|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 538
|
come si interpretano gli obbiettivi?
Obiettivo Canon - EF 70-300mm F4-5.6 IS USM
Obiettivo Canon - EF 70-200mm F4 L USM volevo sapere, da dilettante come si leggono questi obbiettivi. sono definiti tele zoom ma non ho capito perchè? non hanno un grande zoom, cosa li differenza l'uno dall'altro?
__________________
TECNOLOGIA, RAFFINATEZZA ED ELEGANZA? SCEGLI LA SERIE TZ. LA QUALITA' DETERMINA IL PREZZO ED IL PRESTIGIO DI UNA MARCA. VAIO TZ31WN/B http://showcase.vaio.eu/movies/en/tz/dual/VAIO TZ31WN/B http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1701620 CANON 450D 18-55mm |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
in genere sono zoom standard (o normali) quelli che includono la focale più simile alla visione dell'occhio umano (50mm che diventano 35 circa nel formato aps) quelli superiori vengono definiti zoom tele.
oltre alla ovvia differenza di focale massima è differente l'apertura di diaframma massima, che sul secondo è fissa a F/4(ma non so del primo quanto sia a 200) inoltre questo è della serie L una delle migliori della canon, pur non conoscendolo, scommetto che la resa oltre alla qualità costruttiva la resa del secondo è superiore, di contro il primo è stabilizzato (IS) è ha appunto 100mm in più che non sono pochi.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 538
|
ma che utilizzi hanno?
fotografareoggetti distanti? se si è strano visto che corrispondono ad un 4x di zoom.
__________________
TECNOLOGIA, RAFFINATEZZA ED ELEGANZA? SCEGLI LA SERIE TZ. LA QUALITA' DETERMINA IL PREZZO ED IL PRESTIGIO DI UNA MARCA. VAIO TZ31WN/B http://showcase.vaio.eu/movies/en/tz/dual/VAIO TZ31WN/B http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1701620 CANON 450D 18-55mm |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Allora secondo te un canon 1200 ef che costa 80mila euro ed è lungo 1me 20 non serve per soggetti lontani perchè, essendo un fisso, potremmo dire che non è uno zoom. Oppure uno zoom x1...
non c'è alcuna correlazione fra lunghezza focale (che determina l'ampiezza dell'inquadratura, l'angolo di campo) e la distanza dei soggetti... puoi scattare alle stelle o ad un paesaggio (praticamente messa a fuoco all'infinito) con un 15mm e fare foto a fiori e farfalle da 1m con un 300 mm... il x4 non significa nulla... Anche un 17.70 è un x4 ma fa un lavoro diverso da 70.300. per fare la stessa foto, diciamo un ritatto, col 70 starai a 2m, col 300 a 8m...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
|
Tra l'altro, breve ot, il 1200 mm canon l'ho visto dal vivo a roma, nel negozio di fotografia più grande (fotoroma).
E' qualcosa di sterminato Non so perchè stesse lì, ma aveva a che fare con il photoshow (ed era, ovviamente, usato).Beh posso dire di avere guardato attraverso un'ottica da 80mila euro (e un corpo macchina, se non sbaglio la 1Ds MK II) con un mirino che era un cinema Fine ot
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri... |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
guardati questo sito per confrontare varie lunghezze focali: http://www.tamron.com/lenses/learnin...comparison.php poi per una questione di versatilità si sono diffusi gli zoom con cui puoi scattare cose differenti senza cambiare obiettivo, però con uno zoom 11x come un 18-200 fotografi meno bene oggetti lontani di un 300mm fisso..
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
|
io penso che lui intendesse sapere che usai hanno quegli obbiettivi.
che differnza di uso ci foss tra un per esempio 18-55 ed un 70-300. cioè uno serve a fare cosa e l'altro a fare cosa... penso. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Dovresti resettare il concetto 4X anzi eliminarlo proprio come sistema di misurazione perchè non ha nessun valore. Come ti ha detto marklevi un 17-70 e un 70-300 sono entrambi di 4X ma sono completamente differenti e in ogni caso un 600mm fisso (1X) riproduce un oggetto distante il doppio più grande del 70-300mm così come un 18-200 che è un 11X riproduce in maniera più piccola un soggetto rispetto ad un 70-300. Il fattore di moltiplicazione non è altro che uno strumento di marketing usato nel mercato delle compattine o delle bridge per far vendere di più. Qualsiasi fotografo evoluto ti dirà che in una compattina preferisce un piccolo zoom con focale grandangolare equivalente ad un 28mm piuttosto che uno zoom 20X che parte da 36mm. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
|
fai finta che un 17-70 parta da visualizzare l'immgine da 17 metri fino a 70 metri e un 7-300 parta da 70 metri fino a 300 metri.
hanno entrambi un 4x ma un o parte da 17 fino a 70 l'altro invece parte da 70 fino a 300. ovviamente è solo un esempio ma era per far capire che non contano i 4x ma da quanto partono ed a quanto arrivano. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
|
Intendiamoci: la fotografia da lontano serve per: i paparazzi o se non ti puoi fisicamente avvicinare ad un soggetto... e basta. Non serve per fare la foto al campanile dall'altro lato della vallata, non serve per fotografare gli amici da lontano, non serve per fotografare le cime delle montagne senza salirci.
Gli zoom tele (o supertele come quelli indicati) servono pprincipalmente per: fotografia sportiva (dove ovviamente non riesci ad avvicinarti molto all'azione), se hanno autofocus veloce e sono abbastanza luminosi per ciò che si sta fotografando; servono per fotografia naturalistica ed eventualmente per ritratti e paesaggi. Il termine "fotografare oggetti distanti" è meglio scordarselo in fotografia; un teleobiettivo dovrebbe servire ad ottenre uno schiacciamento dei piani prospettici in realtà, ossia ad avvicinare il soggetto allo sfondo. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.











Non so perchè stesse lì, ma aveva a che fare con il photoshow (ed era, ovviamente, usato).









