|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: napoli
Messaggi: 12195
|
mobo asus M2N-E con am2 5000+ e 1kg di rame= 90°
cIAO A TUTTI
ho questa difficoltà se qualkuno mi puo aiutare a capire: mobo asus come da topic, un procio am2 5000+ un gran dissy in rame con le dovute paste dissipanti... è normale che gia' solo entrando in windows mi segna 60 gradi? se poi lo stresso con everest mi sale subito di 20° ed arriva anke a 90°?? con case aperto ovviamente e ho dovuto anke togliere una 7950gt che emeneva l'anima del caldo.. c'e' qualkosa ke non va o è normale? cosa devo fare? grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 193
|
Ciao anche io ho un sacco di problemi con la mobo in questione per la precisione una m2n-sli con un amd 6400+ temperature alle stelle.. ho raggiunto i 72° giocando... purtroppo da quello che ho letto ci sono poche soluzioni se non attivare il cool&quiet ... tra l'altro a me manco funziona e non so il perche' ho risolto col famoso rmclock pero' chiaramente strozzandogli la potenza in uscita quindi facendolo girare a 1400mhz contro i 3200mhz possibili ... se vuoi ti posto le impostazioni ... con rmclock su 7x a 1400mhz rimango stabile a 46/47°
un altro problema di questi processori e queste schede non so di chi sia la colpa e' che gestiscono male gli step con variazioni di tensioni cioe' si piantano sempre quindi devi mantenere stabile la tensione |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Io ho la M2N-E e non ho assolutamente questi problemi. In IDLE sta a 30° ed in FULL arriva massimo a 62-63° (5000BE overcloccato a 3,0Ghz).
Il sensore della mobo invece mi indica sempre attorno ai 40°. Poi non confondete con la M2N-SLI che rispetto alla M2N-E ha un chipset nVidia più vecchio (la M2N-E ha il 570-ULTRA) ed è anche differente.
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11
|
Ho una scheda madre M2N E-SLI ed una CPU AMD Athlon X2 6400+ 3.21Ghz: in IDLE la MB raggiunge i 41-42C° e la CPU da 38 a 40C°, sottostress la MB sfiora i 49C° e la CPU non va oltre i 55C°.
Uso un ALI Corsair Hx 620W Modulare e 2 ventole da 120 e 80mm (non compresa quella della CPU)
__________________
Interceptor GT: [CASE Cooler Master Centurion 534][ALI Corsair HX 620W Modular][MB AsroCK ALiveDual e-sata2][CPU AMD Athlon 64 X2 6400+ 3.21Ghz][RAM A-DATA 800Mhz 2x2Gb][GPU ATI 4870 Connect3D][HDD Hitachi HDT725040VLA360 400Gb SataII - Samsung SP1614C 160Gb SataI][FAN Cooler Master 120mm Blue Led - FAN Zalman 120mm Green Led - 2x FAN 50mm] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 180
|
pure io ho la m2n-e ed ho problemi di temperatura, ilmio procio è un 6000+ e devo stare con case aperto e ventilatore puntato all'interno del pc per stare con temperature accettabili , altrimenti dopo poco la mobo mi va a 45 gradi e la cpu sui 50 in idle e 60 mentre gioco.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 193
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Quote:
Le cause? Eh si, queste vanno ricercate, perchè non è normale puntare un ventilatore sul computer... -dissipatore montato male -pasta termica sotto al dissipatore spalmata male (se la si è messa autonomamente) -ventola dissipatore non collegata o con problemi -case con scarso ricircolo d'aria (= senza ventole di pescaggio aria esterna) -in caso di overclock, voltaggio eccessivo (se precedenti parametri ottimali) ps: al tizio che deve puntare il ventilatore, ma il case ha le sue ventole o no?
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 193
|
Quote:
invece girando forum c'e' sempre piu' gente che ha problemi su temperature e non solo amd... la riprova ce l'abbiamo proprio su questo 3d e ripeto secondo me non ha senso spingere le potenze di questi processori all'inverosimile se poi non riescono a gestire l'eccessive temperature con mezzi di default, ma la gente vuole sempre andare a 1000 come con le ferrari.. poi chisse ne frega se sono sempre dal benzinaio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Quote:
All'autore del thread posso consigliare inanzitutto di controllare empiricamente (leggi: mettici la mano) che le temperature siano reali e di pastrocchiare un po' con rmclock per trovare la minore tensione per la frequenza massima e minima in modo da ridurre la temperatura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 193
|
il problema e' che non mi funziona il cool&quiet e sul forum amd si dice che con alcune schede guarda caso Asus, si hanno problemi e per ora non ci sono soluzioni!!!!! fortunatamente c'e' rmclock... poi se scorri il 3d su rmclock vedrai che non sono il solo ad avere problemi col cool&quiet e con le temperature
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Quote:
-abilitare C&Q da BIOS (ed è la cosa più ovvia) -installare i driver AMD per il C&Q -attivare nelle opzioni RISPARMIO ENERGETICO di Windows, il profilo GESTIONE MINIMA. Molti non eseguono il 3° passo. Altre mobo poi non permettono il funzionamento del C&Q se si esegue overclock, ma non dovrebbe essere il caso di Asus.
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Il C'n'Q ricordo funzionasse male in overclock comunque come detto sopra RmClock in Performance on Demand coi vcore ottimizzati da due spanne alle impostazioni standard del C'n'Q.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: napoli
Messaggi: 12195
|
ragazzi, voglio ringraziare tutti per l'attenzione e vedo ke cmq il problema non è solo mio..
pensavo a qualke difetto del procio, ma in realtà ci sono ankora altre cause, magari concomitanti ke danno problemi.. alla fine credo ke venderò il tutto e prendo qualkosa piu...fresca..
__________________
Ho concluso felicemente con mille utenti..ma i perditempo sono di più... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Sìsì, prendi un quad-core che è più fresco!
![]() Controlla di aver l'ultimo bios va la, che il sito Asus riporta 7 codici diversi di X2 5000+ che son stati supportati via via da 5 bios diversi. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 26-06-2008 alle 14:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 193
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() ![]() ..la stessa cosa volevo fare io... dalla padella alla brace... lascia perdere son tutte roventi le nuove cpu... aggiusta quella che hai... Ultima modifica di pcboy : 26-06-2008 alle 19:40. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.