista: "Uno degli investimenti chiave fatto in Vista è stata la creazione di un vasto sistema di telemetria - racconta Veghte - che ci consente di raccogliere informazioni anonime su come gli utenti utilizzano Windows, che tipo di esperienza vivono e quali sono le vere applicazioni e i veri dispositivi che girano sui veri computer".

Queste informazioni hanno permesso a Microsoft di migliorare aspetti cruciali del suo sistema operativo, come la velocità di copia dei file o quella di decompressione di un archivio. A beneficiarne sono stati anche i partner di Microsoft stessa, che hanno potuto realizzare computer che montano Vista più performanti di prima. Driver sbagliati, programmi buggati: tutti (o quasi) sono stati debellati, e ora Vista SP1 risplende più bello che mai nei computer e nei laptop di tutto il mondo.

E poi, cosa viene dopo? Ma naturalmente lui, il solo e unico, il più desiderato e invocato OS del mondo: Windows 7! Per così dire, la prossima release del sistema operativo di BigM poggerà sulle solide basi di Vista: "Costruiremo Windows 7 sulla stessa architettura di base di Vista - chiarisce Veghte - per garantire che l'investimento vostro e dei nostri partner fatto nella attuale versione di Windows continui a ripagare anche con la prossima".

In questo senso, BigM fa autocritica: "Abbiamo imparato molto attraverso il feedback che ci avete inviato su Windows Vista, e quel feedback gioca un ruolo importante nel nostro lavoro su Windows 7". Certo è che se, come ribadito anche da Veghte, quest'ultimo arriverà davvero all'inizio del 2010 o giù di lì, i CIO più dubbiosi potrebbero anche pensare di lasciar perdere Windows Vista, il downgrade e tutto il resto, per dirigersi spediti verso Windows 7.

Luca Annunziata


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2008, 08:40   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
ripreso da tweakness:

http://www.tweakness.net/news/4599
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v