Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2008, 09:52   #1
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Vulnerabilità: Ubuntu vs Vista e MacOS X

La notizia è di Marzo, ma è stata riportata solo a Giugno su una rivista del settore.

Questo è il link:

http://www.theregister.co.uk/2008/03...left_standing/

Per i non anglofoni l'abstract è il seguente:
Un gruppo d hacker canadesi ha messo in palio una discreta sommetta di denaro per chi fosse risucito a bucare i sistemi operativi del momento.
Alla fine l'ha spuntata solo Ubuntu.
MaCOS è caduto per una falla su Safari (il browser) e Vista per una falla sul flash player.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 10:11   #2
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
La notizia è di Marzo, ma è stata riportata solo a Giugno su una rivista del settore.

Questo è il link:

http://www.theregister.co.uk/2008/03...left_standing/

Per i non anglofoni l'abstract è il seguente:
Un gruppo d hacker canadesi ha messo in palio una discreta sommetta di denaro per chi fosse risucito a bucare i sistemi operativi del momento.
Alla fine l'ha spuntata solo Ubuntu.
MaCOS è caduto per una falla su Safari (il browser) e Vista per una falla sul flash player.
Si, l'avevo sentita la notizia, anche se c'è da dire che per fortuna nessuno dei tre ha ceduto con gli attacchi in remoto, solo quando hanno avuto l'accesso diretto al computer hanno capitolato
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 10:32   #3
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
In effetti la news è un po' vecchiotta. Come ha già detto killercode il fatto che tutti e tre i sistemi abbiamo resistito tranquillamente agli attacchi da remoto fa capire quanto buono sia il livello di sicurezza raggiunto da vista e compagni.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 10:37   #4
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
Se la notizia è quella vecchia di cui si parlava tempo fa anche in sezione vista, si vocifera che linux non sia stato bucato per una questione di etica.
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 12:23   #5
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da kernele Guarda i messaggi
Se la notizia è quella vecchia di cui si parlava tempo fa anche in sezione vista, si vocifera che linux non sia stato bucato per una questione di etica.
"In amore e in guerra tutto è permesso" se i lamerozzi non attaccano per questioni di etica tutto di guadagnato per me, funziona meglio di qualunque firewall
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 15:09   #6
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da kernele Guarda i messaggi
Se la notizia è quella vecchia di cui si parlava tempo fa anche in sezione vista, si vocifera che linux non sia stato bucato per una questione di etica.
etica?e comunque anche per vista non mi sembra un disonore esser caduti per colpa di quell'aborto di flash,sarebbe valso lo stesso discorso per linux
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 16:56   #7
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
etica?e comunque anche per vista non mi sembra un disonore esser caduti per colpa di quell'aborto di flash
sarà per quello che M$ ha deciso di farselo in casa?
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 17:23   #8
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
E vecchia questa notizia, comunque è stato detto dagli stessi partecipanti che Linux non è stato preso di mira, pur avendo trovato varie falle, perche non dava la stessa visibilita di bucare Windows.

In più il bug di Flash utilizzato per Vista è cross-platform quindi sarebbe stato efficace su tutti i sistemi operativi, quindi Ubuntu era vulnerabile quanto Vista.

Comunque se avessero fatto il contest qualche settimana prima, nei giorni in cui girava il root exploit su Linux, l'avrebbero bucato anche in meno di due minuti senza bisogno di Flash!

Linux ignored, not immune, says hacker contest sponsor

Quote:
E Linux? A quanto pare i 400 pretendenti pur avendo trovato parecchie falle in Ubuntu 7.10 non hanno tentato di sviluppare il codice per forzare il Sony Vaio, lasciando così il sistema inviolato. Tuttavia secondo Terri Forslof, manager della Tipping Point, il motivo di questo risultato non è stata una maggior sicurezza di Linux rispetto agli altri sistemi operativi, quanto piuttosto il disinteresse dei contendenti verso il sistema open source.

