Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2008, 10:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...led_25663.html

Uno dei più importanti produttori di pannelli LCD ha annunciato la volontà di intensificare gli sforzi nella produzione di pannelli LCD in formato 16:9 con retroilluminazione a led

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 10:45   #2
vitux
Senior Member
 
L'Avatar di vitux
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1302
Si... vabbhé... se sono tutti a striscie come quelli schifosi del DELL XPS-M1330 allora si che che falliscono presto...
vitux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 10:50   #3
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Il settore informatico passerà anch'esso a 16:9, uniformandosi con il settore tv.
Addio quindi sia ai 16:10 che ai 4:3.
Entro l'anno debutteranno alcuni modelli, con un progressivo passaggio sostanzioso già dal 2009.
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 11:00   #4
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
E per quanto riguarda gli altri produttori non si sa niente di questi pannelli 16:9, in particolare quelli con supporto alla risoluzione Full HD 1920x1080?
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 11:41   #5
African
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da vitux Guarda i messaggi
Si... vabbhé... se sono tutti a striscie come quelli schifosi del DELL XPS-M1330 allora si che che falliscono presto...
Io ce l'ho e mi trovo benissimo... Si vede benone (non so dove vedi le strisce), e consuma di meno (dura parecchio sconnesso dalla rete con le sole batterie da 6 celle).
__________________
[Athlon XP2000+ AGOIA][Ati Radeon 9500@9500pro (303 vcore/297 vram) 128MB DDR][512 MB RAM PC-333 Samsung TBC3][Lite-On 40-12-48][Lettore DVD 12 X][case Chieftec tower][Dissy: SLK-800][Ventole YS-tech x tutti i buchi del case][2 HD 40 GB Maxtor D740X in RAID 0][Epox 8K5A3+]
African è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 11:48   #6
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quanto odio gli schermi wide: scrivere in un foglio di word, o semplicemente navigare su internet( a meno di non metterli in pivot) è ogni volta una tortura...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 11:49   #7
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7675
x Pistolpete

e ci aggiungerei: purtroppo!
Ormai sembra un'obbligo il 16:9. Ma nessuno usa più i monitor per lavorare? tutti solo a guardare film? Non vi siete accorti che l'area di lavoro su un 16:9 è inferiore a un 4:3 a parità di diagonale? Con word poi ci vorrebbe la funzione pivot, altro che 16:9!
Io odio queste mode, ormai ti faranno anche gli orologi 16:9 se no non sono cool!
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 11:52   #8
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
@ sbaffo

diciamo che per fortuna aumenteranno anche le risoluzioni, proponendo la full-hd anche su monitor relativamente piccoli, "ovviando" parzialmente alla perdita di superficie di lavoro.
una risoluzione full-hd su un 15" consente di tenere aperti più applicativi rispetto ai monitor attuali, a discapito però della grandezza dei caratteri (sempre che l'utente tenga i dpi standard).
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 11:54   #9
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
16:9 = produzione economicamente vantaggiosa per l'azienda

altro che formato panoramico per l'utenza
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 12:05   #10
GiulianoPhoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
che peccato che il formato stia migrando al 16:9....già in 16:10 se non era pivot era impensabile un uso foto-professionale a causa della cattivissima gestione delle foto in 3:2 in formato verticale.

per noi fotografi la vedo sempre più dura, si migliorano i pannelli e la risoluzione ma ci stanno schiacciando sempre di più il monitor e rendendo difficoltosil lavoro a beneficio di giocatori e video editing...

...sarà perchè fanno loro il buisness??? :-D
GiulianoPhoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 12:19   #11
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Mi unisco al coro degli insoddisfatti!

