Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2008, 13:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd...umo_25682.html

Secondo alcune informazioni che circolano in rete AMD starebbe lavorando ad un processore a basso consumo. Ancora presto per considerarlo l'antagonista di Atom?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 13:47   #2
pietro667
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1171
ma gli 8w comprendono anche il consumo del northbridge, che in Atom è esterno.. o sbaglio?

Se fosse così, i 2W dell'Atom diventano almeno il doppio o più...
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli
pietro667 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 13:50   #3
alesc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
Sembrerebbe la realizzazione del "Bobcat", annunciato anno scorso e di cui in effetti si erano perse le tracce. Valido nel settore UMPC ma non sotto (MID o palmari). 8 watt sono parecchio più dei 2.5 dell'atom ma questo è conteggiato diverso (come TDP) e non comprende controller e northbridge quindi la differenza reale e minore (qunato non saprei). le prestazioni dovrebbero invece essere superiori, ma anche i costi. Mi incuriosisce molto.
alesc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 13:51   #4
topo loco
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 245
Anche in questa soluzione è prevista l'integrazie del memery

Qualche piccolo refuso ?

Si mi ricorda l'idea del geode o sbaglio ?
topo loco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 13:51   #5
obogsic
Senior Member
 
L'Avatar di obogsic
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3315
è una buona idea...ma a fronte di consumi che, per quanto bassi sono quasi il triplo di intel, dovrebbero cercare di tirare fuori prestazioni superiori per compensare.
Io tifo amd, speriamo bene, la concorrenza fa bene al mercato.
Certo che 2.6 watt sono proprio una miseria...
obogsic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 14:02   #6
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
contando nb ed mc integrati, coi watt siamo lì lì con l'atom, no?...

cmq è basato sull'athlon 64: dovrebbe essere una bella bestiolina... chissà VS atom...

l'unico problema è che, come ho letto su un commento in giro, questo procio per ora sta in un pdf e l'atom invece sta già nell'EEEpc forza AMD cmq!!!

tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 14:06   #7
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5734
Beh, effettivamente mi sembra strano che AMD stia a guardare la concorrenza che equipaggia gli Eeepc..
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 14:19   #8
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Se sommiamo anche il consumo del northbrige pìu o meno le cose si pareggiano con l'atom.

Un 945g (come quello dell'eee 901) ha un tpd di 20W, quindi con l'atom fanno 22,5W.
In analogo pc con questo processore (8W) più un 690g (altri 8W) consumerebbe qualcosa meno (16W).
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 14:26   #9
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Se sommiamo anche il consumo del northbrige pìu o meno le cose si pareggiano con l'atom.

Un 945g (come quello dell'eee 901) ha un tpd di 20W, quindi con l'atom fanno 22,5W.
In analogo pc con questo processore (8W) più un 690g (altri 8W) consumerebbe qualcosa meno (16W).
per l'esattezza siamo a 22.2W ( mi pare sia lo stesso per i sistemi desktop) per il solo NB + 3W del SB + 2.5w della cpu e siamo a ben 27.7w
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 14:32   #10
alesc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Un 945g (come quello dell'eee 901) ha un tpd di 20W, quindi con l'atom fanno 22,5W.
Così è troppo però. Io sapevo che il 945g per l'atom (versione low power per notebook) aveva un TDP di 8 watt.
Quello che citi tu mi sa è il dato della versione standard per desktop.
Anche perché per eepc si parla di 18/20 watt di consumo TOTALE in full-load e 12/14 in utilizzo normale. 20 watt solo di chipset sarebbe un disastro.
alesc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 14:44   #11
doc4is
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 110
La piattaforma Atom completa (motherboard i945 + 1 GB DDR2-667 + Hard disk Raptor 74 GB), consuma 59 watt togliamo hd e una minore frequenza del gma per notebook quanto puo' venire? Ricordiamo che solo il processore e' ottimizato ma il chipset no .Quelli Amd dovrebbero consumare di meno giusto? 7watt per il 480 e 8 watt per 580 dovrebbero pareggiare i consumi
doc4is è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 14:51   #12
alesc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
State andando parecchio lontano dai numeri reali, andatevi a vedere le varie discussioni su MSI Wind e Eepc. I numeri sono altri. Con i vostri numeri gli UMPC avrebbero autonomie di meno di 1 ora (dato che le batterie stanno sui 30/50 Wh).
alesc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 14:51   #13
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
sostanzialmente sarebbe un pareggio nei consumi calcolando la piattaforma nel suo complesso, inutile analizzare solo il processore, è tutta la componentistica a determinare il consumo di un computer.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 15:00   #14
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1046
Alla fine è un sempron (singolo core k8 con 256kb L2 e memoria single channel) a basso clock/consumo
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir!
(°_°)
(> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa
aceto876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 15:07   #15
zani83
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 171
Questo è superscalare mentre l'atom ha l'esecuzione in order!!!

Ci sarà una bella differenza mi sa!!!
zani83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 15:27   #16
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Per l'eeePC usano il 945GMSquindi per subnotebook, quindi penso che sia giusto 8W
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 15:43   #17
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Nella slide AMD gli 8 W sono dati dal consumo della CPU+Northbridge/Memory controller ma non viene specificata se il Northbridge comprende anche IGP.
Inoltre non viene chiarito se queste CPU siano a 65nm o 45nm...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 16:27   #18
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Mi sembra strano che l'autore non voglia correggere (specificare) nell'articolo che gli 8w sono comprensivi di altri consumi NON DICHIARATI nella piattaforma Intel Atom...
Scritta così la notizia è fuorviante per i meno esperti, difatti ci sono i commenti di chi scrive che AMD consuma 3 volte Intel.
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 16:41   #19
bLaCkMeTaL
Senior Member
 
L'Avatar di bLaCkMeTaL
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
piatto ricco mi ci ficco, dal pdv "performance" imho un athlon, e pure a 64 bit, è molto meglio di un atom, però mi sa che dobbiamo attendere i 45nm perché AMD possa proporre qualcosa di + competitivo (<8W), anche se sembra proprio che i GRASSI X86 stentino un po in questo settore...ora voglio vedere nVIDIA!!!
bLaCkMeTaL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 17:53   #20
alesc
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da bLaCkMeTaL Guarda i messaggi
anche se sembra proprio che i GRASSI X86 stentino un po in questo settore...ora voglio vedere nVIDIA!!!
Se per questo settore intendi Linux e Windows, quindi per forza X86, Nvidia non ha possibilità non possedendo la licenza. Resta da vedere e aspettare solo VIA con il Nano (che secondo me sarà interessante), magari in futuro con l'aiuto di Nvidia lato chipset/video.
alesc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Torna il mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Microsoft: Windows 11 24H2 è la v...
Quale AI PC scegliere per il ritorno a s...
TV 4K Hisense a partire da 259€: modelli...
Carica di tutto, anche i MacBook, ha 7 p...
Lenovo Legion Go 2 mostrata in un video:...
iOS 26 Beta 4, torna il Liquid Glass! Ec...
Degrado batteria, ottime notizie anche p...
Un hard disk esterno Seagate da 20TB a 3...
GeForce RTX 5080, 5060 Ti e Radeon RX 90...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1