Sempre secondo Forslof gli altri sistemi sono stati “presi d’ assalto” perchè in fondo trovare bug per Windows Vista e Mac OSX paga (soprattutto in termini di pubblicità), mentre per Linux no.
Detto in termini piu espliciti da un'altro commentatore:
Quote:
Vi siete mai chiesti cosa facciano nella vita questi “hacker” che poi partecipano a questo tipo di concorso?
Pensate che uno faccia l’hacker perche’ ha tempo da perdere?
E’ gente che guadagna dei bei soldi ogni volta che trova un exploit utilizzabile. Esiste un mercato di questi exploit, si parte di solito da un minimo di $10,000 e si va a salire anche di parecchio.
Quale credete che sia l’interessa da parte dell’acquirente dell’exploit? Di venire a guardare cosa avete sul vostro PC di casa?
Qual e’ la piattaforma piu’ diffusa al mondo? Linux? No! E’ l’odiato Winzoz e gli hacker di professione si dedicano a Winzoz non certo a Linux, perche’ e’ quello che richiede il mercato.

Ultima modifica di arara : 15-06-2008 alle 17:25.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 18:36   #9
n3k-case
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9
si guarda poter "bucare" uno dei s.o. più usati come server non è economicamente vantaggioso ...
n3k-case è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 18:46   #10
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da n3k-case Guarda i messaggi
si guarda poter "bucare" uno dei s.o. più usati come server non è economicamente vantaggioso ...
Si come no... Windows tiene il 95% dei desktop e almeno l'80% dei sistemi aziendali, inoltre anche nei web server sta aumentando sempre di piu:
La trimestrale l'aveva preannunciato: il comparto server del gruppo va a gonfie vele. Windows Server detiene oggi il 70% del mercato contro il 20% di Linux. Quest'ultimo sarebbe in crescita, ma non ai danni di Microsoft, quanto bensì alle spese di Unix
Linux e il mercato server

comunque l'obiettivo sono spyware, worm, spam, reti di botnet per attacchi DOS, mica serve attaccare direttamente i server...
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 20:16   #11
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da Mory Guarda i messaggi
sarà per quello che M$ ha deciso di farselo in casa?
ma io spero vivamente anche per linux,che silverlight prenda piede,anche se sostituire flash sarà difficile
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2008, 21:13   #12
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
etica?e comunque anche per vista non mi sembra un disonore esser caduti per colpa di quell'aborto di flash
Dovrebbe essere intollerabile che un aborto metta in giocchio uno o più sistemi operativi, a maggior ragione quando di questo aborto quasi non se ne puo fare a meno.

Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
anche se c'è da dire che per fortuna nessuno dei tre ha ceduto con gli attacchi in remoto, solo quando hanno avuto l'accesso diretto al computer hanno capitolato
Questo tira un pò su il morale.
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 17:01   #13
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Il bug utilizzato per Vista che coinvolgeva Java e Flash è effettivamente cross-platform e non è stato utilizzato su Ubuntu semplicemente perché il regolamento del contest vietava di utilizzare una falla cross-platform su più di un sistema operativo.
Vista è stato il bersaglio selezionato perché l'hacker che ha scovato la falla programma in ambiente Windows ed ha dichiarato di essere un po' arrugginito in ambiente UNIX. Dato che il tempo rimasto era poco si è concentrato su Vista.

Da notare che è stato necessario utilizzare anche Java per sfruttare la falla di Flash. Java è servito per superare il DEP (tecnologia software che usa NX-bit) che non viene abilitato (per questione di compatibilità) per i programmi Java.