Ho sempre fatto fatica a digerire i monitor 16:10, già troppo stirati per qualunque ambito professionale, immaginiamoci i 16:9, ancora più piccoli!
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 12:20   #12
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
le compagnie giustamente guardano il loro introito e se ne fregano dell'utente, se la gente non si fosse gettata in massa sui 16:9 ed avesse continuato a prendere i monitor 4:3 non saremmo arrivato a questo punto, i numeri delle vendite determinano l'andamento del mercato, non i bisogni delle varie categorie.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 12:33   #13
scriptors
Member
 
L'Avatar di scriptors
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 276
comunque basta prendere pannelli più grandi per mantenere invariato il modo di lavorare

ovvio che passare da un 19" 4:3 ad un 19" 16:9 si perde una buona fetta di desktop ... ma se si passa ad un 22 o 24" ... ditemi voi cosa cambia

poi per uso foto-professionale e/o word-processing nessuno vi costringe a cambiare monitor (a parte che per le foto sono ben altri i tipi di monitor per utilizzo professionale ....)

io stò passando da un 19" crt (1152x864) ad un 22" lcd (1680x1050) e non capisco cosa avete da lamentarvi sempre senza produrre fatti concreti ...

e se non siete contenti il 19" ha dimensioni del video 365x274 mm mentre il 22" è 475x298 mm quindi anche con word ci vado a guadagnare, sensa considerare il discorso della visualizzazioni di due pagine affiancate (a chi piace e a chi no)

vabbè ... parole al vento ...
scriptors è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 12:34   #14
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
Avete idea di che risoluzioni avranno i 15,6" 16:9?

Vedo abbastanza anacronistico una risoluzione Full HD su un 15.6", anche se Dell e altri propongono la 1920*1200...
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 12:49   #15
hhhandhhhrea.hhhhnasuhhhelli
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 123
Navigare e scrivere sui 16:10 è scomodo?

Questa non l'avevo ancora sentita...
hhhandhhhrea.hhhhnasuhhhelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 12:51   #16
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
io con un 16:10 mi trovo alla grande e basta prenderli abbastanza grandi (dai 21" in su si può già farlo abbastanza discretamente) per tenerci aperte due pagine di word affiancate, poi se puroprio vi serve ne prendete uno pivot e più comodo di così si muore, è praticamente una pagina a video!

Non so cosa intendete per professionale, ma io a lavorarci con excel, autocad etc etc mi trovo MOLTO meglio con un pannello largo che con uno stretto, perchè con excel ci posso vedere molte più colonne (beh se fate dei fogli di calcolo dalla A alla F non avete di questi problemi, i miei più stretti arriveranno alla V) e con Autocad le barre degli strumenti occupano meno spazio utile. Secondo me sono i 4:3 ad essere scomodi.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 13:08   #17
viper-the-best
Senior Member
 
L'Avatar di viper-the-best
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 3461
Peccato.. giudico il 16:10 il giusto compromesso, la giusta via di mezzo tra il 4:3 e il 16:9, mi trovo molto bene (Ovviamente non sono un fotografo nè faccio editing vario).

Non vedo la necessità di uniformarsi ai televisori..fosse per me rimarrebbe così
viper-the-best è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 13:21   #18
MacCool
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 56
Capisco che si possa andare male a navigare su un 16:10 da 3 pollici, ma su un 22 proprio mi è inconcepibile...se poi premo F11 e metto a pieno schermo mi ci sta l'intera divina commedia a schermo , per non parlare di word/photoshop/adobe reader...
MacCool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 13:44   #19
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7675
Quote:
Originariamente inviato da scriptors Guarda i messaggi
ovvio che passare da un 19" 4:3 ad un 19" 16:9 si perde una buona fetta di desktop ... ma se si passa ad un 22 o 24" ... ditemi voi cosa cambia
...
vabbè ... parole al vento ...
Intendi a parte il prezzo, vero...?
Beh sul mio 40' in salotto ne metto anche quattro di pagine affiancate...
devo chiedere al mio capo se me lo prende uguale anche in ufficio...

vabbè ... parole al vento...
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2008, 13:49   #20
Robotica
Member
 
L'Avatar di Robotica
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 41
in verticale non cambia granché

se non ho capito male in questi schermi aumenta anche la diagonale

si passerebbe quindi:
15,4" -> 15,6"
17" -> 18,5
22" -> 23,6"

con risoluzione
da 16:10 - 1680x1050
a 16:9 - 1920x1080

risultato:
a fronte di un'altezza analoga
abbiamo un guadagno notevole di punti verticali
ed orizzontali
ad un costo industriale + basso.

Robotica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1