Direi che ormai a livello di sicurezza tutti i sistemi operativi sono a buon punto, non ci si può certo lamentare.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 17:24   #14
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da kernele Guarda i messaggi
Dovrebbe essere intollerabile che un aborto metta in giocchio uno o più sistemi operativi, a maggior ragione quando di questo aborto quasi non se ne puo fare a meno.
infatti per quello spero in silverlight,almeno il plugin lo scriviamo noi(leggi mono e moonlight)
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 22:05   #15
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12356
ma nn è la stessa news? http://www.hwupgrade.it/news/apple/d...s-x_24793.html se ne è parlato anche qui e le cose sn andate un po' diversamente!
Quote:
La durata del concorso è stata fissata in tre giorni, nel corso di oguno dei quali viene progressivamente abbassato il livello di difficoltà.

Nel corso della prima giornata, nella quale è impedito l'accesso fisico alla macchina ma è possibile sfruttare solamente attacchi da remoto, tutti e tre i sistemi sono rimasti inviolati. A partire dal secondo giorno, invece, è stata resa possibile l'interazione diretta tra i sistemi e i concorrenti ed è stato in questo frangente che uno dei concorrenti, Charlie Miller, è stato in grado di violare Mac OS X in appena due minuti.

Miller ha sfruttato una falla presente in Safari, che non è stata resa pubblica e sarà svelata solamente ad Apple, visitando un sito web opportunamente preparato con la presenza di codice malevolo che ha così permesso l'esecuzione di codice da remoto consentendo a Miller di prendere il controllo della macchina. Il concorrente si è così aggiudicato il premio di 10 mila dollari e il MacBook Air violato.
Il terzo giorno è stato violato anche Vista a causa della falla di flash. Direi che alla fine quello che ne esce peggio è osx senza dubbio!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 09:37   #16
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
La notizia è di Marzo, ma è stata riportata solo a Giugno su una rivista del settore.

Questo è il link:

http://www.theregister.co.uk/2008/03...left_standing/

Per i non anglofoni l'abstract è il seguente:
Un gruppo d hacker canadesi ha messo in palio una discreta sommetta di denaro per chi fosse risucito a bucare i sistemi operativi del momento.
Alla fine l'ha spuntata solo Ubuntu.
MaCOS è caduto per una falla su Safari (il browser) e Vista per una falla sul flash player.
Che senso hanno queste cose?
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 10:51   #17
LilithSChild
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da nico159 Guarda i messaggi
Che senso hanno queste cose?
vedere quali sono i punti deboli dei S.O. e metterci una pezza ?
LilithSChild è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 21:19   #18
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da LilithSChild Guarda i messaggi
vedere quali sono i punti deboli dei S.O. e metterci una pezza ?
Quote:
“I don't really care for 'hack the box' contests. If a machine doesn't get hacked, it does not mean it isn't breakable. If it does get hacked, it just shows us what we already know - any machine can be broken under the right circumstances. So, don't read too much into the PWN 2 OWN results. I don't.”
Il dirigente del reparto di sicurezza Microsoft con la quale mi trovo perfettamente d'accordo
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 08:18   #19
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Quote:
Originariamente inviato da nico159 Guarda i messaggi
Il dirigente del reparto di sicurezza Microsoft con la quale mi trovo perfettamente d'accordo
Si ok, se non la buco non significa che sia sicura, ovvio ma se la buco vogliamo mettercela una pezza o aspettiamo i soliti mesi?

Certo che non può essere un contest di pochi giorni a scoprire i reali problemi di un sistema, può però essere estremamente utile per portarli alla luce e obbligare chi di dovere a correre ai ripari.
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 09:09   #20
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da W.S. Guarda i messaggi
Si ok, se non la buco non significa che sia sicura, ovvio ma se la buco vogliamo mettercela una pezza o aspettiamo i soliti mesi?

Certo che non può essere un contest di pochi giorni a scoprire i reali problemi di un sistema, può però essere estremamente utile per portarli alla luce e obbligare chi di dovere a correre ai ripari.
Appunto. Dopo il PWN2OWN quelli che sono dovuti correre ai ripari sono stati: Apple, Adobe e Sun.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v